F21 Report post Posted May 12, 2016 Per gli appassionati di difesa e fortificazioni costiere il primo studio completo sui Bunker di Cuma. http://giuseppe-peluso.blogspot.it/search/label/83%20I%20Bunker%20di%20Cuma Questo il Link all’articolo presente sul mio blog dedicato ai Campi Flegrei. Blog senza scopo di lucro e senza pubblicità. Ciao Peppe - F21 Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted May 12, 2016 Complimenti per il tuo blog; è una miniera di informazioni Share this post Link to post Share on other sites
R.N. Roma Report post Posted May 12, 2016 Che spettacolo... non ne ero a conoscenza anch'essendo della Provincia. Ci farò un salto... Share this post Link to post Share on other sites
F21 Report post Posted May 16, 2016 Grazie per i complimenti, non meritati, che fanno sempre piacere. Ciao Peppe - F21 Share this post Link to post Share on other sites
Urso de Segestro Report post Posted May 17, 2016 Bellissimo servizio..di una pagina poco nota, ma le artiglierie principali erano veramente i modesti pezzi da 75/27? Share this post Link to post Share on other sites
F21 Report post Posted May 17, 2016 Nel giugno 1943 una relazione del Genio Militare Italiano ufficialmente riferiva: "... data la colossale proporzione dei lavori fatti e di quelli ancora in corso, e l'importante funzione che verrebbe a svolgere questo caposaldo in caso di emergenza, sarebbe opportuno venisse esaminata la possibilità di sostituire l'armamento da 75 con altro più potente da 90, ed oltre..." La qual cosa avrebbe però richiesto grandi lavori di adattamento ed ulteriori tempi di messa in opera. Oramai si avvicinava la fine della partita. Grazie Peppe Share this post Link to post Share on other sites