Vai al contenuto

Il Segreto Di Camilla - L. Del Boca


malaparte

Messaggi raccomandati

Lorenzo Del Boca

Il segreto di Camilla: un processo per spionaggio davanti al tribunale speciale fascista

UTET

2005

pagine 133, 15x23 cm.

ISBN 88775098989

€ 15

 

 

camilla_zps06da8a06.jpg

 

 

 

Nei primi anni Trenta, un maresciallo della Regia Marina, Ugo Traviglia, in servizio presso il Ministero della Marina, passa ai francesi, tramite il fratello Francesco e la di lui amante Camilla Agliardi, cosette come i piani di costruzione di Fiume, Cadorna, Balilla e Fieramosca, i capitolati di Zara, Bolzano e Di Giussano , informazioni su porti, armamenti, e altre utili cosette. Anche dopo la morte di Francesco Traviglio, il programma spionistico procede, finché Ugo Traviglia viene bloccato dai Carabinieri proprio nel momento in cui sta passando a Camilla Agliardi robette come il capitolato per la costruzione dell’ Emanuele Filiberto duca d’ Aosta, nonché la classificazione ed assegnazione alle varie sedi di naviglio vario. In un primo tempo, pareva che nella faccenda fosse coinvolto anche il nuovo amante di Camilla, Vittorio Amodeo. Processati da Tribunale Speciale, nel 1933 a Traviglia viene inflitta la pena di morte, a cui viene condannata anche la Agliardi (pena commutata in ergastolo da Mussolini), assoluzione per insufficienza di prove per Amodeo.

Questi i fatti, ma francamente ho fatto una certa fatica a ricostruirli, dato che la stesura di Del Boca (Lorenzo, non Angelo) risulta ingarbugliata senza essere intrigante.

I fatti avrebbero potuto costituire la base per un interessante articolo storico.

Invece l’ autore ha voluto farne un libro, allungando il brodo con lunghe tirate sulla psicologia dei personaggi e sui loro dialoghi, basati su non si sa quali evidenze, con divagazioni sulle superstizioni e credenze della nonna della protagonista, su dettagli poco storici e inutili per dirci che quel giorno Camilla indossava un vestito così e così, e in quell’ altra occasione un cappellino così o cosà, sui piedi della Duncan e di altre ballerine (tredici righe) confrontati coi piedi di Camilla ( :blink: ), sulle leggende metropolitane che riguardano i coccodrilli delle fogne di New York (ventidue righe), sulle scappatelle erotiche del principe Carlo o di Bill Clinton; non manca una dettagliata descrizione dell’’ arredamento del tribunale, sulla base del quale, oltre al fatto che i carabinieri si mettevano sull’ attenti all’ entrata dei magistrati “si capiva che lì dentro gli imputati –qualunque imputato – avevano ben poche speranze di farla franca” (p. 60) (non se ne vede la conseguenza logica, ma tant’è)

Da uno che dichiara di essere dal 2001 presidente nazionale dell’ Ordine dei Giornalisti ci si attende inoltre uno stile un poco più raffinato e un cincino di correttezza lessicale e sintattica. Qualche esempio (solo qualcuno): “lasciando semplicemente uscire le lacrime dagli occhi che le rigavano il viso, come le gocce di pioggia su vetri della finestra” p. 2 (a parte la banalità del paragone, pregasi notare quell’ uso del “che”, da matita blu!), “gli occhi ancora intorpiditi” (al risveglio)p. 35, numerosi “qual’era”, “l’occhio destro cercava di scapparle di lato, come nello sguardo della Venere di Milo( :wacko: ) (p. 66) “corazzata Tagentof “(Tegetthoff) p. 90 (ma c’è anche il “Di Giusano”), “sigarette Giubak” (Giubek) p. 91 “quel fidanzato le stava togliendo la libertà senza offrirgli (a lei!) un angolo di sicurezza”p. 95 “con le gambe accartocciate:unsure: p. 96. Scopriamo che andare dalla parrucchiera (per una signora alla moda, elegante, gran viaggiatrice) era “cosa abbastanza rara a quei tempi” p. 98, più avanti in uno specchio “s’infilarono i suoi occhi che, una volta arrivati, indugiarono a lungo” p. 98 (chissà che viaggio, per arrivare allo specchio e infilarcisi!); l’ incrociatore Dunkerque pare essere una corazzata (p. 103); “preda di un’imbarazzo (l’apostrofo NON è mio) valutabile in chilometri” p. 106; e un clamoroso “il fedigrafo” (fedifrago) p. 110. E via svarionando.

 

Il parere del cap. vasc. Emilio Legnani , perito dell’ accusa (e perito unico, è da dire: trattandosi di Tribunale speciale, non v’ era altra perizia; ma questo pare possa succedere tuttora ai cittadini italiani, senza che né Del Boca né le Istituzioni dello Stato si straccino per questo le vesti.. ) che testimoniò come le carte che stavano per essere trasmesse alla Francia erano “riservate” e talvolta “riservatissime” viene da Del Boca considerato “saccente quanto severo” (perché saccente? Che ne sa Del Boca? Si stava parlando dei sistemi di sicurezza del Emanuele Filiberto e di altre navi militari e porti, mica di bruscolini!); e perché viene citato come “esperto” tra virgolette, come se non lo fosse? E perché tutti quei dettagli inventati tesi a ridicolizzarlo (gli ondeggiamenti, le grattate di testa …)

Per carità di patria (e soprattutto per pietà verso le coronarie di certi frequentatori del forum), sorvolo sulla presentazione che il Nostro dà dell’ Accademia di Livorno e di chi la frequentava …(p. 118) e sul disprezzo che gli ammiragli (sempre in “giacca bianca”, è ovvio) provavano per le “innovazione (sic, plurale di innovaziona) tecnologiche” (p. 119)

Ah… per considerare le valutazioni di Del Boca riguardo all’ affidabilità delle fonti, bella anche questa chicca “Giuseppe Bucciante (chi è? :blink: ), figlio di un alto ufficiale e quindi con conoscenze dirette, nel suo libro I generali della dittatura”…(p. 115): quindi, essere “figli di” dona automaticamente l’ esperienza diretta su un qualsivoglia argomento …

 

Assolutamente da leggere (ma non da comprare) come lampante dimostrazione della sciatteria di certi venerati giornalisti. :smiley24:

Modificato da malaparte
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

Caricamento...
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      45k
    • Messaggi Totali
      521,9k
×
×
  • Crea Nuovo...