LColombo Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 (edited) L'avviso Diana, impostato nel 1939 come panfilo di rappresentanza di Mussolini, venne completato nel 1940, a guerra in corso, come avviso veloce. Essenzialmente il suo nome è legato a tre episodi: 1) una missione di rifornimento del Dodecaneso, in situazione di sostanziale blocco navale, nel marzo 1941, seguita da una seconda due mesi più tardi (quando la caduta della Grecia aveva di molto migliorato la situazione); 2) l'impiego come nave appoggio nella sfortunata azione contro Malta della X MAS nel luglio 1941, nel quale "avvicinò" i MAS e MTSM a La Valletta e recuperò poi i pochi sopravvissuti; 3) il suo tragico affondamento (336 vittime) durante una missione di trasporto dall'Italia a Tobruk di personale della Regia Marina, per siluramento da parte del smg HMS Thrasher, il 29 agosto 1942. La mia domanda sarebbe: al di fuori di questi episodi, quale fu l'impiego in guerra del Diana? Sui libri non ne trovo quasi mai menzione, se non appunto per queste tre vicende. Nella cronologia dei convogli contenuta nei vari "La difesa del traffico con l'A.S." e "La difesa del traffico con l'Albania, la Grecia e l'Egeo" non figura quasi mai, il che mi porta ad escludere che sia stato utilizzato come nave scorta, per lo meno sulle rotte tra l'Italia e la Libia e tra l'Italia e l'Albania/Grecia/isole dell'Egeo. Ma allora cosa fece nei suoi diciannove mesi di servizio? Edited November 20, 2017 by LColombo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinin Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Qualcuno dei libro elenca quante miglia ha fatto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LColombo Posted November 21, 2017 Author Report Share Posted November 21, 2017 Penso che il libro che contenga tale dato (se c'è) sia il Vol. I "Dati statistici" della collana "La Marina italiana nella seconda guerra mondiale" (U.S.M.M.), che è uno dei libri di tale collana che ancora non mi sono procurato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Non credo abbia fatto molto di più, se non crociere addestrative: la nave aveva un valore bellico davvero limitato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LColombo Posted November 21, 2017 Author Report Share Posted November 21, 2017 la nave aveva un valore bellico davvero limitato Come mai? 28 nodi, due cannoni da 102/35, 6 mitragliere da 20/65, bombe di profondità e capacità di posare 87 mine, come armamento e velocità non mi sembra tanto diverso dalle varie torpediniere (siluri a parte, che comunque non usarono quasi mai, essendo impiegate perlopiù nella scorta convogli) e nettamente superiore agli incrociatori ausiliari. Oppure aveva qualche difetto che non conosco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 eh si, ma era proprio una nave civile, nemmeno un mercantile. Uno yacht, con tutto quello che ne consegue. E infatti fu usata come trasporto veloce, e nulla di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted January 7, 2018 Report Share Posted January 7, 2018 eh si, ma era proprio una nave civile, nemmeno un mercantile. Uno yacht, con tutto quello che ne consegue. E infatti fu usata come trasporto veloce, e nulla di più. Qualcuno dei libro elenca quante miglia ha fatto? Non credo abbia fatto molto di più, se non crociere addestrative: la nave aveva un valore bellico davvero limitato. Concordo con MADMIKE. Inoltre per rispondere alla domanda di PININ mi appoggio al libro "ESPLORATORI, FREGATE, CORVETTE ED AVVISI ITALIANI" dell' U.S.M.M. (edizione 1970). Il cap. XLIII (10 pag.) è dedicato al DIANA ed al termine della descrizione di questa nave è testualmente scritto: "In complesso, durante la sua breve esistenza, l' Avviso veloce DIANA effettuò 23 missioni di guerra per un totale di 6.041 miglia e 370 ore di moto". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinin Posted January 8, 2018 Report Share Posted January 8, 2018 Grazie Alfabravo 6041 miglia / 370 ore di moto = 16.3 nodi velocità media ? Immagino che le due missioni per la Grecia e Dedocaneso rappresenterebbero ~4000 miglia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.