walter leotta Posted January 25, 2010 Report Share Posted January 25, 2010 (edited) I sommergibili italiani dal 1895 ad oggi L‘epopea del sommergibilismo nazionale ha inizio nel lontanissimo 1890 con l’impostazione del Delfino, la cui costruzione venne decisa in risposta alle analoghe realizzazioni estere più che per fiducia nelle possibilità della nuova arma. Da allora la Regia Marina prima e la Marina Militare poi hanno immesso in servizio un totale di 261 sommergibili, 6 dei quali compongono l’attuale forza subacquea [4 Sauro e 2 Todaro, più altri due ordinati]. Complessivamente 122 unità furono radiate, 129 andarono perdute nel corso dei due conflitti mondiali [incidenti compresi], 2 perdute per incidenti avvenuti in tempo di pace e 2 trasferite a marine alleate. 1) Delfino [1] 1 aprile 1895 Radiato il 16 gennaio 1919. [RAD] 2) Glauco [1] 15 dicembre 1905 Classe Glauco, radiato il 1 settembre 1916. [RAD] 3) Squalo [1] 1 settembre 1906 Classe Glauco, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 4) Narvalo [1] 16 maggio 1907 Classe Glauco, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 5) Otaria [1] 1 luglio 1908 Classe Glauco, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 6) Foca [1] 15 febbraio 1909 Classe Foca, radiato il 16 settembre 1918. [RAD] 7) Tricheco [1] 15 ottobre 1909 Classe Glauco, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 8) Medusa [1] 1 giugno 1912 Classe Medusa, perduto per cause belliche il 10 giugno 1915. [WAR] 9) Velella [1] 10 luglio 1912 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 10) Argo [1] 6 settembre 1912 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 11) Salpa [1] 10 settembre 1912 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 12) Fisalia [1] 13 settembre 1912 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 13) Atropo [1] 5 febbraio 1913 Classe Atropo, radiato il 23 gennaio 1919. [RAD] 14) Jantina [1] 14 maggio 1913 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 15) Zoea [1] 10 luglio 1913 Classe Medusa, radiato il 26 settembre 1918. [RAD] 16) Jalea [1) 1 settembre 1913 Classe Medusa, perduto per cause belliche il 17 agosto 1915. [WAR] 17) Nautilus 9 settembre 1913 Classe Nautilus, radiato il 31 luglio 1919. [RAD] 18) Giacinto Pullino 12 dicembre 1913 Classe Pullino, perduto per cause belliche il 29 luglio 1916. [WAR] 19) Nereide [1] 20 dicembre 1913 Classe Nautilus, affondato per cause belliche il 5 agosto 1915. [WAR] 20) Galileo Ferraris [1] 5 dicembre 1914 Classe Pullino, radiato il 15 dicembre 1919. [RAD] 21) Argonauta [1] 18 febbraio 1915 Classe Argonauta, radiato il 29 marzo 1928. [RAD] 22) Balilla [1] 8 agosto 1915 Classe Balilla, perduto per cause belliche il 14 luglio 1916. [WAR] 23) S-1 [1] 15 settembre 1915 Ex britannico classe S, radiato il 23 gennaio 1919. [RAD] 24) S-2 [1] 20 settembre 1915 Ex britannico classe S, radiato il 1 febbraio 1919. [RAD] 25) S-3 [1] 26 settembre 1915 Ex britannico classe S, radiato il 1 maggio 1919. [RAD] 26) W-4 7 agosto 1916 Ex britannico classe W, perduto per cause belliche il 4 agosto 1917. [WAR] 27) W-1 23 agosto 1916 Ex britannico classe W, radiato il 14 settembre 1919. [RAD] 28) W-2 23 agosto 1916 Ex britannico classe W, radiato il 14 settembre 1919. [RAD] 29) W-3 23 agosto 1916 Ex britannico classe W, radiato il 14 settembre 1919. [RAD] 30) F-2 8 settembre 1916 Classe F, radiato il 1 febbraio 1929. [RAD] 31) H-1 16 ottobre 1916 Classe H, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 32) H-2 18 ottobre 1916 Classe H, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 33) F-3 19 ottobre 1916 Classe F, radiato il 1 settembre 1919. [RAD] 34) F-1 20 ottobre 1916 Classe F, radiato il 2 giugno 1930. [RAD] 35) F-5 26 novembre 1916 Classe F, radiato il 20 luglio 1929. [RAD] 36) Antonio Pacinotti 7 dicembre 1916 Classe Pacinotti, radiato il 15 maggio 1921. [RAD] 37) Alberto