Steffsap Posted July 10, 2005 Report Share Posted July 10, 2005 può essere un punto di partenza... U Boote Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 non capisco come funziona? ha un motorino lo accendi e senza comandarlo va avanti e si immerge e emerge con un meccanismo automatico? costa meno del revell statico mi pare strano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 non capisco come funziona?ha un motorino lo accendi e senza comandarlo va avanti e si immerge e emerge con un meccanismo automatico? costa meno del revell statico mi pare strano <{POST_SNAPBACK}> in effetti funziona proprio come dici, si immerge per dinamica e riemerge grazie a una paletta posta sulla falsa torre che aziona i timodi profondita posteriori ad una certa quota 10/15 cm. sotto, ma purtroppo per poco tempo :s06: se non cambi la guarnizione che risulta essere troppo rigida consiglio di rifarla con il neoprene molto più morbido. Ricordo che l'Academy lo ha clonato qualche anno fa e lo pui trovare in Italia ancora per meno soldi attorno ai 15/20 euri. Io personalmete ne ho uno trasformato con qualkche modifica in RC, molto divertente. :s11: ciao buone vacenze!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 lìho poi comprato, ma non mi e' ancor arrivato. come lo modifico eventualmente? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 lìho poi comprato, ma non mi e' ancor arrivato. come lo modifico eventualmente? grazie <{POST_SNAPBACK}> Non è una cosa complicata ma un pò lunghetta da spiegare a parole, ti potrei mandare delle foto che forse chgiariscono meglio il concetto. Comunque comincia a procurarti: 2 microservi HS 81 Hitec, meglio se trovi gli HS 55 che sono più piccoli (di colore3 blu trasparete), una microricevente a 4 ch tipo Jeti o Hitec 555, un microregolatore avanti/dietro che se vuoi non comprore lo puoi ricavare smontando un servo con una piccola modifica ed infine le batterie 4 ricaricabili tipo AAA da almeno 500mAh. Con il materiale sopra elencato e delle modifiche al modello otteerai in breve tempo un buon sommergibile RC, ti ricordo che è stato progettato con un motore solo quindi non stupirti se quando apri la scatola troverai una sola elica centrale al'inizio se sei un purista ti vera l'orticaria :s11: ma poi ti ci abitui specie quando o verai navigare se è ben fatto e bilanciato ti daràmolte soddisfazioni, a, dimenticavo meglio se sostituisci il motorino che ti danno con il kit troppo rumoroso e poco affidabile potresti usare o uno speed 200 della Graupner o come ho fatto io un motore del CD silenzioso consuma poco ed è efficace. Bye :s04: :s04: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 magari, se mi mandi un po di foto e spiegazioni te ne sono grato. stefano.pozzato@excite.com cosi faccio questo come propedeutico al robbe che avanza pietosamente, ma prima di fine millennio navighera' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 magari, se mi mandi un po di foto e spiegazioni te ne sono grato. stefano.pozzato@excite.com cosi faccio questo come propedeutico al robbe che avanza pietosamente, ma prima di fine millennio navighera' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
canarb Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 io consiglio di postare le foto :s08: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 5, 2005 Report Share Posted August 5, 2005 io consiglio di postare le foto :s08: <{POST_SNAPBACK}> che vuol di??? :s15: illuminatemi se potete. :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frensinik89 Posted August 5, 2005 Report Share Posted August 5, 2005 significa che le devi allegare al post :s02: c'è il tasto apposito appena sopra quello per inviare.... :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 5, 2005 Report Share Posted August 5, 2005 ok e' arrivato. sembra ben fatto. visto che ho un paio di gironi liberi, ho una gran voglia di cominciare a montarlo come devo procedere con le modifiche? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 5, 2005 Report Share Posted August 5, 2005 vedo ora che dentro la scatola non c'e' ne motore ne interruttore. la modifica per telecomandarlo si riferisce solo al comando del motore o anche a quello dei timoni di profondita e direzione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 8, 2005 Report Share Posted August 8, 2005 vedo ora che dentro la scatola non c'e' ne motore ne interruttore. la modifica per telecomandarlo si riferisce solo al comando del motore o anche a quello dei timoni di profondita e direzione? <{POST_SNAPBACK}> Hai ricevuto la foto?? le modifiche si riferiscono sia l amotore che ai piani di quota posteriori!!! Non cè il motore nel kit??? :s09: