malaparte* Posted October 4, 2021 Report Share Posted October 4, 2021 Mi rendo conto che rientrare dopo un bel po' di assenza, e per di più con un articolo "scottante" magari può sembrare poco opportuno. Ma un aspetto che mi ha attirato nel forum tanti anni fa è stato la possibiltà di parlare serenamente di campi anche polemici. Allora, muoviamo un po' le acque. Su Analisi Difesa è uscito questo articolo https://www.analisidifesa.it/2021/09/guarda-chi-si-rivede-lesercito-europeo/ Eì un argomento su cui se ben ricordo si è accennato anche qui. Persnalmente, sono totalmente d'accordo sul passaggio " Ora sono in tanti a mangiarsi le mani, vista la caduta educativa alla quale è stata esposta la nostra gioventù, privata del più elementare senso dello Stato, esclusa da ogni rifermento all’orgoglio nazionale e orbata di quel sentimento che portava tutti, anche le ragazze e coloro che magari con qualche amicizia altolocata riuscivano a scansare o edulcorare la naja, a considerarsi in debito con la società. E vabbè. Ma quanto alla ipotuzzata ( a quanto ho capito) impossibilità di Esercito europeo, avete commenti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted October 5, 2021 Report Share Posted October 5, 2021 a guida franco/tedesca? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted October 5, 2021 Report Share Posted October 5, 2021 Non posso dire di sentirmi affine alle parole dell'articolo, anche se alcune citazioni sono sacrosante: non si puo avere l'"Esercito" Europeo se prima non esiste una politica unica (non comune, unica) europea. Forse il COVID ha riavvicinato molte posizioni e la credibilità del Presidente Draghi ha aiutato moltissimo in questo processo, ma un governo unico temo non sia proprio dietro l'angolo. Un Governo unico, sovranazionale e effettivamente in grado di bacchettare l'Ungheria come la Germania (ho preso Nazioni a caso) allora non solo meriterebbe, ma avrebbe necessità di unicità di Forze Armate con cui esercitare la politica estera. Personalmente non mi dispiacerebbe, a queste condizioni. Sulla naja ci sarebbe molto da dire, e anche qui mi esprimo a titolo personale: a me gli ultimi periodi francamente non piacevano affatto. Genitori, quando non Avvocati, a mettere il naso ovunque per nascondere i loro rampolli, era diventato impossibile impostare anche solo la sveglia e rifare il letto, figurarsi una esercitazione. Però la naja come si faceva negli anni 80 era ancora qualcosa che poteva educare e potrebbe avere un senso. Permettetemi di rubare una frase gia impiegata per l'istruzione: le scuole non possono essere la seconda sede in cui si educano i ragazzi se non esiste una prima sede nelle famiglie di ognuno di loro. E sono sicuro che molti di voi avranno visto bravi e degni insegnanti ingiuriati da genitori che nulla sapevano delle attività dal figlio/a ma semplicemente pretendevano. Dimenticavo, c'è un altro punto in cui credo di essere d'accordo con l'autore: i sindacati dei militari... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted October 9, 2021 Report Share Posted October 9, 2021 On 10/5/2021 at 8:26 PM, Totiano said: Sulla naja ci sarebbe molto da dire, e anche qui mi esprimo a titolo personale: a me gli ultimi periodi francamente non piacevano affatto. Genitori, quando non Avvocati, a mettere il naso ovunque per nascondere i loro rampolli, era diventato impossibile impostare anche solo la sveglia e rifare il letto, figurarsi una esercitazione. Però la naja come si faceva negli anni 80 era ancora qualcosa che poteva educare e potrebbe avere un senso. Permettetemi di rubare una frase gia impiegata per l'istruzione: le scuole non possono essere la seconda sede in cui si educano i ragazzi se non esiste una prima sede nelle famiglie di ognuno di loro. E sono sicuro che molti di voi avranno visto bravi e degni insegnanti ingiuriati da genitori che nulla sapevano delle attività dal figlio/a ma semplicemente pretendevano. 😘😘😘💋 Daccordissssssimoooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted October 9, 2021 Report Share Posted October 9, 2021 no.. non credo (personalmente), che si possa realizzare un esercito europeo... troppo pregiudizio Nord - Sud.. (parlo a livello stati membri, visto che non è MAI esistita una logica comune tra gli stati europei).... e che poi sarebbe il male minore... poi la guida Franco/tedesca (come accadrebbe sovente)... mi fa storcere il naso.... Infine,.. visti gli ultimi sviluppi in tema d'immigrazione, non è che ci trovi tutti d'accordo.... visto che si sta evocando a gran voce l'innalzamento di muri, barriere e filo spinato alle frontiere.... in primis l'Austria.. (visto che ne so qualcosa)... Semmai è più credibile un'alleanza tra stati europei, con frequenti esercitazioni dei rispettivi eserciti, al fine di mantenere la pratica delle azioni tattico/strategiche che potrebbero interessare il teatro europeo..... ma poi.. chissà....... spero di sbagliarmi! ciaoooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.