Totiano* Posted August 4, 2023 Report Share Posted August 4, 2023 Ecco, queste sono le foto che sanno ferirti nel profondo del cuore: la Bandiera di Combattimento del battello dove hai speso parte dei migliori anni della tua vita lascia il posto che gli spettava e raggiunge una nuova destinazione, probabilmente definitiva, il Sacrario delle Bandiere. Certo, è bello sapere che continuera ad esistere, Lei, ma il battello sembra ormai destinato a qualche cantiere extraeuropeo per, come si dice, farne lamette... E adesso domanda da 100.000 punti: cos ci stanno a fare Etna e "Liotro" sul cofano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni.caluri * Posted August 4, 2023 Report Share Posted August 4, 2023 È sempre uno sgomento... tornerà ad esserci un "Da Vinci"? E già che sono, domandina: C'è mai stata una nave della nostra Marina intitolata a Caterina Sforza, la duchessa guerriera, madre di Giovanni dalle Bande Nere e nonna del Granduca Cosimo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted August 4, 2023 Author Report Share Posted August 4, 2023 Sl Davinci posso dire che è probabile, ci sono voci di corridoio ma niente di confermabile o confermato. Non ricordo Unità dedicate a Caterina Sforza, in effetti, ma potrei sbagliarmi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted August 4, 2023 Report Share Posted August 4, 2023 2 hours ago, Totiano said: E adesso domanda da 100.000 punti: cos ci stanno a fare Etna e "Liotro" sul cofano? La Bandiera di Combattimento venne consegnata da una rappresentanza d'arma di Catania ?? Se non erro questa era una tradizione in uso anche in passato. ma cosa c'entra Leonardo Da Vinci con Catania ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted August 4, 2023 Author Report Share Posted August 4, 2023 44 minutes ago, darth said: La Bandiera di Combattimento venne consegnata da una rappresentanza d'arma di Catania ?? Se non erro questa era una tradizione in uso anche in passato. ma cosa c'entra Leonardo Da Vinci con Catania ??? Proprio cosi, fu l'ANMI di Catania a consegnare la Bandiera di Combattimento. Non conosco le motivazioni che portarono a privilegiare la citta etnea che nulla hanno a che vedere coi battelli precedenti o con i comandanti che resero famoso il battello della 2^GM (Longanesi e Gazzana). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted August 4, 2023 Report Share Posted August 4, 2023 (edited) Incuriosito mi sono messo alla ricerca di qualche dettaglio al momento ho reperito questo : Il motto "Non si volta chi a stella è fiso", (frase di Leonardo Da Vinci) scritto sul Cofano della Bandiera di Combattimento nella seconda foto del post di @Totiano, è il motto dei Palombari, preso in seguito delle attività per il recupero della R.N. Leonardo Da Vinci affondata per esplosione, il 2 Agosto verso le ore 23.30, nel Mar Piccolo di Taranto, (se ricordo bene il nostro buon Claudio @chimera ha pubblicato un bell'articolo, (https://www.academia.edu/35510604/Il_caso_da_Vinci). Le indagini continuano ... Edited August 4, 2023 by darth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted August 5, 2023 Author Report Share Posted August 5, 2023 In effetti è il contrario, Claudio, furono i palombari tarantino a prendere in prestito i motti del grande scienziato, a cominciare dal famoso ogni torto si raddrizza che dipinsero sullo scafo prima di raddrizzarlo, o ai nomi dei pontoni impiegati per il recupero che avevano i nomi degli aiutanti del Da Vinci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted August 5, 2023 Report Share Posted August 5, 2023 Allora chissà che avevo letto e dove lo avevo letto, grazie della precisazione Marco. Spero almeno di aver riportato correttamente i dati relativi all'affondamento 😁 I fatti relativi all'affondamento della R.N. Leonardo Da Vinci e del Benedetto Brin mi hanno sempre affascinato, dovrò rileggerli. Un saluto a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted August 9, 2023 Report Share Posted August 9, 2023 Il Bargoni non segnala navi dedicate a Caterina Sforza (Qui ho di che farne altri! sarebbe un motto notevole). D'altra parte unità con dedicazione femminile sono rare e legate a qualche nobildonna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni.caluri * Posted September 8, 2024 Report Share Posted September 8, 2024 Per qualche strana ragione nei settaggi, vedo solo ora la tua risposta. Che Caterina fosse nobile, mi pare fuori discussione, Intrigante e guerriera, e madre di una quantità di figli anche, ma sopratutto madre di Ludovico, divenuto Giovanni dalle Bande Nere. Ma è vero, ho visto che raramente navi, sopratutto militari, portano nomi di donne.... mah Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.