Guglielmotti [1] 19 dicembre 1916 Classe Pacinotti, perduto per cause belliche il 10 marzo 1917. [WAR] 38) F-9 29 dicembre 1916 Classe F, radiato il 1 agosto 1925. [RAD] 39) F-10 29 dicembre 1916 Classe F, radiato il 2 giugno 1930. [RAD] 40) F-11 29 dicembre 1916 Classe F, radiato il 1 settembre 1919. [RAD] 41) F-4 18 gennaio 1917 Classe F, radiato il 1 settembre 1919. [RAD] 42) F-8 2 febbraio 1917 Classe F, radiato il 1 settembre 1919. [RAD] 43) F-12 26 febbraio 1917 Classe F, radiato il 20 luglio 1929. [RAD] 44) F-14 18 marzo 1917 Classe F, perduto per incidente il 6 agosto 1928. [iNC] 45) F-7 19 marzo 1917 Classe F, radiato il 1 febbraio 1929. [RAD] 46) X-1 13 aprile 1917 Ex tedesco classe X, radiato il 1 maggio 1919. [RAD] 47) H-6 23 aprile 1917 Classe H, perduto per cause belliche il 14 settembre 1943. [WAR] 48) H-4 24 aprile 1917 Classe H, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 49) H-5 25 aprile 1917 Classe H, perduto per cause belliche il 16 aprile 1918. [WAR] 50) H-3 26 aprile 1917 Classe H, radiato il 10 aprile 1937. [RAD] 51) F-16 30 aprile 1917 Classe F, radiato il 1 maggio 1928. [RAD] 52) F-6 1 maggio 1917 Classe F, radiato il 1 agosto 1935 [RAD] 53) H-7 24 maggio 1917 Classe H, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 54) H-8 24 maggio 1917 Classe H, perduto per cause belliche il 5 giugno 1943. [WAR] 55) F-18 27 luglio 1917 Classe F, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 56) F-13 5 agosto 1917 Classe F, radiato il 1 agosto 1935. [RAD] 57) F-15 13 agosto 1917 Classe F, radiato il 28 maggio 1929. [RAD] 58) F-17 17 agosto 1917 Classe F, radiato il 1 novembre 1929. [RAD] 59) Pietro Micca [1] 28 settembre 1917 Classe Micca, radiato il 2 giugno 1930. [RAD] 60) X-2 1 febbraio 1918 Classe X, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 61) F-19 24 aprile 1918 Classe F, radiato il 2 giugno 1930. [RAD] 62) F-20 7 giugno 1918 Classe F, radiato il 1 luglio 1935. [RAD] 63) Luigi Galvani [1] 16 giugno 1918 Classe Micca, radiato il 1 gennaio 1938. [RAD] 64) N-1 20 luglio 1918 Classe N, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 65) X-3 27 agosto 1918 Classe X, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 66) F-21 31 agosto 1918 Classe F, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 67) Agostino Barbarigo [1] 10 settembre 1918 Classe Barbarigo, radiato il 1 maggio 1928. [RAD] 68) Andrea Provana [1] 10 settembre 1918 Classe Barbarigo, radiato il 21 gennaio 1928. [RAD] 69) Torricelli [1) settembre 1918 Classe Micca, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 70) Lorenzo Marcello [1] 1 ottobre 1918 Classe Micca, radiato il 21 gennaio 1928. [RAD] 71) N-3 13 ottobre 1918 Classe N, radiato il 1 agosto 1935. [RAD] 72) N-2 15 dicembre 1918 Classe N, radiato il 1 maggio 1928. [RAD] 73) N-5 12 gennaio 1919 Classe N, radiato il 10 luglio 1929. [RAD] 74) N-4 6 aprile 1919 Classe N, radiato il 1 agosto 1935. [RAD] 75) Sebastiano Veniero [1] 29 aprile 1919 Classe Barbarigo, perduto per incidente il 26 agosto 1925. [iNC] 76) N-6 6 giugno 1919 Classe N, radiato il 1 agosto 1935. [RAD] 77) Giacomo Nani [1] 10 agosto 1919 Classe Barbarigo, radiato il 1 agosto 1935. [RAD] 78) Lazzaro Mocenigo [1] 16 agosto 1919 Classe Micca, radiato il 10 aprile 1937. [RAD] 79) Angelo Emo [1] 1919 Classe Micca, radiato il 1 ottobre 1930. [RAD] 80) BL Balilla [2] 21 luglio 1928 Classe Balilla, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 81) MI Domenico Millelire 21 agosto 1928 Classe Balilla, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 82) TO Enrico Toti [1] 20 settembre 1928 Classe Balilla, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 83) CP Pier Capponi 20 gennaio 1929 Classe Mameli, perduto per cause belliche il 31 marzo 1941. [WAR] 84) DP Giovanni Da Procida 20 gennaio 1929 Classe Mameli, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 85) MM