walter leotta Report post Posted January 25, 2010 (edited) ORGANIGRAMMA SOMMERGIBILI ITALIANI DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1 settembre 1939 - 10 giugno 1940 - 31 dicembre 1940 - 31 dicembre 1941 - 31 dicembre 1942 - 8 settembre 1943 - 31 ottobre 1943 - maggio 1945 1 settembre 1939 [107 unità] Allo scoppio del conflitto, il 1° settembre 1939, la Regia Marina aveva in servizio 107 sommergibili così suddivisi: 5 classe H [H-1, H-2, H-4, H-6, H-8]; 2 X [X-2, X-3]; 4 Balilla [balilla, Millelire, Sciesa, Toti]; 4 Mameli [Capponi, Da Procida, Mameli, Speri]; 4 Pisani [bausan, Colonna, Des Geneys, Pisani]; 4 Bandiera [bandiera, Manara, Menotti, Santarosa]; 4 Squalo [Delfino, Narvalo, Squalo, Tricheco], 1 Fieramosca [Fieramosca]; 2 Bragadin [bragadin, Corridoni]; 7 Argonauta [Argonauta, Fisalia, Jalea, Jantina, Medusa, Salpa, Serpente]; 2 Settembrini [settembrini, Settimo]; 12 Sirena [Ametista, Anfitrite, Diamante, Galatea, Naiade, Nereide, Ondina, Rubino, Sirena, Smeraldo, Topazio, Zaffiro]; 2 Archimede [Ferraris, Galilei]; 2 Glauco [Glauco, Otaria]; 1 Micca [Micca]; 3 Calvi [Calvi, Finzi, Tazzoli]; 10 Perla [Ambra, Berillo, Corallo, Diaspro, Gemma, Iride, Malachite, Onice, Perla, Turchese]; 2 Argo [Argo, Velella]; 17 Adua [Adua, Alagi, Aradam, Ascianghi, Axum, Beilul, Dagabur, Dessié, Durbo, Gondar, Lafolé, Macallé, Neghelli, Sciré, Tembien, Uarsciek, Uebi Scebeli]; 3 Foca [Atropo, Foca, Zoea]; 11 Marcello [barbarigo, Cappellini, Dandolo, Emo, Faà di Bruno, Marcello, Mocenigo, Morosini, Nani, Provana, Venerio]; 5 Archimede [Archimede, Brin, Galvani, Guglielmotti, Torricelli] Organico 1.9.1939: 107 unità 10 giugno 1940 [115 unità] Nel periodo 1 settembre 1939 - 10 giugno 1940 furono consegnati altri 8 sommergibili portando il totale a 115 unità: 5 classe H [H-1, H-2, H-4, H-6, H-8]; 2 X [X-2, X-3]; 4 Balilla [balilla, Millelire, Sciesa, Toti]; 4 Mameli [Capponi, Da Procida, Mameli, Speri]; 4 Pisani [bausan, Colonna, Des Geneys, Pisani]; 4 Bandiera [bandiera, Manara, Menotti, Santarosa]; 4 Squalo [Delfino, Narvalo, Squalo, Tricheco], 1 Fieramosca [Fieramosca]; 2 Bragadin [bragadin, Corridoni]; 7 Argonauta [Argonauta, Fisalia, Jalea, Jantina, Medusa, Salpa, Serpente]; 2 Settembrini [settembrini, Settimo]; 12 Sirena [Ametista, Anfitrite, Diamante, Galatea, Naiade, Nereide, Ondina, Rubino, Sirena, Smeraldo, Topazio, Zaffiro]; 2 Archimede [Ferraris, Galilei]; 2 Glauco [Glauco, Otaria]; 1 Micca [Micca]; 3 Calvi [Calvi, Finzi, Tazzoli]; 10 Perla [Ambra, Berillo, Corallo, Diaspro, Gemma, Iride, Malachite, Onice, Perla, Turchese]; 2 Argo [Argo, Velella]; 17 Adua [Adua, Alagi, Aradam, Ascianghi, Axum, Beilul, Dagabur, Dessié, Durbo, Gondar, Lafolé, Macallé, Neghelli, Sciré, Tembien, Uarsciek, Uebi Scebeli]; 3 Foca [Atropo, Foca, Zoea]; 11 Marcello [barbarigo, Cappellini, Dandolo, Emo, Faà di Bruno, Marcello, Mocenigo, Morosini, Nani, Provana, Venerio]; 5 Archimede [Archimede, Brin, Galvani, Guglielmotti, Torricelli]; 4 Liuzzi [bagnolini, Giuliani, Liuzzi, Tarantini]; 4 Marconi [bianchi, Da Vinci, Marconi, Torelli] Organico 10.6.1940: 115 unità 31 dicembre 1940 [95 unità] Fino al 31 dicembre 1940 la Regia Marina ricevette 2 nuove unità [baracca, Malaspina] a fronte di 20 perdite [Argonauta, Berillo, Diamante, Durbo, Faà di Bruno, Foca, Galilei, Galvani, Gemma, Gondar, Iride, Lafolè, Liuzzi, Macallè, Naiade, Provana, Rubino, Tarantini, Torricelli, Uebi Scebeli] e 2 radiazioni [X-2, X-3]Organico 10.6.1940 115 unità Consegne 2 unitàPerdite 20 unitàRadiazioni 2 unitàOrganico 31.12.1940 95 unità [-10] 31 dicembre 1941 [84 unità] Fino al 31 dicembre 1941 la Regia Marina ricevette 10 unità [Acciaio, Asteria, Bajamonti, Cagni, Caracciolo, Giada, Millo, Platino, Rismondo, Saint Bon] a fronte di 18 perdite [Adua, Anfitrite, Baracca, Bianchi, Capponi, Caracciolo, Ferraris, Fisalia, Glauco, Jantina, Malaspina, Marcello, Marconi, Nani, Neghelli, Salpa, Smeraldo, Tembien] e 3 radiazioni [balilla, Fieramosca, Millelire] Organico 1.1.41 95 unità Consegne 10 unità Perdite 18 unità Radiazioni 3 unità Organico 31.12.1941 84 unità [-11] 31 dicembre 1942 [70 unità] Fino al 31 dicembre 1942 la Regia Marina ricevette 11 unità [Alabastro, Argento, Avorio, Bronzo, Cobalto, Gorgo, Granito, Nichelio, Porfido, Tritone, Volframio] a fronte di 22 perdite [Alabastro, Calvi, Cobalto, Corallo, Dagabur, Dessiè, Emo, Granito, Guglielmotti, Medusa, Millo, Morosini, Ondina, Perla, Porfido, Saint Bon, Sciesa, Scirè, Tricheco, Uarsciek, Veniero, Zaffiro] e 3 radiazioni [bausan, Colonna, Des Geneys]Organico 1.1.1942 84 unità Consegne 11 unitàPerdite 22 unitàRadiazioni 3 unità Organico 31.12.1942 70 unità [-14] 8 settembre 1943 [66 unità] Fino all’8 settembre 1943 la Regia Marina ricevette, tenendo conto la consegna amministrativa e non l’impiego operativo, 25 unità [Flutto, FR-111, FR-112, FR-113, FR-114, FR-115, FR-116, FR-117, FR-... (Henry Poincaré), Marea, Murea, Nautilo, Remo, Romolo, Sparide, Vortice, S-1, S-2, S-3, S-4, S-5, S-6, S-7, S-8, S-9] a fronte di 27 perdite [Acciaio, Archimede, Argento, Ascianghi, Asteria, Avorio, Barbarigo, Bronzo, Da Vinci, Delfino, Flutto, FR-111, FR-116, FR-117, Gorgo, H-8, Malachite, Micca, Mocenigo, Narvalo, Nereide, Remo, Romolo, Santarosa, Tazzoli, Tritone, Velella] e 2 radiazione [FR-112, Toti] Alla vigilia