Jump to content

Les Sous-Marins De La Seconde Guerre Mondiale 1942-1945


Recommended Posts

wrds.jpg

 

Titolo: Les sous-marins de la seconde guerre mondiale 1942-1945

LOS! HS 3 (numero fuori serie 3 della rivista LOS!)

Autore: Erminio Bagnasco

115 pp, formato A4

Editore: Caraktère SARL, Aix en Provence

costo: 14,90 € (in edicola in Francia), 18,90 € (paesi UE).

Reperibilità: buona

 

La rivista francese LOS!, che tratta di argomenti legati alla guerra navale, aeronavale e sottomarina, ha dedicato il suo terzo numero fuori serie all'analisi dei sommergibili impegnati nella seconda parte della seconda guerra mondiale. Autore è il nostro Erminio Bagnasco, direttore di Storia Militare, con contributi di altri autori. Riporto quanto scritto dagli editori: "Questo fuori serie non avrebbe potuto vedere la luce senza la disponibilità del Comandante Erminio Bagnasco, la rilettura diligente di Patrick Toussaint e la cooperazione senza errori di David Zambon. La paternità del testo sui sommergibili thailandesi va ascritta a Yann Mahé. Che siano tutti ringraziati".

Il fascicolo si apre con un approfondimento sul siluro (a firma di Hugues Wenkin), seguito da un capitolo dedicato all'evoluzione storica dell'arma subacquea. Successivamente vengono analizzati i sommergibili di diversi paesi con ampio utilizzo di disegni e tabelle con i dati tecnici. In dettaglio:

Italia (Glauco, Micca, Calvi, Perla, Adua, Foca, Argo, Marcello, Brin, Liuzzi, Marconi, Cagni, Flutto, R, Acciaio, sommergibili stranieri sotto bandiera italiana e tascabili);

Giappone (Kaisho, I-400, I-201, HA-201, D-1, D-2, Sen-Ho, Sen-Yu-Sho, YU-1001, sommergibili stranieri sotto bandiera giapponese, tascabili e siluri umani);

Germania (XXI, XXIII; sommergibili tascabili, progetti sperimentali);

Paesi Bassi (O8, K VII, K VIII, K XI, O9, O12, K XIV, O16, O19, O21, sommergibili stranieri sotto bandiera olandese);

Gran Bretagna (classi U, V, A, sommergibili straniera sotto bandiera britannica, tascabili);

USA (classi T, M, Gato/Balao, Tench);

altre nazioni: Polonia, Yugoslavia, Grecia, Danimarca, Romania, Norvegia, Finlandia, Siam, Brasile, Estonia, Lettonia e una tabella con le classi di sommergibili dei paesi neutrali).

Per chi mastica il francese di tratta di uno strumento agile, maneggevole e dai contenuti esaurienti da tenere sempre a portata di mano per reperire le numerose e accurate informazioni che vi sono contenute.

Edited by Massimiliano Naressi
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.9k
×
×
  • Create New...