Goffredo Mameli 20 gennaio 1929 Classe Mameli, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 86) SC Antonio Sciesa 12 aprile 1929 Classe Balilla, perduto per cause belliche il 12 novembre 1942. [WAR] 87) PN Vettor Pisani 15 giugno 1929 Classe Pisani, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 88) CN Marcantonio Colonna 10 luglio 1929 Classe Pisani, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 89) SP Tito Speri 20 agosto 1929 Classe Mameli, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 90) BN Giovanni Bausan 15 settembre 1929 Classe Pisani, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 91) DN Des Geneys 31 ottobre 1929 Classe Pisani, posto in disarmo il 28 maggio 1942. [RAD] 92) MR Luciano Manara 6 giugno 1930 Classe Bandiera, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 93) SN Santorre di Santarosa 29 luglio 1930 Classe Bandiera, perduto per cause belliche il 20 gennaio 1943. [WAR] 94) BA Fratelli Bandiera 12 agosto 1930 Classe Bandiera, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 95) ME Ciro Menotti 29 agosto 1930 Classe Bandiera, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 96) SQ Squalo [2] 11 ottobre 1930 Classe Squalo, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 97) NR Narvalo [2] 6 dicembre 1930 Classe Squalo, perduto per cause belliche il 14 gennaio 1943. [WAR] 98) DL Delfino [2] 19 giugno 1931 Classe Squalo, perduto per cause belliche il 23 marzo 1943. [WAR] 99) TR Tricheco [2] 25 giugno 1931 Classe Squalo, perduto per cause belliche il 14 marzo 1942. [WAR] 100) BG Marcantonio Bragadin 16 novembre 1931 Classe Bragadin, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 101) CR Filippo Corridoni 17 novembre 1931 Classe Bragadin, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 102) FM Ettore Fieramosca 5 dicembre 1931 Classe Fieramosca, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 103) AU Argonauta [2] 1 gennaio 1932 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 23 giugno 1940. [WAR] 104) ST Luigi Settembrini 25 gennaio 1932 Classe Settembrini, perduto per cause belliche il 15 novembre 1944. [WAR] 105) SO Ruggero Settimo 25 aprile 1932 Classe Settembrini, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 106) FS Fisalia [2] 5 giugno 1932 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 28 settembre 1941. [WAR] 107) MU Medusa [2] 25 settembre 1932 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 30 gennaio 1942. [WAR] 108) SE Serpente 12 novembre 1932 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 12 settembre 1943. [WAR] 109) SA Salpa [2] 12 dicembre 1932 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 27 giugno 1941. [WAR] 110) IN Jantina [2] 1 marzo 1933 Classe Argonauta, perduto per cause belliche il 5 luglio 1941. [WAR] 111) IA Jalea [2] 16 marzo 1933 Classe Argonauta, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 112) SI Sirena 2 ottobre 1933 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 113) NA Naiade 14 novembre 1933 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 14 dicembre 1940. [WAR] 114) DI Diamante 18 novembre 1933 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 20 giugno 1940. [WAR] 115) SM Smeraldo 29 novembre 1933 Classe Sirena, perduto per cause belliche nel settembre 1941. [WAR] 116) NE Nereide [2] 18 febbraio 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 13 luglio 1943. [WAR] 117) RU Rubino 21 marzo 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 29 giugno 1940. [WAR] 118) AN Anfitrite 22 marzo 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 6 marzo 1941. [WAR] 119) AA Ametista 1 aprile 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 12 settembre 1943. [WAR] 120) TP Topazio 26 aprile 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 12 settembre 1943. [WAR] 121) ZA Zaffiro 4 giugno 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche