Totiano* Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 ricevo dal caro amico e membro del forum Michael Gottshalk questa bellissima foto del HMS Repulse ad haifa, circa 1938 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuco Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 Gran bella nave , slanciata e veloce . Era armata con 6 cannoni da 381 mm , disposti in 3 torrette binate . Si sarebbe potuto dare un armamento del genere pure alle nostre Cavour/Duilio , rendendole navi veramente valide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 anche se dimensionalmente fattibile (però solo colla disposizione in due torri binate e due singole, non esattamente un uso ottimale dei pesi a bordo...) credo che strutturalmente fosse improponibile, anche usando i 40 calibri ex Caracciolo; e comunque sarebbe stato possibile solo dopo il 1937/8 per il solo gruppo Duilio/Doria, in quanto non permesso nel contesto del Trattato di Washington (e difatti questa era la logica "di cavillo" dietro il ricalibramento da 305 a 320....) difatti inizialmente si pensava a rimpiazzare Cavour con quattro Ib di 26.000 tonn. armati di VI-343, configurando la flotta su due 35.000 e quattro di questi Ib di 26.000 tonnellate, salvo poi rimodernare le Cavour come "corazzate-ponte" ed infine una soluzione "tutta-35.000" (che nei fatti furono 41.000+....) affiancata dalle due, poi quattro, rimodernate, con quella che fu considerata una decisione molto discutibile, il rimodernamento della coppia Duilio/Doria. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 Bella foto anche dal punto di vista cromatico. Grazie Dir!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 cromatico ?? [ma che fine ha fatto la faccina che si gratta la testa ??] saluti perplessi, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 cromatico ?? [ma che fine ha fatto la faccina che si gratta la testa ??] saluti perplessi, dott. Piergiorgio. Il cromatismo in fotografia sono anche i chiaro scuri.....quindi niente faccina che si gratta la testa...per questa volta. Alla prossima. :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted September 1, 2012 Author Report Share Posted September 1, 2012 altra foto interessante, sempre dal nostro Michael: la Courageus nel 1929 a Jaffa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted September 1, 2012 Report Share Posted September 1, 2012 Bellissima anche quest'immagine aerea!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted September 2, 2012 Report Share Posted September 2, 2012 noto che l' appunto a penna è definitivamente contemporaneo: non si cita il dato più cogente di una Npa, e personalmente ho la sensazione che più che per riservatezza sia per la mentalità dell' epoca.... noto con interesse che parrebbe che il dir. di Macchina aveva ben in mente le problematiche del ponte di volo... il fumo è quasi ottimale per gli appontaggi, o almeno credo. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.