vespucci Posted June 5, 2007 Report Posted June 5, 2007 (edited) Come promesso tanto tanto tempo fa a Poseidon (scusa il ritardo) ecco un Thread sul cantiere della Santissima Trinidad che sto realizzando. La scatola di montaggio è della Occre (acquistata in Spagna a "soli" 259 eurini). Il materiale è ottimo :s15: sia come legni (mi si sono spezzati pochissimi listelli) che come metalli e particolari vari. I lavori sono cominciati nell'estate 2006 e sono andati avanti durante le feste e le domeniche (figli permettendo). :s11: Spero di aver fatto cosa gradita e appena finisco di montare gli alberi aggiorno il tutto. :s01: Vespucci. Vista d'insieme. Vista laterale Scialuppa La campana I cannoni Coffa di Maestra Particolare Bompresso: Particolare ponte. Poppa: Edited June 5, 2007 by vespucci Quote
DinoC Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Bellissima, grazie per averle postate! Dino Quote
Guest Marcuzzo Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Praticamente il più è fatto. Bravisso!!! Quote
marcello64 Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 E' ben fatta! Complimenti!!! :s20: Anch'io ne sto facendo una uguale, ma vorrei capire e sapere come fare per uploadare le foto, considerato che ci ho provato diverse volte senza riuscirci. Marcello Quote
vespucci Posted June 6, 2007 Author Report Posted June 6, 2007 Grazie molte per gli apprezzamenti. Quote
vespucci Posted June 6, 2007 Author Report Posted June 6, 2007 E' ben fatta! Complimenti!!! :s20: Anch'io ne sto facendo una uguale, ma vorrei capire e sapere come fare per uploadare le foto, considerato che ci ho provato diverse volte senza riuscirci. Marcello Io ho caricato le foto con Imageshack (registrati e carica la toolbar su firefox o su explorer) http://imageshack.us/ dopo ti vengono forniti dei link da utilizzzare per i siti per i porum o per collegamenti. Usa quello per i forum (il primo ti da l'immagine a piena risoluzione il secondo a risoluzione ridotta) e mettilo dove vuoi che compaia l'immagine. Spero di esserti stato di aiuto. Aspetto di vedere la tua Trinidad. :s01: E' quella della Occre o è quella della De Agostini? :s01: Ciao Vespucci Quote
marcello64 Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Appena mi registro caricherò alcune foto della Santissima Trinidad anche se non è ancora finita, ma penso possa servire. :s01: Quella che sto facendo io, e che al momento è sospesa, è quella della DeAgostini. :s01: Quote
vespucci Posted June 6, 2007 Author Report Posted June 6, 2007 Appena mi registro caricherò alcune foto della Santissima Trinidad anche se non è ancora finita, ma penso possa servire. :s01: Quella che sto facendo io, e che al momento è sospesa, è quella della DeAgostini. :s01: Hai sospeso a lavorarci? Anche io ho cominciato con quella, ma poi valutando i costi totali dell'opera e trovando quella della Occre ho deciso di cambiare. Comunque è molto bella anche quella della DEA. Inoltre c'è anche la sez. da realizzare. A che punto sono dell'opera? Avete fiinito le murate? :s01: Ciao Vespucci Quote
marcello64 Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Io sono arrivato alla seconda parte dell'alberatura, quindi posso dire che lo scafo è tutto finito. Devo fare solo i pennoni, sistemare le sartie e la velatura per finirla completamente. Marcello Ah! dimenticavo! mi sono appena registrato su imageshock Quote
MAXIGEPPO2 Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 ...veramente MOOOLTOO BELLA...complimenti, gran bel lavoro. :s20: :s20: :s20: Quote
Poseidon Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Gran bel lavoro collega... :s20: :s20: :s20: :s02: Tutti quei pezzi...in legno...fanno girare la testa... :s15: Pos @Marcello - x le foto anche io ti avrei consigliato imageshack, ma ho visto che mi ha preceduto Vespucci. Aspettiamo di vedere le foto allora!! Ciao Pos Quote
Guest Kashin Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Azz....sfruttati bene i 250 e dispari euri ........ :s20: :s20: :s20: Quote
