Kostructor Posted February 20, 2007 Report Share Posted February 20, 2007 Questa e stata la mia prima barca fatta in casa.Cominciata nel febbraio 2006 e finita a marzo 2006.Ho preso spunto da un modello della Robbe,modificandola quàe là,nacque Carles...un peschereccio agile e divertente da governare.Adesso ho montato un asta con una calamita all' estremità(molto potente)per svolgere la funzione di rimorchiatore.Visto che tutti i mie modelli sono di metallo,posso avvicinarmi ed agganciare il modello in avaria.La porto sempre, quando vado a provare gli altri modelli,non si sa mai! :s41: Caratteristiche: Motore ridotto della GWS Servo Hitec per timone direzionale Elica tripala Robbe Asse elica Robbe Regolatore elettronico Ricevente Futaba Batteria 7,2 V 1800 Finto radar funzionante :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted February 20, 2007 Report Share Posted February 20, 2007 Mammia mia, quelle foto a pelo d'acqua lo fanno sembrare vero in tutti i sensi. Sei veramente bravo. :s23: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kostructor Posted February 20, 2007 Author Report Share Posted February 20, 2007 Grazie gilbyit :s01: :s01: Sono un grande appassionato di foto e video di modelli....mi piace farli sembrare reali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poseidon Posted February 20, 2007 Report Share Posted February 20, 2007 Complimenti Kos!!! Ho una stima particolare per chi riesce ad autocostruire i propri modelli. Veramente particolari i tuoi in metallo! Molto belle le foto :s20: p.s. ho visto i video del mitico General Lee....che spasso :s15: :s51: Saluti Pos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kostructor Posted February 20, 2007 Author Report Share Posted February 20, 2007 :s51: :s51: :s01: p.s. ho visto i video del mitico General Lee....che spasso smiley14.gif thumbsup.gif :s51: :s51: :s51: :s51: :s51: Alla fine delle riprese il povero Generale era ridotto maluccio.... Foto_1 Foto_2 ......ed eccolo dopo il restauro...... Foto_3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Marcuzzo Posted February 20, 2007 Report Share Posted February 20, 2007 I miei più vivi complimenti Konstructor, sei bravissimo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 :s51: gajardo! i miei stivaloni da recupero danno sicuramente meno soddisfazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Ho visto i video del Generale Lee, fantastici ma ho visto anche che sono costati parecchia fatica, il risultato comunque è impareggiabile, stesse inquadrature, stesse acrobazie. Però a questo punto sono curioso di conoscere dei dettagli più tecnici. Che dimensioni ha il peschereccio? E quelle del Generale? Il Generale è elettrico o a scoppio? (credo la prima perchè non ho visto fumo) Visto che sono in metallo puoi darci qualche dettaglio sul metodo di taglio dei pezzi e di assemblaggio? Dove si trova il metallo in vendita? Grazie e ciao Gil Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 veramente complimenti anche per le bellissime foto. Con cosa lo seguivi? :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kostructor Posted February 22, 2007 Author Report Share Posted February 22, 2007 (edited) Per i video...ho fatto 3 giorni di riprese + altri 2 per il montaggio.Mi sono fatto una specie di storyboard,per capire meglio quello che dovevo fare. Le auto sono le più complicate da realizarre col metallo,se non la sagomi bene,rischi che alla fine sembra una scatola di biscotti!! :s04: Il peschereccio misura 60cm di lunghezza 30cm di larghezza,mentre il Generale è in scala 1:10 ed è elettrico. Il metallo che uso e lamiera zincata da 1,5mm(io la compro in lastre da 1m x 1m,le trovi dove vendono lattoneria,grondaie..ecc),disegno la sagoma che voglio ottenere,la taglio con forbici da lattoniere,le dò forma piegandola a mano o pinze,preparo i pezzi per la saldatura con la smerigliatrice ed infine si saldano.Dopo c'è la finitura....scartavetrare il tutto,pulire e quindi verniciare(la parte + bella,perchè finalmente vedi il risultato effettivo) :s01: Le foto le ho fatte dal molo,abbassando la macchiana fotografica al pelo dell' acqua. ""i miei stivaloni da recupero danno sicuramente meno soddisfazione."" :s04: :s04: :s02: Edited February 22, 2007 by Kostructor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.