Jump to content

Nave Alpino


Alagi

Recommended Posts

L'unità  comando CMM (ex Fregata) Alpino, in disarmo alla Spezia il 17-X-2006

 

immagine2ka.png

(Foto Maurizio Brescia)

Edited by Alagi
Link to comment
Share on other sites

Anche lei nave Esperienze e Sperimentazioni, anche se anche con il Distintivo "F" sperimentava anche ...... :s10:

 

 

Eh, sì, pure lei....

Link to comment
Share on other sites

Il motto di Nave Alpino, Di qui non si passa, campeggia sul Monte Pasubio, a eterno monito

 

pasubio00.jpg

 

GM Andrea

Edited by GM Andrea
Link to comment
Share on other sites

Guest corto maltese

Gloriosa Nave!

con le sue curve ancora oggi mi attrae più di tante altre navi teen-agers :s15:

Ho ricordi fantastici del mio intenso anno (e di molto mare mosso) passato a bordo dell'Alpino F580.....

 

post-2502-1180162391_thumb.jpg

 

post-2502-1180162501_thumb.jpg

Edited by corto maltese
Link to comment
Share on other sites

per motivi personali ho una certa avversione a questa nave.

 

rimane il fatto che l'opinione mondiale le vede tra le fregate meglio riuscite del periodo.

 

la storia del radar particolare (ottimo anche per caccia AS) non è più segreta, è uscito di recente un articolo sulla rivista marittima... però se c'è qualche aneddoto non classificato non fatevi pregare!

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Quale unità ha ereditato le funzioni di nave Alpino, come unità comando ed appoggio ai cacciamine? Varie volte ho letto di progetti relativi ad una nave costruita apposta per espletare tali funzioni, anche se mi pare assai più verosimile che tale ruolo venga affidato a qualche unità classe Maestrale o Minerva. Qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo?

 

Grazie Luca

Edited by brin
Link to comment
Share on other sites

Secondo me questa classe di unità è stata una delle più riuscite e più belle come linee di quegli anni e non solo.

Sembravano due yacth se non fosse stato per le canne delle loro armi.

Belle e indimenticabili Climene e Circe o come poi sono state chiamate ufficialmente Alpino e Carabiniere.

Link to comment
Share on other sites

indubbiamete hanno avuto i loro momenti di gloria!

ricordo di aver visto targhe in corridoio ufficiali superiore che parlavano di campagne addestrative "vinte" per ANTISOM...

Indubbiamente ai loro tempi se la facevano su##re(scusate il termine!!)

 

ps. se la farebbero su##re anche adesso secondo me...vogliamo provare??????????

Link to comment
Share on other sites

Visto l'interesse per questa bella unità inserisco due scatti eseguiti più o meno dallo stesso punto del com.te Alagi, in due distinti periodi in cui l'unità era già in posizione di disarmo.

 

dscf8549we8.jpg

Particolare del centro nave. (Foto: Moreno Ceppatelli)

 

sp27dic06kv8.jpg

L'ALPINO dic. 2006 (Foto: Moreno Ceppatelli)

Edited by malaspina
Link to comment
Share on other sites

Fino a 10 giorni fa il Carabiniere era nella darsena interna ormeggiato poco prima del bacino grande, mi sa che lo stanno preparando per il disarmo, in quel punto fino a poco tempo fa vi erano AUDACE e ARDITO, ora ormeggiati a pacchetto al Molo Lagora.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
Guest seicolpi
Ciao, cerco foto nave alpino F580

grazie....

anche se in disarmo, è uguale

 

Intanto posto queste. Ne ho anche altre, appena riesco ve le mostro

f580_1.jpg

 

 

C_F_alpin_I.JPG

Link to comment
Share on other sites

:s03: :s68: pmremesso che con nave alpinno ho percorso 60.000miglia e 7000h di moto posso credo raccontarvi veramente qualcosa di quella nave.

Link to comment
Share on other sites

:s41: dal 10 dicembre 1980 al10 giugno1983 imbarcato subito dopo le scuole sottufficiali con la specializzazione di tecnico di armi subacquee MAS.

Link to comment
Share on other sites

Guest seicolpi

Mio padre ha terminato il servizio nel 1977, peccato. Magari potevi reincontrare un vecchio compagno.

Ora però raccontaci qualcosa di quando eri imbarcato... :s41:

Link to comment
Share on other sites

:s20: era 1981 non dimenticherò mai una manovra fatta dal c.te.del carabiniere nell'arsenale di La Spezia. quella mattina le due navi gemelle erano uscite per un'esercitazione,io ero imbarcato sull'apino la sera noi rientrammo per primi ,quindi avemmo un pò più di tempo per ormeggiare.eravamo ormai fermi e ormeggiati alla banchina principale stavamo fissando il corpo morto quando il carabiniere ruota su se stesso per dare la poppa alla banchina mette macchine indietro tutta si infila tra di noi e l'anteo a una velocità pazzesca, macchine avanti tutta fondo all'ancora una frenata incredibile si ferma ad un metro dalla banchina giù la passerella.........e noi tutti a bocca aperta.....ha parcheggiato una 500. sgt anastasio

Link to comment
Share on other sites

:s20: peccato non aver conosciuto il tuo papà.ma è come conoscerlo perchè abbiamo camminato negli stessi corridoi vissuto negli stessi locali fatto le stesse cose provato lo stesso mare.che quando inc###to teneva la prua della nave sott'acqua e pensavi che quella era l'ultima volta,ilbotto delle ancore che il mare sembrava voler strappar via...in quei momenti potevi contare solo sui tuoi compagni, compagni come il tuo papà

Link to comment
Share on other sites

C.te Seicolpi, se Vostro padre ha terminato il serizio su Nave Alpino nel 1977, quando anch'io ho terminato il mio servizio di leva, deve aver lavorato con noi della Castellana; certo dipende dall'incarico, ma qualcosa più di me dovrebbe sapere... Io ero un semplice marinaio e certe cose non le sapevo (e non me le facevano sapere :s43: ), ma forse Lui sa qualcosa di più, fatti e facci raccontare... tanto l'argomento è declassificato!! Io rammento molte notti in serizio per esercitazioni con l'Alpino... qualcosa avranno pur fatto :s02: !!

Link to comment
Share on other sites

Guest seicolpi

Mio padre è stato poco sull'Alpino: c'è stato solo qualche mese nel '77 poco prima che finisse il suo periodo nella MMI.

Insieme alla sua squadra era imbarcato come sommozzatore e, come dice lui, era imbarcato come "turista" :s03:

Di aneddoti non ne ha anche perché quando c'era lui non è successo nulla di particolare e non sono state effettuate missioni. Un vero peccato, però mi ha raccontato di quando si è incagliato il CT San Giorgio...

@UPS2: che mansione avevi a bordo? Eri per caso un RT? Ah, un'altra cosa: dammi del tu :s02:

Link to comment
Share on other sites

C.te Seicolpi io ero a Monte Castellana, m. 550 s.l.m. ed era una base esperimenti Radar. Le mie mansioni erano di "bassa forza", servizi logistici, quindi molto poco "operativi"..., mio malgrado. Speravo di avere qualche notizia di ciò che io vivevo, sebbene solo come contorno, durante le esercitazioni che con frequenza si effetuavano con Nave Alpino. Grazie per l'interessamento.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...