Jump to content

Recommended Posts

Posted

Mi chiedo e vorrei chiedere ai Comandanti più esperti durante la II gm, sopratutto in Mediterraneo ha continuato ad esistere un traffico navale dei Paesi neutrali? E se si come? Vi erano specifiche convenzioni che lo tutelavano? Ma certe rotte molto insidiate da ambo i contendenti come il Canale di Sicilia potevano vedere ad esempio un mercantile spagnolo che si recava in Turchia o era impensabile , basti pensare ad esempio ai campi minati di cui ovviamente i belligeranti custodivano segretamente le mappe.E il traffico tra un Paese neutro e uno belligerante a che limitazioni e rischi era soggetto?

Ringrazio in anticipo i Comandanti per i contributi sempre pereziosi.

Posted (edited)

Di recente ho letto alcuni numeri della "Rivista Marittima" degli anni 1940 e 1941.

Si parla molto di marina mercantile dell'ASSE, degli alleati e dei neutrali.

Ho notato che per il 1940 il traffico neutrale era ancora esistente anche se diminuito per ovvie ragioni. La Turchia aveva liners in collegamento con New York e la Spagna liner in collegamento con l'Egeo.

Comunque i paesi neutrali con il prosieguo della guerra tendevano a vendere ai belligeranti (specialmente alleati) le unità che si trovavano lontane dai loro porti e fuori dal Mediterraneo.

E questo avvenne inizialmente anche per nazioni come la Norvegia, Danimarca, Olanda, Jugoslavia e Grecia prima che fossero occupate dalla nazioni dell'ASSE. In seguito anche Turchia, e paesi sudamericani hanno venduto molto naviglio mercantile agli alleati.

Edited by F21
Posted

Aggiungo che da "La guerra di mine" dell'USMM risultano affondate su mine italiane le seguenti navi neutrali: piroscafi greci Makis e Zinovia l'11 giugno 1940, sullo sbarramento "1 AN" (rispettivamente 15 e 20 miglia a nord di Pantelleria); piroscafo spagnolo Monte Moncayo il 28 settembre 1940 a sud di Cagliari; piroscafi spagnoli Jesus Antonio e Sabina entrambi al largo di Imperia rispettivamente il 9 e l'11 giugno 1941; piroscafo spagnolo Felice Crespi il 26 giugno 1941 nel Golfo di Genova.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...