Jump to content

Recommended Posts

Posted

Titolo: ALPOLO NORD IN SOTTOMARINO - Spedizione Wilkins Ellsworth –

(Titolo originale Under The North Pole, editore Brewer, Warren & Putnam)
Autore: HUBERT WILKINS
Casa editrice: FRATELLI TREVES - MILANO
Anno di edizione: 1931
Pagine: 250+38 circa in appendice estratto da "Matematica magia o le meraviglie che si possono compiere nella geometria meccanica”, pubblicate nel 1648 da un antenato dell’autore nelle quali si prevede l’esplorazione sottomarina + cartina di navigazione

Molte illustrazioni

Traduzione dall'inglese di Luigi A. Garrone
Dimensione(cm): 15x23
Prezzo originale: 35 lire

Oggi da euro 25,00 in su (!!)

reperibilità: facile su siti aste online librerie antiquarie

 

La traduzione del lascia un po a desiderare, delle parti non sono di facile lettura.

 

20150114_162017.jpg

 

Il mondo delle esplorazioni mi ha sempre affascinato, sia che si svolgano in terra o per mare, questa in particolare ha colto la mia attenzione per un progetto della Regia Marina molto simile che però non si fece mai.

 

Il libro descrive il progetto della spedizione sottomarina prima che abbia avuto luogo, il reclutamento del personale etc … per rendere bene l’idea riporto i titoli dei capitoli che ben rendono l’dea del contenuto.

 

I. La storia dell’idea

II. I progetti della spedizione

III. Il sottomarino per il polo

IV. Il Nautilus

V. Lincoln Ellsworth

VI. Sloan Danenhower

VII. L’Artico e i problemi mondiali

VIII. Dati biografici sui componenti della spedizione del Nautilus

IX. Appendice

 

L’autore Sir Hubert Wilkins fu un uomo molto eclettico partecipò a molte esplorazioni, nel 1931 progettò il viaggio sotto i ghiacci del polo nord con un sottomarino ribattezzato Nautilus.

 

Il sottomarino fu concesso dagli USA, proveniva da quelli impiegati nella prima guerra mondiale e destinati alla demolizione (classe O12) fu rivisto ed apportate modifiche che ne cambiarono l’aspetto, con dotazioni scientifiche ben descritte nel libro, come del resto tutte le idee e studi fatti per il “viaggio”.

 

La rotta per poter attraversare il polo aveva come punto di partenza l’Oceano Pacifico (Alaska/America del Nord, attraversando lo stretto di Bering, proseguendo per il Mar Glaciale Artico, la Groenlandia per arrivare poi all’arcipelago delle isole Svalbard in Norvegia e come porto finale Londra.

Ma la realtà fu un’altra cosa, il viaggio fu correlato di tragici eventi e non riuscì a concludersi presso il porto di Londra, durante la missione vennero svolti importanti esperimenti e presi dati che si rivelarono estremamente interessanti per l’epoca.

 

 

 

per maggiori dettagli vi rimando ai link :

http://en.wikipedia.org/wiki/Hubert_Wilkins

http://www.viagginellastoria.it/archeoletture/esplorazioni/1937esplorapolo.htm

 

 

Posted

in appendice estratto da "Matematica magia o le meraviglie che si possono compiere nella geometria meccanica”, pubblicate nel 1648 da un antenato dell’autore nelle quali si prevede l’esplorazione sottomarina + cartina di navigazione

Urca!!!
  • 2 years later...
Posted

In questi giorni, ospite nella casa di montagna di un'amica, ho scovato nella libreria avita alcune chicche che manco lei sapeva che ci fossero. Tra queste, una raccolta rilegata dell'Illustrazione Italiana del 1931, che dedica ampio spazio fotografico alle esplorazione e alle Marine in genere (nella raccolte dell'Illustrazione degli ani 1950- 1951, pure presenti,non si trova traccia di navi). Eccovi alcune immagini del Nautilus (fotografate, non scansionate per rispetto al volumone, decisamente ingombrante)

 

 

25 gennaio 1931

 

4sfhxj.jpg

 

7 giugno 1931

 

oktr4h.jpg

 

29urrqf.jpg

Posted

Sera a tutti,

 

ci sono anche altre rivite dell'epoca , che è possibile ancora oggi trovare ed acquistare nelle librerie antiquarie e il noto sito di aste online :biggrin:

 

dopo aver letto il libro avevo puntato qualcuna di queste ma alla fine pensandoci bene non aggiungeva nulla di niovo alla storia e comunque su internet c è una grossa documentazione anche fotografica

 

saluti a tutti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...