il 9 luglio 1942. [WAR] 122) GT Galatea 25 giugno 1934 Classe Sirena, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 123) ON Ondina 19 settembre 1934 Classe Sirena, perduto per cause belliche l’11 luglio 1942. [WAR] 124) Archimede [1] 1 agosto 1934 Classe Archimede, ceduto alla Spagna nell’aprile 1937. [TRA] 125) GL Galilei 16 ottobre 1934 Classe Archimede, perduto per cause belliche il 19 giugno 1940. [WAR] 126) Torricelli [2] 10 dicembre 1934 Classe Archimede, ceduto alla Spagna nell’aprile 1937. [TRA] 127) FE Ferraris [2] 31 gennaio 1935 Classe Archimede, perduto per cause belliche il 25 ottobre 1941. [WAR] 128) GU Glauco [2] 20 settembre 1935 Classe Glauco, perduto per cause belliche il 27 giugno 1941. [WAR] 129) MC Pietro Micca [2] 1 ottobre 1935 Classe Micca, radiato il 18 ottobre 1946. [RAD] 130) CV Pietro Calvi [1] 16 ottobre 1935 Classe Calvi, perduto per cause belliche il 15 luglio 1942. [WAR] 131) OA Otaria [2] 20 ottobre 1935 Classe Glauco, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 132) FZ Giuseppe Finzi 8 gennaio 1936 Classe Calvi, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 133) TZ Enrico Tazzoli [1] 18 aprile 1936 Classe Calvi, perduto per cause belliche nel maggio 1943. [WAR] 134) PL Perla 8 luglio 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche il 9 luglio 1942. [WAR] 135) AM Ambra 4 agosto 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 136) BE Berillo 5 agosto 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche il 2 ottobre 1940. [WAR] 137) DS Diaspro 22 agosto 1936 Classe Perla, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 138) GE Gemma 8 luglio 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche l’8 ottobre 1940. [WAR] 139) OC Onice 1 settembre 1936 Classe Perla, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 140) TC Turchese 21 settembre 1936 Classe Perla, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 141) CO Corallo 26 settembre 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche nel dicembre 1942. [WAR] 142) IR Iride 6 novembre 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche il 22 agosto 1940. [WAR] 143) MH Malachite 6 novembre 1936 Classe Perla, perduto per cause belliche il 9 febbraio 1943. [WAR] 144) AD Adua 14 novembre 1936 Classe Adua, perduto per cause belliche il 30 settembre 1941. [WAR] 145) AX Axum 2 dicembre 1936 Classe Adua, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 146) AR Aradam 16 gennaio 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 147) Macallè 1 marzo 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 15 giugno 1940. [WAR] 148) AL Alagi 6 marzo 1937 Classe Adua, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 149) DA Dagabur 9 aprile 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 12 agosto 1942. [WAR] 150) DE Dessiè 14 aprile 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 28 novembre 1942. [WAR] 151) AO Argo [2] 31 agosto 1937 Classe Argo, perduto per cause belliche l’11 settembre 1943. [WAR] 152) VL Velella [2] 31 agosto 1937 Classe Argo, perduto per cause belliche il 7 settembre 1943. [WAR] 153) FO Foca 6 novembre 1937 Classe Foca, perduto per cause belliche nell’ottobre 1940. [WAR] 154) UR Uarsciek 4 dicembre 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 15 dicembre 1942. [WAR] 155) US Uebi-Scebeli 21 dicembre 1937 Classe Adua, perduto per cause belliche il 29 giugno 1940. [WAR] 156) ZE Zoea [2] 12 febbraio 1938 Classe Foca, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 157) GO Gondar 28 febbraio 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 30 novembre 1940. [WAR] 158) NG Neghelli 28 febbraio 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche nel gennaio 1941. [WAR] 159) ML Marcello [2] 5 marzo 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche nel gennaio 1941. [WAR] 160) AS Ascianghi 25 marzo 