Jump to content

Smg. Foca (1907)


sonar

Recommended Posts

Dist.smg.RM.(trasp).png

 

Regio Sommergibile Foca (1°)

 

Smg.Foca_I.sommergibili.Italiani-1963.011.jpg
da "I sommergibili italiani" di Paolo M. Pollina - USMM - 1963, per g.c. Sergio Mariotti

 

Caratteristiche generali:

Tipo: Sommergibile piccola crociera

Cantiere: FIAT-San Giorgio, Muggiano – Spezia
Impostazione: Aprile 1907
Varo: 8 Settembre 1908
Consegnato: 15 Febbraio 1909
Radiazione: 16 Settembre 1918
Dislocamento:
- in superficie: 185 t
- in immersione: 280 t
Dimesioni:
- Lunghezza: 42,5 m
- Larghezza: 4,30 m
- Immersione: 2,58 m
Apparato motore di superficie: 4 motori a benzina tipo FIAT, tre eliche (due dopo il 1909)
- Potenza: 600 cv
- Velocità max. in superficie: 12,8 nodi
- Autonomia in superficie: 190 miglia a12,5 nodi - 350 miglia a 10 nodi
Apparato motore in immersione: 2 motori elettrici di propulsione Siemens
- Potenza: 160 cv
- Velocità max. in immersione: 6,5 nodi
- Autonomia in immersione: 12 miglia a 6 nodi - 45 miglia a 4 nodi
Armamento: 2 tls AV da 450 mm, 4 siluri da 450 mm
Equipaggio: 2 ufficiali, 15 sottufficiali e marinai
Profondità di sicurezza: 35 m

 

Focadisegno1024.jpg

 

Generalità
Rielaborazione del progetto "Glauco" a cura dello stesso progettista ovvero l'ing. Laurenti che congedatosi dai ranghi della Regia Marina, aveva assunto la direzione progettuale del Cantiere FIAT-San Giorgio del Muggiano.
Talune soluzioni, innovative per l'epoca, si rivelarono valide come ad esempio la propulsione, ove i motori esterni potevano trascinare le dinamo o l'elica mentre il motore centrale era connesso al solo propulsore, o le pompe assetto e i compressori connessi agli assi delle eliche per economizzare sui pesi.
Il progetto si dimostro subito molto interessante, ed un battello gemello del Foca fu ordinato dalla Reale Marina Svedese (lo Hvalen) che confermò la propria affidabilità percorrendo l'intero percorso dall'Italia alla Svezia senza alcuna assistenza mentre un'altro battello più piccolo (il Dykkeren) dotato solo di propulsione elettrica venne ordinato dalla Marina Danese.
Queste nuove realizzazioni portarono alla ribalta il nome di Laurenti come progettista e la fabbrica FIAT-San Giorgio del Muggiano come uno dei cantieri più importanti al mondo per la costruzione dei sommergibili definiti tipo "Laurenti".
A seguito di un incidente nel porto di Napoli, dove l'esplosione delle batterie obbligo ad allagare il battello per spegnere l'incendio, il Foca tornò a Spezia dove fu sottoposto a grandi lavori che eliminarono, tra l'altro, la linea d'asse centrale.

Attività operativa
Destinata da subito ad operare nella sede di Venezia, nel corso del trasferimento fu vittima a Napoli, dell'esplosione delle batterie che causarono la morte di 14 membri dell'equipaggio, ivi compreso l'ufficiale in seconda TV Angelo Bertolotto che ottenne la MOVM alla memoria.
Dopo i lavori raggiunse , nel 1910 la 4^ squadriglia con sede a Venezia svolgendo intensa attività addestrativa. Al comando del TV Piero Ponzio l'unità entro in guerra, svolgendo principalmente missioni di agguato protettivo ravvicinato.
Nel 1916 l'unità fu prima trasferita a Taranto sotto il comando del TV Luigi Nayrone e successivamente a Spezia ove fu aggregata alla Scuola Sommergibili che aveva sede a bordo di Nave Vespucci ove rimase fino al disarmo.

 


scansione0013copydd7800.jpg

 

scansione0014copygh5800.jpg

scansione0015copytj3800.jpg

Smg-Foca-1907-Varo-Spezia-coll.Odisseo.800.jpg
(foto coll. Odisseo)

Smg-Foca-1907-Varo-Spezia-coll.M.Risolo.800.jpg

Smg-Foca-1907-Spezia-prove-coll.Turrini.800.jpg


Smg.Foca-1907_Spezia.collaudo_coll.Turrini.800.jpg

Edited by magico_8°/88
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...