pugio Posted July 6, 2012 Report Posted July 6, 2012 Titolo: Le Monografie Aeronautiche Italiane Autori: Coggi,Landi,Bignozzi,Guida Prezzo nel 1985: 2.800 lire Fascicolo n. 8 Fiat BR 20 Raccolta di monografie tematiche per velivolo a cura di Claudio Tatangelo in collaborazione con lo Stato Maggiore Aeronautica. Si trattava di fascicoli descriventi gli aerei che hanno prestato servizio con la Aeronautica Militare, dagli albori ai nostri giorni. Di difficile reperibilità, se non in qualche mercatino, erano davvero ben fatti. Ne posseeggo alcune decine in ottime condizioni e se qualche Comandante fosse interessato, invio i file in formato PDF. Invierò a Totiano il file in PDF per poterlo inserire nella biblioteca. Quote
bussolino Posted July 6, 2012 Report Posted July 6, 2012 da base artica, marco io ...potrei averne, su mia mail privata ?? saluti marco sai se dovessi annoiarmi , un giorno magari ne costruirei qualcuno..... Quote
pugio Posted July 6, 2012 Author Report Posted July 6, 2012 da base artica, marco io ...potrei averne, su mia mail privata ?? saluti marco sai se dovessi annoiarmi , un giorno magari ne costruirei qualcuno..... Certamente, intanto di invio il BR 20, e domani te ne invio altri. Giorgio Quote
dieblaureiter Posted July 14, 2012 Report Posted July 14, 2012 Titolo: Monografie Aereonautiche Italiane Autori: vari Casa editrice: Claudio Tatangelo Editore Anno di edizione: 1979/85 Pagine: Fascicoli singoli 16 pagine, doppi 32 con numerosissime foto ed tavole in colore Dimensioni: 24 X 17 Prezzo originario: £ 6.000 il n. doppio, 3.200 il singolo (prezzo del 1985) Prezzo di vendita: Euro 5 Reperibilità: rara 31/32 - CRDA Cant. Z.506 41/42 - SIAI Marchetti S.55 47/48 - Aer. Macchi MC.202 50/51 - Aer. Macchi MC.72 52 - Supermarine Spitfire (esemplari italiani) 53/54 - Piaggio P.108 55 - FIAT BR20 56 - FIAT BR20M 57 - Aer. Macchi M.39 58/59 - FIAT CR.42 60 - FIAT G.59 63 - SCA N4 Italia 64/65 - IMAM Ro.37 66 - Reggiane RE.2005 67/68 - SCA N1 Norge 70 - Aer. Macchi MC.205 72 - Savoia Marchetti S.79 Ho elencato i volumetti in mio possesso riguardanti l'aeronautica storica italiana, personalmente ritengo la serie di media levatura. Dato che ormai sul web è presente una trattazione completa di tale materia ritengo che la fatica della loro scanerizzazione sia davvero supperflua. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.