Capitano Nemo Posted December 19, 2007 Report Posted December 19, 2007 Gente, abbiamo parlato di rczzare la bismark revell, ma di andare più in là ???? Ad esemio provocando il funo dal comignnolo???? O inserendo 2 sacche sulle fiancate interne??? Di modo che con 2 pompe si decida quale sacca gonfiare per simulare l'inclinazione dovuta ad una falla???? Possiamo raccogliere le idee e ai grandi capi chiedo di giudicare la fattibilità delle mie grazie Quote
Capitano Nemo Posted December 23, 2007 Author Report Posted December 23, 2007 Nessuno sa se è fattibile????? Quote
gilbyit Posted December 24, 2007 Report Posted December 24, 2007 (edited) Ciao Per il fumo so che si può usare un contenitore con dentro olio e un filo che si arroventa, l'olio brucia e fa fumo ma puzza e il fumo è filiforme. Ho visto un modello usare una specie di diavolina dentro un fornelleto male areato ma il fumo è bianco. Edited December 24, 2007 by gilbyit Quote
Anteo Posted December 24, 2007 Report Posted December 24, 2007 caro capitano nemo, per quanto riguarda le due sacche che vorresti mettere all'interno del modello, per simulare una sbandata, penso che non dovresti gonfiarle, ma riempirle d'acqua. Cosi' il modello potrebbe inclinarsi a destra o a sinistra a secondo quale "sacca" viene riempita. Per quanto riguarda il fumo, ho visto il sistema usato da alcuni modellisti naviganti. Proprio sotto il fumaiolo, c'e' un contenitore dove vengono accesi degli zampironi quelli per le zanzare. Devo dire pero' che l'effetto non e' molto realistico, infatti il fumo che esce e' debole e biancastro, c'e' chi aggiunge dei piccoli pezzetti di gomma per farlo piu' scuro, (almeno quelli che ho visto io) Inoltre c'e' un altro problema, bisogna prevedere una serpentina con passaggio d'acqua attorno a questo contenitore per raffreddarlo, c'e' pericolo che si incendi il modello. Per agevolare poi il tiraggio del fumaiolo, e' stato installato un micro ventilatore per facilitare la fuoriuscita del fumo. Come vedi e' una cosa piuttosto macchinosa, puo' darsi che ci siano anche altri sistemi piu' semplici che io non conosco. ciao anteo. Quote
Capitano Nemo Posted December 24, 2007 Author Report Posted December 24, 2007 Mi sono espresso male, per le sacche volevo poterle allagare, poi avevo intenzione di fare molti altri lavoretti alla nave, oggi l'ho vista in negozio :s44: :s44: :s44: Il negoziante, mio amico mi ha aperto una scatola per farmi vedere le istruzioni e commentare i lavori da farci su, è stupenda Avete idee voi??' Sarebbe bello rendere fari e luci si via funzionanti... Però forse si rovina il modello Quote
andreavcc Posted December 24, 2007 Report Posted December 24, 2007 uhm...... fumo...... i carri rc emettono fumo dagli scarichi a seconda del gas che si comanda.... mi sembri c'entri qualcosa come una resistenza a serpentina e dell'olio che viene fatto cadere sopra a gocce..... il maestro forse ne sà di più :s41: Quote
Steven Posted December 27, 2007 Report Posted December 27, 2007 io di mio pensavo a benza carca e altre sostanze fumogene se no anche la polvere di un fumogeno possibilmente grigio di quelli che usano tipo nei stadi Quote
Capitano Nemo Posted December 27, 2007 Author Report Posted December 27, 2007 Vedremo, io sto cercando di informarmi, però se c'è il rischio che mi si squagli il modello :s06: :s06: :s06: Quote
Steven Posted December 31, 2007 Report Posted December 31, 2007 un bel fornellino metallico con un rivestimento esterno in qualche materiale refrattario solamente lo spazio e' poco so che per il modellismo ferroviario utilizzano dei fornellini che si chiamano ... NN MI VIENE IL NOME AAARRRGGG ve lo diro' in seguito Quote