Guest Perla Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 E' davvero bellissima.....complimentoni!!!!!!!! :s20: :s20: :s20: Quote
marcello64 Posted June 6, 2007 Report Posted June 6, 2007 Per Vespucci ho controllato il veliero da me fatto e non ancora finito. Ho visto che ci sono delle sostanziali differenze. E' mai possibile che fra una ditta (la Occre) e l'altra ( la DeAgostini) ci sia tutta questa differenza? :s09: :s09: :s09: Ho dato uno sguardo + approfondito e la DeA l'ha proprio fatta in questo modo, cmq in ogni caso quanto prima posterò le foto e vedrete voi stessi Ciao Marcello Quote
vespucci Posted June 6, 2007 Author Report Posted June 6, 2007 Grazie a tutti ragazzi siete molto gentili. :s01: :s01: :s01: :s01: Azz....sfruttati bene i 250 e dispari euri ........ :s20: :s20: :s20: E si, sono stato molto fortunato a trovare questa offerta. Ho visto che ora costa circa 330 eurini :s11: Quote
vespucci Posted June 6, 2007 Author Report Posted June 6, 2007 (edited) Per Vespucci ho controllato il veliero da me fatto e non ancora finito. Ho visto che ci sono delle sostanziali differenze. E' mai possibile che fra una ditta (la Occre) e l'altra ( la DeAgostini) ci sia tutta questa differenza? Ho dato uno sguardo + approfondito e la DeA l'ha proprio fatta in questo modo, cmq in ogni caso quanto prima posterò le foto e vedrete voi stessi Ciao Marcello Facci vedere il modello così non posso dire nulla. Io nel modello della DEA mi sono fermato all'inserimento delle ordinate e non ho visto molto. Foto foto........ Edited June 6, 2007 by vespucci Quote
marcello64 Posted June 7, 2007 Report Posted June 7, 2007 Gli ho scattato alcune foto da diverse angolazioni e adesso proverò a caricarle nella speranza possiate vederle Quote
marcello64 Posted June 7, 2007 Report Posted June 7, 2007 questa è la prima immagine P.S. Largo ai commenti e consigli per fare meglio!! Vorrei sapere come faccio a far comparire le foto su questo sito sia ridotta che originale Quote
vespucci Posted June 7, 2007 Author Report Posted June 7, 2007 (edited) questa è la prima immagine P.S. Largo ai commenti e consigli per fare meglio!! Vorrei sapere come faccio a far comparire le foto su questo sito sia ridotta che originale Caro Marcello, dall'immagine posso vedere che si tratta di un galeone a due ponti e non di un vascello a quattro ponti come è la Santissima Trinidad. Molto propabilemente di 200 anni precedente alla Trinidad. Sembra di tardo 16° secolo inizi 17° (1570-1630) periodo in cui si usava decorare la prua e la poppa a disegni triangolari (tipo Mayflower o Golden Hind tanto per intenderci). Magari se posti la foto completa dello scafo con qualche particolare si capisce meglio. Comunque un bon lavoro :s20: :s20: Ciao Vespucci. :s02: Edited June 7, 2007 by vespucci Quote
marcello64 Posted June 7, 2007 Report Posted June 7, 2007 "Magari se posti la foto completa dello scafo con qualche particolare si capisce meglio." Subito: poi la poppa: sul sito ce ne sono altre Spiegami come posso fare a vederle su questo sito perchè avrei anche quelle del Riva aquarama radiocomandato Quote
vespucci Posted June 7, 2007 Author Report Posted June 7, 2007 "Magari se posti la foto completa dello scafo con qualche particolare si capisce meglio."Subito: poi la poppa: sul sito ce ne sono altre Spiegami come posso fare a vederle su questo sito perchè avrei anche quelle del Riva aquarama radiocomandato E' sicuramente il "San Giovanni Battista", galeone del 1598. Puoi notare a poppa lo stemma Mediceo dello scudo con 6 palle sovrastato dalla corona. Nel 1606 fu ribattezzato "Livorno". Credo che la scala di relalizzazione della DEA sia 1:60. Non è la Trinidad ma è un bellissimo galeone. :s01: :s01: Quote
vespucci Posted June 7, 2007 Author Report Posted June 7, 2007 Spiegami come posso fare a vederle su questo sito perchè avrei anche quelle del Riva aquarama radiocomandato Devi prendere la prima stringa che ti dice forum e col copia ed incolla la metti nel posto dove vuoi che venga l'immagine. Cliccacci due volte sopra per selezionarla tutta. Ciao :s01: Quote
