Jump to content

Recommended Posts

Posted

Oggi 20-ottobre-1940 posizione del R.S.Lafolè sud-est dell'isola di Alboran,di fronte a Capo Tres Forca vicino

Melilla del Marocco spagnolo ,ore 18,30 il sommergibile viene attaccato da forze navali inglesi,tre

cacciatorpedenieri: il Gallant,Hotspur e il Griffin iniziano un lungo e furioso lancio di bombe di profondità.

Avendo subito delle avarie il R.S. Lafolè effetua la manovra d'emersione ,nel momento in cui arriva in superfice

viene mitragliato e speronato dai caccia inglesi provocandone l'immediato affondamento .Degli uomini che

componevano l'equipaggio solo nove sono i superstiti, per il comandante T.V.Piero Riccomini e altri 38 uomini

Capo Tres Forcas diventa la loro tomba.

Onori al R.S.Lafolè

Onori al C.Te.T.V. Piero Riccomini

Onori all'Equipaggio.

Ricordare per non dimenticare la memoria dei nostri Caduti.

Posted

Condivido appieno questo tuo giustissimo ricordo.

 

ONORI AI CADUTI!

Posted

Una delle "mission" di BETASOM è proprio quella di RICORDARE : gli eventi, il contesto, gli uomini, le gesta.......

 

Grazie per averllo ricordato a noi e a tutti.

 

Sandro

Posted (edited)

Un DOVERE ricordare chi, compiendo il proprio dovere, ha fatto per la Patria il sacrificio più alto!

 

ONORI a Loro!!

 

Grazie a te, C.te Faustoprimo, che ci hai riportato i loro nomi alla memoria.

Edited by UPS2
Posted (edited)

Caro Faustoprimo e cari Com.ti,

rendiamo Onori al Com.te Riccomini Piero

ricordandolo quì anche con la motivazione

della Med.d'Argento al V.M. che gli fu concessa !!!

 

RICCOMINI Piero

Tenente di Vascello,nato a Modena il 2-10-1908

"alla memoria"

 

" Comandante di sommergibile,nel corso di rischiosa missione di guerra

attaccava audacemente con siluro due cacciatorpediniere avversari

scortati da aerei.

Sottoposto a violenta e prolungata caccia,con gli apparati motori inutilizzati

e gravi infiltrazioni di acqua a bordo con avvedute ed ardite manovre tentava

di sottrarsi alla reazione avversaria fronteggiando l'avverso destino con serena

determinazione e grande bravura.

Nell'estremo tentativo di protrarre la resistenza e di eludere la caccia a cui era

sottoposto ,con mirabile sangue freddo disponeva la rapida emersione dell'unità,

onde diminuire l'elevata pressione interna mediante l'apertura di un portello e ri-

prendere quindi nuovamente immersione.

Nell'audace intento trovava gloriosa fine con l'unità,che affondava,colpita da nuova

offesa avversaria.

Esempio di eccezionali virtù di comando e sublime attacco al dovere "

 

( Mediterraneo Centrale,20 ottobre 1940 ).

( D.P. 24 dicembre 1951 )

 

Sommergibile Lafolè

 

Da " Le Medaglie d'Argento al Valore Militare "-U.S.M.M.

 

 

P.S.: Trovo la motivazine di una M.A.V.M.

di Riccomini Giorgio,Ten.di Vascello Osservatore, anch'Egli di Modena.

Saranno stati fratelli ?

Edited by Alagi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...