Capitano Nemo Posted December 31, 2007 Author Report Posted December 31, 2007 Che fesso, grazie steven, mio papà è un modellista ferroviario :s68: :s68: :s68: Forse ho risolto Quote
dasboot Posted January 3, 2008 Report Posted January 3, 2008 Per fare l'effetto fumo, io uso fare cosi: costruisco una serpentina con del filo in tugsteno (lo puoi ricavare dalla resistenza di un ferro da stiro, possibilmente non quello della mamma :s30: o della moglie), lo avvolgo attorno ad un tubicino di vetro e lo resino. Il tutto dentro un contenitore tipo tappo di rossetto in metallo,(vale quanto sopra) :s43: riempio il contenitore di olio di paraffina fino a circa metà del contenitore per capillarita il liquido tenderà a salire nel tubicino collegando il tutto ad una batteria da 6/12 volts dipende da quante spire si sono fatte (bisogna fare delle prove) il filo deve diventare rosso ma non deve bruciare, dopo poche secondi si vede uscire una bella coltre di fumo denso devo dire molto realistico, io lo provato sulla corvetta classe Flower e devo dire che sono rimasto soddisfatto appena trovo le foto le posto. Spero di essermi spiegato in caso contrario sono a disposizione. bye DB Quote
Capitano Nemo Posted January 3, 2008 Author Report Posted January 3, 2008 Hai la flower rc?????? VEDERE VEDERE!!!!!!!!!!!!!!!!! :s23: :s23: :s23: Quote
Anteo Posted January 3, 2008 Report Posted January 3, 2008 @ dasboot, piacerebbe anche a me vedere la corvetta classe FLOWER. ciao. Quote
dasboot Posted January 4, 2008 Report Posted January 4, 2008 OK RAGA, FATEMI TROVARE LE FOTO E A BREVE LE POSTO!! DB Quote
dasboot Posted January 7, 2008 Report Posted January 7, 2008 (edited) OK RAGA, FATEMI TROVARE LE FOTO E A BREVE LE POSTO!!DB ACC............... :s68: NON TROVO LE FOTO IN NAVIGAZIONE, PER ORA ACCONTENTATEVI DI QUESTE. DB Edited January 7, 2008 by dasboot Quote
andreavcc Posted January 7, 2008 Report Posted January 7, 2008 ecco...... tanto per gradire :s03: :s20: :s20: :s20: Quote
Capitano Nemo Posted January 7, 2008 Author Report Posted January 7, 2008 Dal pazzesco, è uno dei miei sogni nel cassetto Quote
dasboot Posted January 8, 2008 Report Posted January 8, 2008 e allora forza......mettilo in cantiere!! :s10: Il modello naviga benissimo, qui al mio club ne abbiamo realizzate ben quattro :s07: Per dire il vero.........è un kit piuttosto vecchio e anche piuttosto errato come riproduzione ma, se non si pretende troppo alla fine paga, il mio è in continuo sviluppo e le modifiche dal kit originale ormai non si contano. DB Quote
Capitano Nemo Posted January 8, 2008 Author Report Posted January 8, 2008 Con calma forse tra un paio di annetti la farò.... SPERIAMO Quote
Poseidon Posted January 8, 2008 Report Posted January 8, 2008 ACC............... :s68: NON TROVO LE FOTO IN NAVIGAZIONE, PER ORA ACCONTENTATEVI DI QUESTE.DB Ci accontentiamo DAS....bellissimo!! un colpo d'occhio fantastico!! Per curiosità ...ma quanti modelli hai costruiti? Saluti Pos Quote
dasboot Posted January 8, 2008 Report Posted January 8, 2008 bella domanda..... :s23: non gli ho mai contati, ma se tieni conto della mia età ormai non più verde :s43: e che ho cominciato a 14 anni, sommando i modelli a ordinate e fasciame che ormai ho abbandonato per mancanza di tempo, aerei, carri e vari.......direi che potremmo quantificare ameno un centinaio di unità ......+ o - :s11: La cosa bella di questo hobby e che ancora oggi mi diverto e mi entusiasmo come se fossi al primo modello!!! salutoni Mau Quote
Capitano Nemo Posted January 8, 2008 Author Report Posted January 8, 2008 Madonna santissima Anchio voglio, e se continua così ci arriverò Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.