Jump to content

Evidentementa Qualcosa Non Funziona Nella Rn ?


dott.Piergiorgio

Recommended Posts

pongo l' attenzione alla terza fotografia in questa galleria:

 

http://www.marina.difesa.it/Conosciamoci/Notizie/Pagine/20140816_delapennelondon.aspx

 

anche sapendo bene i serissimi problemi di logorio vetustà della chiglia sotto gli alberi, è atrocemente evidente che la RN ha superato di brutto ogni concepibile livello di incuria e cattiva gestione del patrimonio culturale; è un immagine che fa piangere di dolore e strazio anche chi non ha mai avuto granchè di simpatie per la marina di Sua Maestà; ed evito di commentare ulteriormente.

 

Saluti disgustati,

dott. Piergiorgio.

 

Link to comment
Share on other sites

infatti non ci sta ironia, questo disalberamento non è una bella cosa (understatement)

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Ovviamente dal lato estetico qualsiasi veliero senza alberature perde molto fascino...Ma per quale motivo i "sempre maestri sul mare" hanno disalberato la nave di NELSON? Per risparmio, ovviamente! Infatti è intuitivo che l' alberatura con tutto il sartiame sia la voce più economicamente onerosa dal punto di vista manutentivo.

 

Un' analoga situazione ebbi modo di osservarla circa una decina di anni orsono a bordo della nave-museo della Marina Portoghese DON FERDINANDO II E GLORIA a Lisbona. Questa nave-museo èancora iscritta nei Ruoli della Marina di quel Paese.

Ricordo che chiesi ad un Sott.le del perchè la nave avesse solo i primi elementi dell' alberatura e la risposta fu proprio per motivi di risparmio. Mi disse che, comunque, tutta l' attrezzatura velica era conservata nei magazzeni dell' Arsenale.

 

Quindi non mi scandalizzo più di tanto a vedere la VICTORY in questo stato: l' IMPORTANTE è CONSERVARE la nave con i suoi ponti e locali interni.

Link to comment
Share on other sites

Confermo. A volte le cose non appaiono per quello che sono:

http://www.dailymail.co.uk/news/article-2011749/Lord-Nelsons-flagship-HMS-Victorys-10-year-restoration-begins.html

I velieri, a maggior ragione se di età veneranda, hanno necessitá di continue manutenzioni alle alberature, soprattutto quelle in legno, e alle manovre dormienti e correnti, indipendentemente che navighino o meno.

Anche alberature e manovre del brigantino interrato dell'Accademia Navale vengono periodicamente smontate e manutenute.

In Questa foto, che risale al giugno scorso, si può vedere il Vespucci, un "giovinetto" rispetto al HMS Victory, in bacino con alberetti di trinchetto e maestra sghindati. Sulla mezzana è stato sghindato sia l'alberetto che l'albero di gabbia:

76ef31d8b08061adecfbed826693c953_zps74ab

Ciao,

C

Edited by chimera
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...