marcello64 Posted June 7, 2007 Report Posted June 7, 2007 ma sempre riferito al sito imageshock? io, sinceramente, questa stringa che dici tu non l'ho trovata Quote
marcello64 Posted June 7, 2007 Report Posted June 7, 2007 Sicuramente hai ragione tu!! E' da un sacco di tempo che non ci metto le mani e sinceramente adesso che ho ripreso con i ferretti del mestiere vedrò di finirla mettendogli anche le vele. Ciao Quote
vespucci Posted June 7, 2007 Author Report Posted June 7, 2007 (edited) ma sempre riferito al sito imageshock? io, sinceramente, questa stringa che dici tu non l'ho trovata Allora vediamo..... devi scegliere la stringa Hotlink for forums (1) che comincia per "[url " quella ti permette di inserire direttamente l'immagine sul forum. Spero di esserti stato d'aiuto Ciao Edited June 8, 2007 by vespucci Quote
Totiano* Posted June 8, 2007 Report Posted June 8, 2007 scusatemi se mi intrometto, la stringa migliore per il nostro forum (e per i forum in generale) sembra essere quella contrassegnata con il nr (1). ovviamente sempre da selezionare completamente e riportare nel post Quote
vespucci Posted June 8, 2007 Author Report Posted June 8, 2007 scusatemi se mi intrometto, la stringa migliore per il nostro forum (e per i forum in generale) sembra essere quella contrassegnata con il nr (1). ovviamente sempre da selezionare completamente e riportare nel post Se non sbaglio quella stringa ti inserisce l'immagine piccola che si ingrandisce dopo il click..... :s09: Quote
vespucci Posted September 23, 2007 Author Report Posted September 23, 2007 Ultimi aggiornamenti dopo il KO del forum Spero sia di vostro gradimento. Ora comincio a montare le vele sull'albero maestro. :s10: Ciao :s55: :s55: Vespucci Quote
vespucci Posted September 24, 2007 Author Report Posted September 24, 2007 Un particolare del Bompresso Quote
Guest Marcuzzo Posted September 24, 2007 Report Posted September 24, 2007 Paisà , ma sei un mito!!! :s20: :s20: :s20: Quote
vespucci Posted September 24, 2007 Author Report Posted September 24, 2007 Paisà , ma sei un mito!!! :s20: :s20: :s20: oooo Carissimo che piacere risentirti :s51: :s55: :s55: Ti ringrazio per i complimenti. Hai messo mano alla Vespucci? Quote
Guest Marcuzzo Posted September 24, 2007 Report Posted September 24, 2007 oooo Carissimo che piacere risentirti :s51: :s55: :s55: Ti ringrazio per i complimenti. Hai messo mano alla Vespucci? Non ancora :s68: Conto di farlo appena cambio mestiere!!! :s06: Quote
vespucci Posted September 24, 2007 Author Report Posted September 24, 2007 Non ancora :s68: Conto di farlo appena cambio mestiere!!! :s06: Appena ci metti mano aggiornaci subito :s11: Stasera ho cominciato la velatura dell'albero maestro, un lavorone. Domani se ci riesco posto delle foto. Ciao :s55: :s55: Quote
Poseidon Posted September 25, 2007 Report Posted September 25, 2007 Vai così!! Ottimo lavoro!! :s15: :s15: :s20: Ciao Pos Quote
vespucci Posted September 25, 2007 Author Report Posted September 25, 2007 Vai così!! Ottimo lavoro!! :s15: :s15: :s20: Ciao Pos Ciao carissimo, ti ringrazio e mi fa piacere risentirti. Questa sera spero di postare altre foto. :s55: :s55: Quote
vespucci Posted September 25, 2007 Author Report Posted September 25, 2007 Ecco la verga maestra Questa è la situazione dopo la lucidatura (ancora da asciugare). Non so se dalle foto si capiscono le dimensioni non indifferenti :s51: :s51: dell'alberatura...... Quote
vespucci Posted September 30, 2007 Author Report Posted September 30, 2007 Ultimi aggiornamenti.... Quote
vespucci Posted October 1, 2007 Author Report Posted October 1, 2007 BELLISSIMA!!! Ti ringrazio :s10: :s10: Quote
Ulan Posted October 5, 2007 Report Posted October 5, 2007 Complimentoni....anche io sto costruendo la stessa barca......ma sono troppo lento....... Quote
vespucci Posted October 5, 2007 Author Report Posted October 5, 2007 Complimentoni....anche io sto costruendo la stessa barca......ma sono troppo lento....... Quale modello fai quello della Occre o quello della DeAgostini? Posta qualche foto. :s44: :s20: :s20: Quote
