Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Pacifico'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Annunci e Discussione Generale
    • Annunci
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti
    • Quadrato Ufficiali
    • La Nostra Scia
    • Quiz e Concorsi
  • Discussione a Tema
    • Storia
    • Tecnica
    • Modellismo Statico e Dinamico
    • Nautica
    • Collezionismo
    • La Biblioteca del Quadrato
  • Simulatori e Giochi
    • Dangerous Waters
    • TCM: Terra, Cielo, Mare
    • Silent Hunter
    • Wolfpack
  • Camera di Lancio
    • BetaCine
    • Centro Download Mod - Mod Download Center
  • ENGLISH - Foreign Visitors
    • General Discussion

Calendars

  • Calendario Generale - Main Calendar

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Indirizzo Skype


Indirizzo Email Pubblico


Presente ai seguenti Raduni Nazionali e Licenze Ufficiali di Betasom

Found 1 result

  1. Titolo: STORIA DELLA GUERRA DEL PACIFICO. Vol. 1: Da Pearl Harbour a Guadalcanal 1941-43, arrivano i Kamikaze. Vol. 2: Dall’affare Cicero a Hiroshima 1943-45, i Marines alla riscossa. (titolo originale: Le Japon perd la guerre du Pacifique). Autore: Marcel Giuglaris Casa editrice: Longanesi Anno di edizione: 1974 Pagine: 292 + 219 Dimensioni: tascabile Reperibilità: facile (usato in rete) Costo: 10 euro o meno Tra i numerosi testi dedicati alle vicende della GM 2 nello scacchiere del Pacifico, l’opera di Giuglaris occupa un posto particolare in quanto l’autore ha volutamente realizzato un testo in cui le vicende sono narrate dal punto di vista giapponese. Per realizzare ciò lo scrittore ha volutamente utilizzato solo fonti nipponiche (con l’eccezione di un solo testo costruito sempre su fonti giapponesi). Il volume aiuta quindi a comprendere sia la genesi della decisione di attaccare gli USA e gli altri alleati, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra. Tra i capitoli due sono decisamente interessanti. Un primo è quello dedicato al soldato (e marinaio) giapponese, al suo addestramento e alla sua mentalità, utile per comprendere il perché di determinate scelte partendo dal tipo di addestramento e di vita condotto dagli ufficiali nipponici. Un secondo riguarda le vicende del tenente Fujita, autore del raid aereo incendiario (partito da un sommergibile) che colpì gli stati nordoccidentali degli USA. Si tratta della, relativamente poco nota, risposta giapponese al raid Doolittle, ben descritta dall’autore sia nella sua genesi che nello svolgimento.
×
×
  • Create New...