maxmodifica Posted August 29, 2011 Author Report Share Posted August 29, 2011 in questi giorni ho rimesso mano alle varie armi aa del pola... quelle fatte in precedenza non mi convincevano troppo, erano un pò troppo grandi rispetto al modello ma sopratutto i vari pezzi erano troppo macchinosi da montare (saldature a stagno, ciano ed epossica...) quindi, dalla versione 01 ho "prodotto" la ver. 02, ossia niente altro che la ver. 01 rimpicciolita ma poi impossibile da montare... quindi sono approdato alla ver. 03 e qui mi fermo, lo giuro... belle o brutte... a dire il vero in questi giorni di caldo, diverse volte mi sono domandato chi me lo fà fare... comunque ecco qui la versione definitiva... le breda da 37 sono praticamente terminate, mentre quelle da 13.2 mancano ancora del basamento, da incollare con l'epoxi... colgo anche l'occasione di porgere una domanda... per quanto riguarda il loro posizionamento, innanzitutto ringrazio iscandar e rn pola che mi hanno mandato materiale prezioso... ricordo che farò il pola al momento della battaglia di matapan... quindi per le breda da 37 pare universalmente riconosciuto che ci fossero 4 impianti binati in sostituzione dei 100 poppieri... invece le breda da 13.2 sostituirono le vickers da 40.. però le 13.2 erano 4 impianti binati, mentre le vickers erano 6... quindi dove piazzare le 13.2? il disegno che mi ha mandato iscandar, ritengo proveniente dal pola gpm, indica le piazzole delle vickers... inoltre qualche testo fà riferimento a due obici illuminanti (tra l'altro di scarsissima utilità vista la gittata ridicola) erano istallati, nel 1941? e se sì, dove? ma ritorniamo ai microbi... panoramica delle 37 qui invece la ver. 01 e 03 a confronto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 30, 2011 Report Share Posted August 30, 2011 che spettacolo!! :s20: DB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmodifica Posted September 11, 2011 Author Report Share Posted September 11, 2011 in questi giorni sono riuscito a quasi finire il gruppo "case popolari" del pola... i pezzi avevano i segni degli estrattori dappertutto. inoltre diverse porte erano state stampate proprio nel mezzo degli oblò... il tutto ha richiesto una vigorosa mano di cartavetrata. ho dovuto costruirmi anche una specie di "levigatrice orbitale" partendo da uno spazzolino elettrico per raggiungere e levigare alcuni segni irrangiungibili. inoltre molto tempo me lo stà portando via il montaggio delle battagliole fotoincise, che, per...inciso, odio. robina delicatina, una distrazione e zac... poi su un modello dinamico, chissà quanto dureranno... certo però che senza, il kit hobby boss farebbe ancora più pena... con l'occasione ho realizzato con del tubetto di ottone anche il quadripode che "sporge" dal "condominio", che nel kit è semplicemente assente... comunque il montaggio del modello mi stà mettendo un pò d'ansia... è la prima volta che costruisco qualcosa più lungo di una ventina di cm, e giustamente ho scelto un modello rognoso... ci sono numerosi particolari errati da sostituire, altri da rifare dal niente... certo che dopo essermi automassacrato con la costruzione delle armi AA, mica posso tirare via su tutto, no? e poi, 'ste battagliole... che pa...e!!!! va beh, vedremo alla fine che salterà fuori... tra poco metterò le foto dei progressi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmodifica Posted September 12, 2011 Author Report Share Posted September 12, 2011 ecco le foto.... la plancia di comando è quasi terminata, mancano solo i vari congegni di tiro qualche battagliola ha un pò..sofferto, ma penso che se la pazienza non mi abbandona all'improvviso (ci sono mooolto vicino...) non sia un problema rimetterle in sesto questo è il mio sofisticatissimo strumento di precisione per realizzare i fori dentro cui fissare le battagliole... un normale saldatore a stagno con un filo attorcigliato... il filo si scalda e fonde la plastica, lasciando un...pertugio. io mi trovo bene con questo "barbaro" sistema, meglio che con le punte e trapanino... altro strumento di altissima precisione... un ago a cui ho aperto la crunaaperto. lo utilizzo per depositare minidosi di ciano per fissare le battagliole. la colla resta intrappolata tra le cruna e viene rilasciata solamente quando i die braccetti sono a contatto con il gambino della battagliola. idea non mia... e questo è la "spazzolo-levigatrice"... spazzolino elettrico cinese da 3 euro, testina con setole "tosate" et voilà... per gli spazi angusti, ho realizzato al tornio un cilindretto che ho poi avvitato su un'altra testina (incredibile a dirsi, ma lo spazzolino aveva due testine in dotazione) mi sembra che in rete questo sofisticatissimo strumento lo facciano digerire per una 20 di euro se non di più.... i dischetti abrasivi sono realizzati con normale cartavetrata a cui ho "appiccicato" del nastro biadesivo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted September 13, 2011 Report Share Posted September 13, 2011 beh dai, sta venendo bene :s01: per essere un kit un pò triste dal punto di vista qualitativo direi che con le aggiunte che gli stai montando riuscirai ad avere un signor modello. :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmodifica Posted October 23, 2011 Author Report Share Posted October 23, 2011 era un pòche non mi facevo sentire... il cantiere del pola è nuovamente chiuso, causa forza maggiore... mi è venuta la malaugurata idea di costruire una casa delle bambole per mia figlia e... al momento stò passando giorni a spiegare a mia moglie che con il compensato non è possibile realizzare un modello scala 1:1 della torre eiffel... stà casa stà diventando una delle sfide più ardue che abbia affrontato... più che altro, prima avrei dovuto costruirmi un bunker dove realizzare l'opera nel più stretto segreto, al riparo... dall'architetto in gonnella comunque non disperate... il tutto deve TASSATIVAMENTE (così come comunicatomi dal Generale) terminare entro il 23 dicembre, dimodochè si abbia il tempo di confezionare adeguatamente lo stabile e consegnarlo all'uomo rosso barbuto (mio fratello adeguatamente camuffato) che provvederà a recapitare il pacco a destinazione (albero di natale di casa mia) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted October 24, 2011 Report Share Posted October 24, 2011 :s03: ti immagino, impegnato e nervoso con una matita sull'orecchio mentre l'architetto non approva i lavori eseguiti :s03: .... tutto il mondo è paese :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adua Posted January 28, 2015 Report Share Posted January 28, 2015 che fine ha fatto questo WIP del Pola? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted January 28, 2015 Report Share Posted January 28, 2015 Già..... È da tempo che non abbiamo il piacere di "leggere" i lavori del buon max.... Spero di poterlo incontrare al model expó di Verona... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted January 28, 2015 Report Share Posted January 28, 2015 spero che sia fermo per mancanza di volontà e non per altro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted January 29, 2015 Report Share Posted January 29, 2015 (edited) ... Anch'io iscandar.... Edited January 29, 2015 by andreavcc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmodifica Posted December 10, 2016 Author Report Share Posted December 10, 2016 salve a tutti amici... è un'eternità che non mi faccio sentire,ormai... purtroppo traversie personali ( e non ultimo, una certa mancanza di vil denaro) hanno di fatto messo i lucchetti a questo cantiere... insomma, ha fatto la fine dei cantieri orlando... comunque ho aperto nuovamente i cancelli, mettendo sullo scalo un nuovo modello, sempre classe zara ma 1/200, autocostruito.. a breve aprirò il relativo topic... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.