vespucci Posted October 17, 2007 Author Report Posted October 17, 2007 Finalmente ho completato l'albero maestro. E' stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena. A seguire i particolari delle vele La settimana prossima comincio a sistemare le vele nell'albero di Trinchetto. Quote
Guest Marcuzzo Posted October 18, 2007 Report Posted October 18, 2007 Bellissimo lavoro Gianfranco!!! :s20: :s20: :s20: Quote
vespucci Posted October 18, 2007 Author Report Posted October 18, 2007 Bellissimo lavoro Gianfranco!!! :s20: :s20: :s20: Grazie carissimo :s03: :s03: :s03: Quote
giampyg Posted October 18, 2007 Report Posted October 18, 2007 Ciao Vespucci, Complimeti bellisima :s20: :s20: Mi dai qualche consiglio sugli attrezzi da usare , prima o poi inizierò la Vespucci che ho , visto che sono novello nel navale in legno. Un salutone Giampy Quote
vespucci Posted October 18, 2007 Author Report Posted October 18, 2007 (edited) Ciao Vespucci, Complimeti bellisima :s20: :s20: Mi dai qualche consiglio sugli attrezzi da usare , prima o poi inizierò la Vespucci che ho , visto che sono novello nel navale in legno. Un salutone Giampy Innanzitutto grazie per i complimenti.... Poi, per la scelta della Vespucci: BRAVISSIMOOOOOOOOOOO :s03: :s20: :s20: :s20: Non so se si è capito ma oltre ad essere la prima nave che ho fatto è anche quella che mi piace di più, quindi sono felicissimo che la fai e non vedo l'ora che cominci a postare foto sul cantiere :s02: Che modello hai scelto? Quello della Panart spero...(venduto in Italia dalla Mantua Model) in scala 1:84? Per gli attrezzi io negli anni ne ho acquistati molti, ti elenco quelli che ricordo e che ritengo indispensabili, ma naturalmente non è detto che li devi acquistare tutti insieme: Cominciamo da quelli standard: Martellino da modellismo Forbici (diciamo di tre dimensioni diverse) Pinze tronchesine Set di pinzette per modellismo Set di lime da modellismo Tagliabalsa con lame di ricambia (questo deve essere buono, meglio se due) Set di cacciaviti di precisione Piega listelli (quello della Amati) Taglierina per listelli della Amati (indispensabile a mio avviso) piantachiodi Mini Trapano per modellismo (indispensabile a mio avviso) ce ne sono di ottimi su ebay a circa 30 euro. Seghetto elettrico per modellismo (vedi sopra) morsetti Colle (Vinilica, Cianoacrilica ecc...) Abrasivi vari Carta vetra di diverso spessore Mordenti vari Flatten opachi e lucidi Coloi acrilici Pennelli (da decidere quali dimensioni a secondo dei lavori) Valigia da lavoro per riporre ordinatamente tutto Questo è quello che mi ricordo a mente, se mi viene qualcos'altro lo aggiungo dopo. Spero di esserti stato utile e facci sapere sulla Vespucci. Ciao Edited October 18, 2007 by vespucci Quote
giampyg Posted October 18, 2007 Report Posted October 18, 2007 Ciao, Grazie e un brindisi alla Vespucci :s29: Quando ero piccolo feci un puzzle della Vespucci . Non ho mai avuto il modo di vederla dal vivo , ma prima o poi. Invece parlando con una mia amica ho scoperto che il nonno è stato uno dei progettisti della Vespucci ,e senti a casa ha i bozzetti originali dela nave , se riesce me ne fa una copia :s51: :s44: Dalla tua lista ho già focalizzato le cose da comprare . :s03: Il modello è quello uscito in edicola qualche anno fa , rimediato da un mio amico, come non so , prima di cambiare lavoro aveva l'edicola. Che ne pensi? Ciao Giampy Quote
vespucci Posted October 18, 2007 Author Report Posted October 18, 2007 Personalmente penso che il modello della Panart sia il migliore in assoluto, anche se quello della De Agostini è un bel modello. Non ricordo bene in che scala è il tuo 1:100 o 1:120?? Comunque appena inizi i lavori apri una nuova sezione e spara foto a raffica :s10: :s03: :s03: Quote
Poseidon Posted October 18, 2007 Report Posted October 18, 2007 Ottimo :s20: :s20: :s20: Vedo che procede alla grande collega!! :s02: Ciao Pos Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.