Jump to content

Classe C C (1943)


Totiano

Recommended Posts

Sommergibili classe " CC "

 

ClasseCCIsommergibiliitaliani-1963_1024_logo.jpg

da "I sommergibili italiani" di Paolo M. Pollina - USMM - 1963, per g.c. Sergio Mariotti

 

 

Caratteristiche generali della classe " CC ":

 

Tutti i dati sono quelli del progetto originale, i battelli anche se impostati, non furono mai completati.

 

Tipo: Sommergibile costiero

 

Dislocamento:

- in superficie: 99,50 t

- in immersione: 117,00 t

Dimensioni:

- Lunghezza: 33,00 m

- Larghezza: 2,70 m

- Immersione: 2,18 m

Apparato motore superficie: 2 motori diesel FIAT, 2 eliche

- Potenza: 700 cv

- Velocita max. in superficie: 16,00 nodi

- Autonomia in superficie: 1.200 miglia a 10,0 nodi

Apparato motore immersione: 2 motori elettrici di propulsione CRDA

- Potenza: 120 cv

- Velocita max: 9,0 nodi

- Autonomia in immersione: 70 miglia a 4 nodi - 13 miglia a 9 nodi

Armamento:

- 3 tls AV da 450 mm, 3 siluri da 450 mm

- 2 mitragliatrici da 13,2 mm su affusto binato

Equipaggio: 2 ufficiale, 6 sottufficiali e/o marinai)

Profondità di collaudo: 80 m

 

 

Unità della classe " CC " :

 

Sommergibile CC 1

Cantiere: Caproni-Taliedo, Milano

Impostazione: ??.??.1943 (catturato in costruzione dalla Marina Tedesca dopo l'armistizio), Varo: --.--.----, Consegna : --.--.----, Radiazione: --.--.----

 

Sommergibile CC 2

Cantiere: Caproni-Taliedo, Milano

Impostazione: ??.??.1943 (catturato in costruzione dalla Marina Tedesca dopo l'armistizio), Varo: --.--.----, Consegna : --.--.----, Radiazione: --.--.----

 

Sommergibile CC 3

Cantiere: Caproni-Taliedo, Milano

Impostazione: ??.??.1943 (catturato in costruzione dalla Marina Tedesca dopo l'armistizio), Varo: --.--.----, Consegna : --.--.----, Radiazione: --.--.----

 

83797230.jpg

 

Generalità di classe

Contemporaneamente alla realizzazione del primo dei "CM" venne ordinata anche alla Caproni la costruzione di un prototipo del tutto analogo. La società milanese, tuttavia, propose alcune modifiche che, pur aumentando leggermente le dimensioni (99,5/117 t; 33 m), con 700 cv di potenza disponibili avrebbero portato la velocità a 16 nodi consentendo altresì l'installazione a prora di un terzo tubo lanciasiluri da 450 mm. Riconoscendo la validità del progetto, definito "Costiero Caproni" ("CC"), il 19 giugno 1943 la Regia Marina decise la sua adozione per la realizzazione del prototipo già commissionato (CC 1) e l'ordinazione di ulteriori due unità (CC 2 e 3), ai quali si pensava di far seguire la costruzione di altri 34 battelli (CC 23-56).

Nel frattempo, però - avendo i CRDA presentato un nuovo progetto, detto "CM 2 modificato", da 120 tonnellate e dotato anch'esso di 3 lanciasiluri - la Regia Marina decise che i "CC" e i "CM", dopo le prime tre unità di ciascun tipo già in cantiere, sarebbero stati "unificati" in un unico modello, detto appunto "Costiero unificato" ("CU"), i cui disegni furono approvati nell'agosto del 1943 e del quale venne contemporaneamente ordinata la costruzione di 24 esemplari: 16 a Monfalcone e 8 a Taliedo. Poco dopo l'armistizio mise fine a tutto e, ovviamente, nessun "CU" fece in tempo a essere messo sullo scalo.

Anche la costruzione dei tre "CC", iniziata nell'estate del 1943, fu sospesa nel settembre successivo, salvo essere ripresa poi, per conto della RSI, sino al dicembre del 1944, quando fu definitivamente sospesa con avanzamenti tra il 60 e il 38%.

 

illustrazioni dal post http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=33648

caproni1052.png

 

caproni1053.png

Edited by magico_8°/88
Salvataggio immagini e correzioni testo
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...