Jump to content

Nuovo Progetto


andreavcc

Recommended Posts

Signori,

vi invito a prendere visione di questo LINK nel quale la Engel KG presenta un nuovo battello prossimamente disponibile...... Sarà costoso... ma con l'aggiunta del nuovo "pitch and depth controller" lo trovo quantomeno allettante... :s15: :s15: :s15:

Link to comment
Share on other sites

:s09: Non penso ci sia qualche tipo di informazione che venga ritrasmessa al "comandante", a meno che tu installi la videocamera....... hai notato l'ultima foto? dovrebbe essere la parte prodiera dello scafo resistente... con quattro circoletti stampati e forse preintagliati, ed al centro in linea cinque cilindretti in ottone oltre all'aspirazione dell'acqua..... :s08: x me sono previsti i comandi del timone di prua più quelli dei portelli dei siluri.... e considerando la probabile scala di costruzione (1/45) un sistema di lancio siluri autocostruito non è da escludere.....

Link to comment
Share on other sites

Ma ragazzi sono quasi 4 milioni delle vecchie care e mai abbastanza compiante lirette!!!

io mi prenderei un Robbe e me lo modificherei il più possibile............

o mi dedicherei al classico esercizio di conversione del miticissimo Revell ...un top...un must per tutti i modellisti mi par di aver capito..........

Link to comment
Share on other sites

NOTEVOLE!!! :s07: :s07:

Ma sicuramente costosissimo conosendo la Engel.

Sono dello stesso parere del Com.te Ramius, il Robbe modificato a dovere o il Revell, alla fine la sua onesta figuara la fanno comunque, tanto più che adesso si aggiunge il Gato 1/72.... :s10:

bye

DB

Link to comment
Share on other sites

Già..... considerazioni ponderate, ma bisogna anche dire che i modelli Engel sono stabili in immersione come pochi altri (da ciò che ho letto in giro...) caratteristica dovuta anche ad una buona elettronica di controllo; cosucce che un revell può non avere....... boooooh :s09:

Prima finisco la modifica al Revell e poi, una volta provato..... chissà......

 

"sognar m'è dolce e soave......."

Link to comment
Share on other sites

Certo Andrea ,

il livello di gratificazione in acqua di un Engel va sicuramente rasente la doppia libidine coi fiocchi .......

sul mercato non si trova dell' elettronica per portare le prestazioni dei nostri modelli ad un livello parimenti accettabile?

Link to comment
Share on other sites

il solo chassis no. Vendono il sub completo di gruppo propulsore, pistoni e l'elettronica di controllo in varie versioni...... semplice (con un microswitch che ferma i pistoni quando sono a fondo corsa) fino alla versione full optional con regolatore d'assetto (agendo su i timoni di profondità), autotrim per avere una spinta di galleggiamento neutra (ti parcheggi il modello alla profondità che preferisci), videofonino con segreteria incorporata, caffettiera ed udite udite..... il microonde per scaldare le brioches... senza considerare i vari ammennicoli dei vari modelli, timoni retrattili periscopi estensibili ed lame rotanti. La Engel è senza dubbio ESOSA, non ci son dubbi, ma fanno dei modelli ai quali manca la parola e la videocamera in torretta. :s01:

Se volete dare un'occhiata a questo link ci sono un paio di dowload che potrebbero essere interessanti

Edited by andreavcc
Link to comment
Share on other sites

E' indubbiamente bello il modello della Engel,già celebrata ditta per la realizzazione della camera di

allagamento a pistone.Ma è costoso. Dei miei due modelli grandi ho dovuto lasciare statico quello

dell' S-502 GG Priaroggia , tutto fatto in vetroresina e stirene e a mano. Non ho potuto completare la

parte interna dello scafo a pressione a causa della mia dolce metà. Non ne poteva più,poveretta,del

terribile puzzo della vetroresina. Il secondo è l'U-47 Robbe realizzato nella cantina di un mio amico

e dopo ben due anni dall'acquisto,quando potevo permettermi di spendere.

L'ho modificato a piene mani sia nella tecnica che nell'estetica , ma non ho voluto inserire alcuna camera

di allagamento bensì apportando una modifica tale da disporre anche della manovra dei timoni di prua.

In Italia non è facile trovare quanto serve per l'elettronica dei modelli RC in particolare per i sub.

Anni addietro ero iscritto al www.subcommittee.com che mi inviava una rivista a mesi alterni fatta

molto bene.Inoltre su quel sito esiste una Vendor List davvero eccellente.

Se qualcuno non conoscesse ancora questo sito , lo visitasse,che è davvero bello.

Saluti

CTE ETNA

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.9k
×
×
  • Create New...