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 23 luglio 1943. [WAR] 161) DO Dandolo [1] 25 marzo 1938 Classe Marcello, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 162) SR Sciré 25 aprile 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 10 agosto 1942. [WAR] 163) VN Veniero [2] 6 giugno 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche il 7 giugno 1942. [WAR] 164) PR Provana [2] 25 giugno 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche il 17 giugno 1940. [WAR] 165) BR Brin 30 giugno 1938 Classe Brin, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 166) DU Durbo 1 luglio 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 18 ottobre 1940. [WAR] 167) TE Tembien 1 luglio 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 2 agosto 1941. [WAR] 168) GA Galvani [2] 29 luglio 1938 Classe Brin, perduto per cause belliche il 24 giugno 1940. [WAR] 169) LF Lafolé 13 agosto 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 20 ottobre 1940. [WAR] 170) MO Mocenigo [2] 14 agosto 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche il 13 maggio 1943. [WAR] 171) NI Nani [2] 5 settembre 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche nel gennaio 1941. [WAR] 172) BU Beilul 14 settembre 1938 Classe Adua, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 173) BO Barbarigo [2] 19 settembre 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche nel giugno 1943. [WAR] 174) GI Guglielmotti [2] 12 ottobre 1938 Classe Brin, perduto per cause belliche il 17 marzo 1942. [WAR] 175) EO Emo [2] 26 ottobre 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche il 10 novembre 1942. [WAR] 176) MS Morosini [1] 9 novembre 1938 Classe Marcello, perduto per cause belliche nell’agosto 1942. [WAR] 177) AT Atropo [2] 14 febbraio 1939 Classe Foca, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 178) AH Archimede [2] 18 aprile 1939 Classe Brin, perduto per cause belliche il 14 aprile 1943. [WAR] 179) TL Torricelli [3] 7 maggio 1939 Classe Brin, perduto per cause belliche il 23 giugno 1940. [WAR] 180) CL Comandante Cappellini [1] 23 settembre 1939 Classe Marcello, perduto per cause belliche l’8 settembre 1943. [WAR] 181) FB Comandante Faà di Bruno 23 ottobre 1939 Classe Marcello, perduto per cause belliche l’8 novembre 1940. [WAR] 182) LZ Console Generale Liuzzi 21 novembre 1939 Classe Liuzzi, perduto per cause belliche il 27 giugno 1940. [WAR] 183) BI Alpino Bagnolini [1] 22 dicembre 1939 Classe Liuzzi, perduto per cause belliche l’11 novembre 1944. [WAR] 184) GN Reginaldo Giuliani 3 febbraio 1940 Classe Liuzzi, perduto per cause belliche il 14 febbraio 1944. [WAR] 185) MN Guglielmo Marconi [1] 20 febbraio 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche nel 1941. [WAR] 186) TA Capitano Tarantini 16 marzo 1940 Classe Liuzzi, perduto per cause belliche il 15 dicembre 1940. [WAR] 187) DV Leonardo Da Vinci [1] 7 aprile 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche il 23 maggio 1943. [WAR] 188) BH Michele Bianchi 15 aprile 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche il 5 luglio 1941. [WAR] 189) Luigi Torelli 15 maggio 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche il 10 settembre 1943. [WAR] 190) MA Alessandro Malaspina 20 giugno 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche nel settembre 1941. [WAR] 191) BG Maggiore Baracca 10 luglio 1940 Classe Marconi, perduto per cause belliche l’8 settembre 1941. [WAR] 192) CA Ammiraglio Cagni 1 aprile 1941 Classe Ammiragli, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 193) BM Antonio Bajamonti 25 aprile 1941 Ex jugoslavo Smeli classe Osvetnik, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 194) RI Francesco Rismondo 25 aprile 1941 Ex jugoslavo Osvetnik classe Osvetnik, perduto per cause belliche 18 settembre 1943. [WAR] 195) MG Ammiraglio Millo 1 maggio 1941 Classe Ammiragli, perduto per cause belliche