dell’Armistizio i sommergibili in servizio erano 66: 4 H [H-1, H-2, H-4, H-6]; 3 Mameli [Da Procida, Mameli, Speri]; 1 Pisani [Pisani]; 3 Bandiera [bandiera, Manara, Menotti]; 1 Squalo [squalo]; 2 Bragadin [bragadin, Corridoni]; 2 Argonauta [Jalea, Serpente]; 2 Settembrini [settembrini, Settimo]; 4 Sirena [Ametista, Galatea, Sirena, Topazio]; 1 Glauco [Otaria]; 1 Calvi [Finzi]; 4 Perla [Ambra, Diaspro, Onice, Turchese]; 1 Argo [Argo]; 4 Adua [Alagi, Aradam, Axum, Beilul]; 2 Foca [Atropo, Zoea]; 2 Marcello [Cappellini, Dandolo]; 1 Brin [brin]; 2 Liuzzi [bagnolini, Giuliani]; 1 Marconi [Torelli]; 1 Ammiragli [Cagni]; 4 Platino [Giada, Nichelio, Platino, Volframio]; 5 Tritone [Marea, Murena, Nautilo, Sparide, Vortice]; 9 S [s-1, S-2, S-3, S-4, S-5, S-6, S-7, S-8, S-9]; 2 Bajamonti [bajamonti, Rismondo]; 4 FR [FR-113, FR-114, FR-115, FR-... (Henry Poincaré)] Organico 1.1.1943 70 unità Consegne 25 unità Perdite 27 unità Radiazioni 2 unità Organico 7.9.1943: 66 unità [-4] 1.10.1943 [33 unità] Nel corso degli eventi armistiziali la Regia Marina perse 33 unità: [Ambra, Ametista, Aradam, Argo, Bagnolini, Bajamonti, Beilul, Cappellini, Finzi, FR-113, FR-114, FR-115, FR-... (Henry Poincaré), Giuliani, H-6, Murena, Nautilo, Rismondo, S-1, S-2, S-3, S-4, S-5, S-6, S-7, S-8, S-9, Serpente, Sirena, Sparide, Topazio, Torelli, Volframio]. Al 1 ottobre 1943 la disponibilità era di 33 battelli: 3 H [H-1, H-2, H-4]; 3 Mameli [Da Procida, Mameli, Speri]; 1 Pisani [Pisani]; 3 Bandiera [bandiera, Manara, Menotti]; 1 Squalo [squalo]; 2 Bragadin [bragadin, Corridoni]; 1 Argonauta [Jalea]; 2 Settembrini [settembrini, Settimo]; 1 Sirena [Galatea]; 1 Glauco [Otaria]; 3 Perla [Diaspro, Onice, Turchese]; 2 Adua [Alagi, Axum]; 2 Foca [Atropo, Zoea]; 1 Marcello [Dandolo]; 1 Brin [brin]; 1 Ammiragli [Cagni]; 3 Platino [Giada, Nichelio, Platino]; 2 Tritone [Marea, Vortice]; Organico 1.10.1943: 33 unità Organico al termine del conflitto [31 unità]Fino al termine del conflitto si registrarono altre due perdite, Axum e Settembrini. Il 1 maggio 1945 i sommergibili superstiti erano dunque 31: 3 H [H-1, H-2, H-4]; 3 Mameli [Da Procida, Mameli, Speri]; 1 Pisani [Pisani]; 3 Bandiera [bandiera, Manara, Menotti]; 1 Squalo [squalo]; 2 Bragadin [bragadin, Corridoni]; 1 Argonauta [Jalea]; 1 Settembrini [settimo]; 1 Sirena [Galatea]; 1 Glauco [Otaria]; 3 Perla [Diaspro, Onice, Turchese]; 1 Adua [Alagi]; 2 Foca [Atropo, Zoea]; 1 Marcello [Dandolo]; 1 Brin [brin]; 1 Ammiragli [Cagni]; 3 Platino [Giada, Nichelio, Platino]; 2 Tritone [Marea, Vortice] Organico 1.5.1945: 31 unità Edited January 25, 2010 by walter leotta Share this post Link to post Share on other sites