Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Vezio Vascotto

DUE MARINE IN GUERRA: Le Forze Navali Francesi tra Londra e Vichy

Tra le righe libri

Lucca, 2015

15x21 cm

257 pagine

15 €

Reperibilità facile

9788899141226

 

 

262qnom.jpg

 

Il titolo è vagamente ironico. In effetti, potrebbe essere completato come: DUE MARINE IN GUERRA … TRA LORO.

Vascotto ha alle spalle una carriera navale di rispetto (ufficiale su sommergibili e navi, ha operato presso Comandi italiani ed alleati, ha frequentato la Scuola Superiore di Guerra Navale della Marina Francese, è stato Addetto Navale presso la nostra Ambasciata di Parigi, è collaboratore di riviste specializzate).

Nel suo libro traccia le vicende della Marina francese tra 1939 e 1945, quando le Forze di Vichy si trovarono nella difficile posizione di essere duramente attaccate dagli ex-alleati britannici. Non si parla solo della tragica quanto ambigua vicenda di Mers-El –Kebir, quando la flotta francese, disarmata, venne bombardata per volere di Churchill, ovviamente incrementando nella Marine la sospettosità e l’acrimonia verso i britannici; ma anche di altri duri scontri e delle vicende dei marinai francesi bloccati in Inghilterra ( e trattati da prigionieri di guerra), ad Alessandria, nell’impero coloniale. Così come vengono trattati le vicende fratricide che videro la Marina di Vichy opporsi alle Forze Navali della Francia Libera, nonché il sottobosco di invidie, favoritismi, delazioni ecc. che agitavano gli ufficiali dei Comandi, a partire dal Capo di Stato Maggiore Generale della Marina, Francois Darlan ( si era creato l’acronimo ADD: Ami de Darlan, Amico di Darlan)

Una mia personale punta polemica ( di cui già ho accennato): considerare la Francia tra i paesi vincitori della 2 GM è un ribaltone storico il cui merito va ascritto a De Gaulle (di cui l’A. dice che possedeva “una visione politica di ampiezza pari solo alla sua presunzione”) ma su cui i manuali di Storia, soprattutto quelli scolastici, dovrebbero fare chiarezza.

Un dettaglio dell’edizione che considero di pregio: la grafica è chiara, con interlineature ampie che facilitano la lettura.

Edited by malaparte
  • 1 month later...
Posted

Opera acquistata dopo aver visto questa recensione.

 

Leggendo il libro mi son reso conto che anche la Francia ha perso militarmente la guerra! Se l' ha vinta politicamente lo si deve proprio a De GAULLE...Eh, se a suo tempo anche noi avessimo avuto un nostro De GAULLE (!)... :rolleyes:

 

Un dettaglio dell’edizione che considero di pregio: la grafica è chiara, con interlineature ampie che facilitano la lettura.

Inoltre i capitoli brevi e le note a fondo pagina, oltre ai contenuti, fan apprezzare l' Amm. Vezio VASCOTTO come scrittore di "cose navali".

 

Dell' Amm. VASCOTTO ricordo il pregevole supplemento della RIVISTA MARITTIMA: "L' ENIGMA DARLAN" (Febbraio 2002).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...