il 14 marzo 1942. [WAR] 196) CC Ammiraglio Caracciolo 1 giugno 1941 Classe Ammiragli, perduto per cause belliche l’11 dicembre 1941. [WAR] 197) SB Ammiraglio Saint Bon 12 giugno 1941 Classe Ammiragli, perduto per cause belliche il 5 gennaio 1942. [WAR] 198) PT Platino 2 ottobre 1941 Classe Platino, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 199) AC Acciaio 30 ottobre 1941 Classe Platino, perduto per cause belliche il 13 luglio 1943. [WAR] 200) AE Asteria 8 novembre 1941 Classe Platino, perduto per cause belliche il 17 febbraio 1943. [WAR] 201) GD Giada 6 dicembre 1941 Classe Platino, radiato il 1 giugno 1966. [RAD] 202) BZ Bronzo 2 gennaio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 12 luglio 1943. [WAR] 203) GR Granito 3 gennaio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 9 novembre 1942. [WAR] 204) PO Porfido 24 gennaio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 6 dicembre 1942. [WAR] 205) VO Volframio 15 febbraio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 206) CB Cobalto 18 marzo 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 12 agosto 1942. [WAR] 207) AV Avorio 25 marzo 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 9 febbraio 1943. [WAR] 208) AB Alabastro 9 maggio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 14 settembre 1942. [WAR] 209) AG Argento 16 maggio 1942 Classe Platino, perduto per cause belliche il 3 agosto 1943. [WAR] 210) NC Nichelio 30 luglio 1942 Classe Platino, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 211) TN Tritone 10 ottobre 1942 Classe Tritone, perduto per cause belliche il 19 gennaio 1943. [WAR] 212) GO Gorgo 11 novembre 1942 Classe Tritone, perduto per cause belliche nel maggio 1943. [WAR] 213) FR-112 6 gennaio 1943 Ex francese Saphir, posto in disarmo il 21 aprile 1943. [RAD] 214) FR-111 20 gennaio 1943 Ex francese Phoque, perduto per cause belliche il 28 febbraio 1943. [WAR] 215) FR-113 20 gennaio 1943 Ex francese Requin, perduto per cause belliche l’8 settembre 1943. [WAR] 216) FR-114 20 gennaio 1943 Ex francese Espadon, perduto per cause belliche il 14settembre 1943. [WAR] 217) FR-115 20 gennaio 1943 Ex francese Dauphin, perduto per cause belliche il 15 settembre 1943. [WAR] 218) FR-... 19 marzo 1943 Ex francese Henry Poincaré, perduto per cause belliche nel settembre 1943. [WAR] 219) FR-116 19 marzo 1943 Ex francese Turquoise, perduto per cause belliche il 6 maggio 1943. [WAR] 220) FR-117 19 marzo 1943 Ex francese Circé, perduto per cause belliche il 6 maggio 1943. [WAR] 221) FL Flutto 20 marzo 1943 Classe Tritone, perduto per cause belliche l’11 luglio 1943. [WAR] 222) MA Marea 7 maggio 1943 Classe Tritone, radiato il 1 febbraio 1948. [RAD] 223) RE Remo 19 giugno 1943 Classe R, perduto per cause belliche il 15 luglio 1943. [WAR] 224) RO Romolo 19 giugno 1943 Classe R, perduto per cause belliche il 18 luglio 1943. [WAR] 225) VR Vortice 21 giugno 1943 Classe Tritone, radiato il 1 agosto 1967. [RAD] 226) S-1 [2] 26 giugno 1943 Ex tedesco U-428 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 227) S-2 [2] 4 luglio 1943 Ex tedesco U-746 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 228) S-4 14 luglio 1943 Ex tedesco U-429 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 229) S-3 [2] 17 luglio 1943 Ex tedesco U-747 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 230) Nautilo 26 luglio 1943 Classe Tritone, perduto per cause belliche l’11 settembre 1943. [WAR] 231) S-5 31 luglio 1943 Ex tedesco U-748 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 232) S-6 4 agosto 1943 Ex tedesco U-430 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 233) Sparide 7 agosto 1943 Classe Tritone, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 234) S-7 14 agosto 1943 Ex tedesco U-749 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 235) Murena 25 agosto 1943 Classe