Jump to content

Recommended Posts

Posted

Per curiosità gradirei conoscere il parere di chi ha letto la pagina di Wikipedia di cui al seguente link:

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Consegna_della_flotta_italiana_agli_Alleati

 

Nel complesso è interessante anche per alcuni episodi secondari non facili da trovare in altri siti.

Però ho avuto l'impressione che in molti punti sia anche fantasiosa e tediosa.

Inoltre sembra che chi ha scritto, almeno certi paragrafi, non sia ben al corrente della terminologia utilizzata in marina per indicare squadriglie, flottiglie, ed altro.

 

Cordialità

Peppe F21

Posted

http://it.wikipedia.org/wiki/Consegna_della_flotta_italiana_agli_Alleati

 

 

Però ho avuto l'impressione che in molti punti sia anche fantasiosa e tediosa.

Inoltre sembra che chi ha scritto, almeno certi paragrafi, non sia ben al corrente della terminologia utilizzata in marina per indicare squadriglie, flottiglie, ed altro.

Cos'è , una provocazione per sentire la reazione di Alagi??? :wink::rolleyes::biggrin:

Posted (edited)

Cos'è , una provocazione per sentire la reazione di Alagi??? :wink::rolleyes::biggrin:

 

Haha ho pensato la stessa cosa :biggrin::biggrin:

 

La voce, per quanto ho potuto vedere, riflette i problemi intrinseci di wiki: è frutto del contributo di diverse decine di autori e tratta un tema che è difficile perfino per gli storici di professione.

Va sottolineato che la voce in questione, durante un monitoraggio (interno a wiki) risalente all'anno scorso, ha ricevuto il giudizio di qualità "minimo" a causa di problemi di accuratezza, neutralità, organizzazione del testo, stile ecc., come si può vedere alla pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Consegna_della_flotta_italiana_agli_Alleati. Quella stessa pagina, tra l'altro, contiene una discussione chilometrica (e particolarmente animata) relativa al testo.

 

 

 

Per curiosità gradirei conoscere il parere di chi ha letto la pagina di Wikipedia di cui al seguente link:

http://it.wikipedia....na_agli_Alleati

 

La mia personale opinione (che immagino sia un pò meno drastica di quella del già citato Alagi :happy: ) è che wikipedia semplicemente non sia adatta a trattare temi complessi e spesso controversi, come quello considerato.

Edited by bezukhov
Posted

Haha ho pensato la stessa cosa :biggrin::biggrin:

 

Idem anche qua; e sono un wikipediano, ancorchè inattivo, di lungo corso e conosco bene i meccanismi interni... e concordo che per sua struttura interna non è adatta ad argomenti e tematiche "fluide".

 

Il fatto che il mio nome NON ci sia nella discussione kilometrica, infine, credo che si commenta da solo.

 

(sulle discussioni animate, poi... sono un veterano della cosiddetta "wikiguerra di religione" (cattolicissimi vs. laici e tutti gli altri...) quindi preferisco non parlarne molto)

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Posted

Idem anche qua; e sono un wikipediano, ancorchè inattivo, di lungo corso

 

Il fatto che il mio nome NON ci sia nella discussione kilometrica, infine, credo che si commenta da solo.

In che senso "il tuo nome non c'è"? Voglio dire, c'è modo di sapere chi ha collaborato a scrivere gli articoli?
Posted

In che senso "il tuo nome non c'è"? Voglio dire, c'è modo di sapere chi ha collaborato a scrivere gli articoli?

 

Certamente: clicca su "Cronologia", e vedrai che tutti gli interventi fatti da utenti registrati ne portano il nome. Per quelli fatti da utenti non registrati c'è l'indirizzo IP.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...