Jump to content

Il Ri Raimondo Montecuccoli - Configurazioni


Steffsap

Recommended Posts

Ho un quesito che spero chi eminenti storici a bordo mi aiuteranno a sbrogliare.

Ho iniziato il modello in 1/350 del Montecuccoli come "allenamento" per qualcosa di più grosso delle RM.

Il punto è questo: voglio evitare di impelagarmi nella complessa mimetizzazione che ha sfoggiato da un certo punto della guerra in poi, ma il torrione di comando e la relativa plancia sono forniti nel kit in resina in configurazione "finestrata", aggiunta in step successivi dopo il 1939 (che invece sarebbe la data che mi sarebbe piaciuto rappresentare).

La domanda è: c'è stato un periodo nel quale il Montecuccoli ha avuto quella plancia e NON aveva la mimetizzazione?

In subordine, visto che il kit viene con un profilo della nave datato 1942 (quando penso avesse già la mimetizzazione, non rappresentata) purtroppo di pessima qualità che non sembra provenire da "Orizzonte Mare", o almeno nn è nella copia in mio possesso, c'è qualcuno che mi possa aiutare a rintracciare una copia di buona qualità?

Grazie a tutti per l'eventuale supporto.

 

E Buon Natale! :D

Link to comment
Share on other sites

Ciao C.te Steffsap,
ho controllato sul volume 7/I della collana "Orizzonte mare" (Incrociatori leggeri classe condottieri gruppo Montecuccoli, parte prima).

A pag. 22, parlando del torrione, è riportato quanto segue:
"Intorno al torrione si sviluppava la plancia esterna di comando, con una zona prodiera ripetitrice del locale interno, successivamente coperta, chiusa e finestrata iniziando nei lavori del gennaio 1941 sull'Attendolo e definitivamente nella primavera 1942 su entrambe le unità."

Più avanti, a pag. 58, nel paragrafo dedicato alla pitturazione e alle mimetizzazioni, viene riportato questo:
"Nella metà luglio 1941, a Taranto, l'Attendolo presentò una mimetizzazione su disegno di Claudius, differente sui due lati, con zone a contorno frastagliato di nero, grigio cinerino chiaro, bianco ed un vistoso baffo a prua per trarre in inganno sulla stima della velocità.
Successivamente entrarono in vigore nel 1942 norme generali per gli schemi di mimetizzazione ed il Montecuccoli dalla metà di maggio e l'Attendolo dai primi di luglio si adeguarono;"

Dunque, sembrerebbe che nella primavera del '42 sul Montecuccoli sia stata adottata sia la finestratura che la mimetizzazione. Probabilmente nell'ambito di una stessa sosta lavori.
Spero di essere stato utile.
Ciao e auguri,
C.

Edited by chimera
Link to comment
Share on other sites

Grazie, Chimera. E' il presumibilmente che mi dà la speranza... Per esempio, la chiusura della zona comando fu "progressiva". Quindi se sul Montecuccoli fosse stata chiusa parzialmente anche prima della primavera '42 a me andrebbe benissimo :smiley20:

Ma non c'è nessuna evidenza fotografica...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.3k
×
×
  • Create New...