Jump to content

Rimorchiatore Tenace 1938/1940


Vincenzo Prato

Recommended Posts

Info di che tipo?

Ne 'Le navi da guerra italiane 40-45' c'è una bella foto e qualche specifica snocciolata

 

Tenace (1940) 506t, 1000cv, 12 nodi (N 1943)

 

Riguardo l'affondamento, 'Navi militari perdute' dice:

 

Tenace (395) - Giorno 1° Agosto 1943. alle ore 0200 circa, a mg 4 da punta Neto (Crotone). Il Tenace partì alle 1415 del 31 Luglio da Taranto diretto a Crotone. Si trovava in prossimità di punta Neto quando una forza navale nemica iniziò il bombardamento di Crotone, durante il quale il Tenace fu scoperto dai proiettori delle navi, sottoposto al fuoco, calpito ed affondato.
Edited by Lefa
Link to comment
Share on other sites

Grazie per le info.

Le informazioni che sto cercando sn finalizzate alla sua ipotetica identificazione.

Ho già acquistato i piani costruttivi presso l'associazione navimodellisti bolognesi, per un confronto, peró sarebbe interessante vedere anche qualche fotografia e avere dati più tecnici, tipolofia del motore, marca etc etc etc

Mi sapresti indicare anche dove posso acquistare i libri da te indicati??? Grazie mille

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo non sono in grado di fornire dati così dettagliati, forse qualche altro utente saprà aiutarti.

Quanto ai libri, il primo è facilmente reperibile sia online che nelle librerie specializzate, per il secondo che è edito dall' USMM ti devi rivolgere al mercato dell'usato..

 

Questa è l'immagine inserita ne 'Le navi da guerra italiane 1940-1945':

 

scansione00073.jpg

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo non sono in grado di fornire dati così dettagliati, forse qualche altro utente saprà aiutarti.

Quanto ai libri, il primo è facilmente reperibile sia online che nelle librerie specializzate, per il secondo che è edito dall' USMM ti devi rivolgere al mercato dell'usato..

 

Questa è l'immagine inserita ne 'Le navi da guerra italiane 1940-1945':

 

scansione00073.jpg

 

 

Domattina vediamo un po'...

Link to comment
Share on other sites

Grazie del supporto, Lei mi sembra un esperto di mikimiki!

 

Tenace era l'ex-LT154, costruito da Hodgson-Greene-Haldeman Shipbuilders a Long Beach, Ca. Dovrebbe dunque avere due motori diesel Fairbanks-Morse.

Edited by Lefa
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo sul database Tugslist di Piet Van Damme, di solito abbastanza completo (ma nessun database è migliore degli input che riceve) ci sono solo queste due entries, FORTE e ROBUSTO: mancano ATLETA, COLOSSO, GAGLIARDO, GIGANTE, TENACE e VIGOROSO. Anche sul miramar ci sono solo ROBUSTO e GAGLIARDO, ma senza i dati...

 

 

 

P.S.: Matteo, il TENACE di cui parliamo è quello costruito dai cantieri del Quarnaro di Fiume, non lo ex LT dell'esercito americano ricevuto nel 1946.

 

 

ottobre03.jpg

ottobre004.jpg

Edited by de domenico
Link to comment
Share on other sites

P.S.: Matteo, il TENACE di cui parliamo è quello costruito dai cantieri del Quarnaro di Fiume, non lo ex LT dell'esercito americano ricevuto nel 1946.

 

..Ecco perchè le foto del Tenace (ii) non combaciavano con quella trovata nel già citato libro... mi perdoni, son solo un'apprendista! :s68:

Ora non so se la foto che ho postato si riferisce alla nave giusta, non ho con me il libro, ma a questo punto mi pare sia sbagliata, quello che ho postato io dovrebbe essere l'americano, come Atleta ecc..

Edited by Lefa
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...