Tritone, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 236) S-8 25 agosto 1943 Ex tedesco U-1161 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 237) S-9 26 agosto 1943 Ex tedesco U-750 tipo VII-C, perduto per cause belliche il 9 settembre 1943. [WAR] 238) 511 Enrico Tazzoli [2] 13 dicembre 1954 Ex statunitense SS220 Barb classe Gato, radiato il 15 ottobre 1972. [RAD] 239) 510 Leonardo da Vinci [2] 31 gennaio 1955 Ex statunitense SS247 Dace classe Gato, radiato il 15 ottobre 1972. [RAD] 240) 512 Evangelista Torricelli [4] 9 gennaio 1960 Ex statunitense SS373 Lizardfish classe Balao, radiato il 30 settembre 1976. [RAD] 241) 503 Pietro Calvi [2] 16 dicembre 1961 Classe Tritone, radiato il 1 aprile 1973. [RAD] 242) 507 Alfredo Cappellini [2] 5 marzo 1966 Ex statunitense SS336 Capitaine classe Balao, radiato l’11 novembre 1977. [RAD] 243) 508 Francesco Morosini [2] 31 marzo 1966 Ex statunitense SS321 Besugo classe Balao, radiato il 30 novembre 1973. [RAD] 244) 506 Enrico Toti [2] 22 gennaio 1968 Classe Toti, radiato il 30 settembre 1997, unità museo a Milano. [RAD] 245) 505 Attilio Bagnolini [2] 16 giugno 1968 Classe Toti, radiato 5 luglio 1991. [RAD] 246) 513 Enrico Dandolo [2] 25 settembre 1968 Classe Toti, radiato il 1 luglio 1999, unità museo a Venezia. [RAD] 247) 514 Lazzaro Mocenigo [3] 28 dicembre 1968 Classe Toti, radiato il 1 marzo 1996. [RAD] 248) 501 Primo Longobardo 18 agosto 1972 Ex statunitense SS524 Pickerel classe Tench, radiato il 1 aprile 1982. [RAD] 249) 502 Gianfranco Gazzana Priaroggia [1] 18 agosto 1972 Ex statunitense SS490 Volador classe Tench, radiato il 1 aprile 1982. [RAD] 250) 515 Livio Piomarta 10 luglio 1973 Ex statunitense SS564 Trigger classe Tench, radiato il 28 febbraio 1986. [RAD] 251) 516 Romeo Romei 22 febbraio 1977 Ex statunitense SS568 Harder classe Tench, radiato il 31 maggio 1988. [RAD] 252) 519 Carlo Fecia di Cossato 5 novembre 1979 Classe Sauro, posto in disarmo il 1 aprile 2005. [RAD] 253) 518 Nazario Sauro 12 febbraio 1980 Classe Sauro, posto in disarmo il 1 maggio 2002. [RAD] 254) 520 Leonardo da Vinci [3] 23 ottobre 1981 Classe Sauro, unità sperimentale. [RAD] 255) 521 Guglielmo Marconi [2] 11 settembre 1982 Classe Sauro, posto in disarmo il 1 ottobre 2003 [RAD]. 256) 522 Salvatore Pelosi 14 luglio 1988 Classe Sauro, in servizio. [sER] 257) 523 Giuliano Prini 17 maggio 1989 Classe Sauro, in servizio. [sER] 258) 524 Primo Longobardo [2] 14 dicembre 1993 Classe Sauro, in servizio. [sER] 259) 525 Gianfranco Gazzana Priaroggia [2] 12 giugno 1995 Classe Sauro, in servizio. [sER] 260) 526 Salvatore Todaro 29 marzo 2006 Classe Todaro, in servizio. [sER] 261) 527 Scirè [2] 19 febbraio 2007 Classe Todaro, in servizio. [sER] nota: fonte dei distintivi ottici: Siamo fieri di Voi - Corrado Capone - IGEI Edited May 22, 2010 by Totiano inseriti distintivi ottici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted January 25, 2010 Report Share Posted January 25, 2010 Notevole ... copio, incollo e conservo. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted January 25, 2010 Report Share Posted January 25, 2010 Ho dato una lettura veloce e mi sembra che non ci siano i tascabili. Come mai? Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
walter leotta Posted January 25, 2010 Author Report Share Posted January 25, 2010 solitamente i sommergibili tascabili rappresentano una categoria a parte Nell'esaminare i smg tedeschi nella II GM uboat.net, tanto per fare un esempio, indica solo i sommergibili tradizionali e non le decine e decine di biber, molch e via dicendo. Personalmente tengo a considerare i smg tascabile del peso di 10 - 20 - 50 tonnellate unità speciali d'assalto e non smg tradizionali nel vero senso della parola. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted January 25, 2010 Report Share Posted January 25, 2010 Grazie 1000! Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.