Molto strano è di serie! :s08: Se hai pazienza ti passo tutta la documetazione fotografica ma a settembre, domani parto per le ferie. ciao :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 8, 2005 Report Share Posted August 8, 2005 significa che le devi allegare al post :s02: c'è il tasto apposito appena sopra quello per inviare.... :s02: <{POST_SNAPBACK}> Grazie, ecco fatto è l'unica foto che ho qui le altre sono nel PC di casa, questa lo ricavata dal web e tradotto in italico. :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 8, 2005 Report Share Posted August 8, 2005 Grazie, ecco fatto è l'unica foto che ho qui le altre sono nel PC di casa, questa lo ricavata dal web e tradotto in italico. :s10: <{POST_SNAPBACK}> :s15: :s15: Acc ho cannato scusate!!! ma come cav....non mi allega la foto :s14: :s14: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 8, 2005 Report Share Posted August 8, 2005 foto ricevuta. per il motore poco male tanto mi hai detto di sostituirlo. intanto cosa posso cominciare a montare in attesa dei piani particolareggiati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 foto ricevuta.per il motore poco male tanto mi hai detto di sostituirlo. intanto cosa posso cominciare a montare in attesa dei piani particolareggiati? <{POST_SNAPBACK}> scusa il silenzio radio...ma ero in feie! stasera carico le foto nella flash e domani te le mando. Puoi cominciare la parte di poppa dei timoni con il relativo allogiamento dell'assale. a presto :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted September 22, 2005 Report Share Posted September 22, 2005 Puoi cominciare la parte di poppa dei timoni con il relativo allogiamento dell'assale.a presto :s10: <{POST_SNAPBACK}> Se vi interessa io ho giàfatto di questo piccolino un u-boat rc, se guardate sul mio sito ci sono tutte le fasi della realizzazione e un video del collaudo!!!! Spero vi sia d'aiuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted February 1, 2006 Report Share Posted February 1, 2006 allora ho montato le parti statiche, ora volevo montare il motore ma mi sono accorto che il motore che mi hanno dato e' troppo lungo e non riesco a staccare la cremagliera, ma vabbe lo cambio. mi sorge un problema, l'elica si infila in una boccola in gomma, ma basta questa a non fare entrare l'acqua nella camera? la camera dove sta il motore va lasciata cosi? perche' nelle foto si vede una controparatia nera, che sembra di gomma, ma nella scatola non c'e'! devo prenderla a parte? al timone di direzione devo montare un bracceto, ma poi il perno in plastica non sfrega? devo modificarlo in qualche modo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 24, 2006 Report Share Posted August 24, 2006 allora con le ferie sono andato avanti un pochino. ho un problema le asticelle per muovere i servo di profondita e direzione, come le faccio arrivare dai servo ai timoni, mantenendo il tutto stagno? nelle tue foto ho visto che le fai passare per delle guaine, ma poi come le impermeabilizzi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted August 24, 2006 Report Share Posted August 24, 2006 allora con le ferie sono andato avanti un pochino. ho un problema le asticelle per muovere i servo di profondita e direzione, come le faccio arrivare dai servo ai timoni, mantenendo il tutto stagno? nelle tue foto ho visto che le fai passare per delle guaine, ma poi come le impermeabilizzi? Basta che prendi due piccole cannucce dove i tondini di acciaio armonico scorrano con pochi giochi, poi sporchi col silicone le estremita' delle cannucce in modo da creare due cappucci e stagnare le canne, ovviamente prima ungi per bene le astine in modo che li non si attacchi il silicone! ma occhio a non ungere le cannucce senno' si stacca! Ha fatto una bella foto Steve: http://www.rcgroups.com/forums/attachment....chmentid=403435 Tips del Saxxx: Se devi dare al silicone una forma e non lasciare sbaffi basta che ti sporchi le mani col sapone liquido, il silicone non si attacca piu' alle dita e riesci a modellarlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanone Posted August 24, 2006 Report Share Posted August 24, 2006 Ciao Mi potete dire per cortesia dove si può comperare tale modello ? Alla prima schermata ho cliccato su Uboote mi è andato su ebay ma da lì non sono capace di trovare l'indirizzo giusto. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted August 24, 2006 Report Share Posted August 24, 2006 Ciao Mi potete dire per cortesia dove si può comperare tale modello ? Alla prima schermata ho cliccato su Uboote mi è andato su ebay ma da lì non sono capace di trovare l'indirizzo giusto. Grazie ehh l'inserzione e' scaduta e il link non piu' valido, basta che su ebay cerchi (con l'opzione "nel mondo") qualcosa come "academy" "1/150" "u-boat motorized" "u-boot" ma i prezzi son saliti nell'ultimo anno ora ti vogliono una 35/40E Ma vi ricordate negli anni 90 quando aumentavano che protestavamo e ci dicevano "ehh il dollaro e' cresciuto..." ora a 1,30 non cala.... bastardi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanone Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Grazie Snowman per le indicazioni. Ho girato un pò e il prezzo si aggira mediamente sui 30 Euri in internet Ho telefonato a un negozio di modellismo di Rimini (l'unico praticamente) per vedere lui quanto me lo può fare come prezzo ordinandomelo. Lui ha la Bismark e o la Tirpizt sempre motorizzate scala 1/500 . Il prezzo è sui 60 Euri Se uno volesse fare la pazzia di telecomandarle ,a parte il fattibile , quanto verrebbe a costare secondo te? Grazie Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Grazie Snowman per le indicazioni.Ho girato un pò e il prezzo si aggira mediamente sui 30 Euri in internet Ho telefonato a un negozio di modellismo di Rimini (l'unico praticamente) per vedere lui quanto me lo può fare come prezzo ordinandomelo. Lui ha la Bismark e o la Tirpizt sempre motorizzate scala 1/500 . Il prezzo è sui 60 Euri Se uno volesse fare la pazzia di telecomandarle ,a parte il fattibile , quanto verrebbe a costare secondo te? Grazie Ciao ummmh la bismark faceva 250m, in 1:500 diventano 50cm... pochini visto che e' stretta...per tenerla dritta bisognerebbe zavorrarla con una pinnetta tipo scafo a vela e poi dove ci giri? solo in piscina, un laghetto con qualche ondina diventa "la tempesta perfetta", ti diro: questi scafi sono solo sfide, poi non e' che ci giri sempre, io il mio uboat 1:150 dopo qualche giretto in piscina l'ho messo in garage e li rimane... Come rimmarra' lo space shuttle che penso di prendere e fare rc subacqueo.... Comunque per i costi: per microscafi tipo questa bismark (se gia' hai una radio FM) ti serve: microservo nano 10E (jonathan) per il timone una ricevente mini 35E batterie... lipo, un pacchetto piccolino da pochi Ampere diciamo al max 15/20E per il motore: o per una cosa fine usi un microregolatore da aereo, basta meno di 3A e viene diciamo 15E attaccato al motorino fornito. oppure usare direttamente un servo a cui togli potenziometro e ingranaggi di riduzione, fa gia' sia da regolatore che da motore, meglio ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanone Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Grazie Com. Oggi ,che son ancora in ferie vado a vedre un po' come e quanto sono zavorrate ma da come ho capito non ne vale la pena. Purtroppo vale sempre il detto "chi più spende meno spende" Certo però che stò proverbio con gli Euri non è che vada molto d'accordo ... Ciao e comunque grazie ancora per la tua disponibilità. :s01: Tanone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Grazie Com.Oggi ,che son ancora in ferie vado a vedre un po' come e quanto sono zavorrate ma da come ho capito non ne vale la pena. Purtroppo vale sempre il detto "chi più spende meno spende" Certo però che stò proverbio con gli Euri non è che vada molto d'accordo ... Ciao e comunque grazie ancora per la tua disponibilità. :s01: Tanone Ma vuoi iniziare a far scafi? secondo me con l'autocostruzione vai meglio, trovi un progettino che ti piaccia, se cerchi in internet trovi pure dei piani free, magari un bel cargo allinizio e' piu' semplice, lo fai in balsa (in due sere fai lo scafo...) e poi basta una resinatina e sei a posto... C'e' chi gira con molto meno: http://homepage2.nifty.com/gouten/mpbt.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanone Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Ma vuoi iniziare a far scafi? secondo me con l'autocostruzione vai meglio, trovi un progettino che ti piaccia, se cerchi in internet trovi pure dei piani free, magari un bel cargo allinizio e' piu' semplice, lo fai in balsa (in due sere fai lo scafo...) e poi basta una resinatina e sei a posto... C'e' chi gira con molto meno: http://homepage2.nifty.com/gouten/mpbt.htm Sai, quello statico lo stò facendo,(puoi vedere qulcosa nel mio sito in allestimento) e vorrei provare quello dinamico e porca miseria potrebbe andar bene anche una scatola latte che si crede un motoscafo perchè no? Ciao e grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted August 28, 2006 Report Share Posted August 28, 2006 ok grazie, adesso provo. spero finito questo di potermi ridedicare al robbe U47 abandonato in cantina, per assoluta incapacita' di finirlo. questo mi serve da palestra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.