Bismarck_fan Posted February 16, 2005 Report Posted February 16, 2005 Incredibile lancio siluri da un modellino U-47: http://www.geocities.jp/uboat_kit/uboat/to...pedo_1min_l.mpg Quote
Guest Gotrek Posted February 16, 2005 Report Posted February 16, 2005 Ecco quello che mi serviva Quote
old_fly37 Posted February 16, 2005 Report Posted February 16, 2005 e se questo gli mancava... adesso Gotrek avràpure questo!!!! :s04: :s04: :s11: ma hai una casa, una caserma o un arsenale? fly37 Quote
Guest Gotrek Posted February 16, 2005 Report Posted February 16, 2005 Ops è in giapponese.... Cmq il sistema è uguale a quello che ho in mente di costruire, e i siluri sono uguali a quelli che ho... Quote
luciano46 Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 E' incredibile!!!! Lanci da modellini di sommergibili!! :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: Ho visto però il beccheggio del modellino al momento del lancio. Sarebbe bello studiare un sistema di compensazione del peso al lancio in modo da non farlo beccheggiare!!! Ciao Luciano Quote
Bob Napp* Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Nooooo! Non ci posso credere! Bellissimo! Non saprei assolutamente cosa farmene ma... è bellissimo! :s14: Quote
U19 Gunther Prien Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Belle molto bello....cosa farsene???Quando sei al mare e i bambini con vari gonfiabili, sopratutto l'orca gigante, disturbano il tuo bagno sai che qualcosa fara giustizia per tuo conto senza che nessuno lo sappia.... :s05:fuori uno.... :s04:...addio orca rompi c......i.... :s10: :s08: Quote
Guest Marco U-571 Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Aghhgghhghhhghhhghhhggghhgh!!!!!!!! Spiegatemi il sistema, Vi prego!!!! Quote
luciano46 Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Posso darti un idea magari stupida!!! Basta mettere alla fine del tubo di lancio verso il basso un grosso foro comunicante con palloncino di gomma, ovviamente a tenuta stagna. Uscendo il siluro spinto dall'aria, comprimerebbe l'acqua nel palloncino, compensando cosi' almeno in parte le differenze di peso. Ovvio che prima di fare altri lanci dallo stesso tubo il palloncino vàsvuotato. Magari e' un idea stupida, perche' si rompe il palloncino, affonda il battello. Ciao Luciano Quote
Guest Gotrek Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Allora, vi spiego un attimo due cose. La prima è che il beccheggio, è dovuto alla momentanea perdita di peso, dovuta alla fuoriuscita del siluro. Purtroppo non si può intervenire su questa in quanto il tubo non può venire allagato come nei somm veri, ma viene allagato di colpo, senza compensazione delle pressioni, senza travasi dalle casse compenso siluri ai tubi. In pratica il peso, varia per forza. Inoltre il modello del filmato, aveva molto probabilmente un sistema di immersione basato su un solo cilindro-zavorra. posizionato a poppa. quindi il beccheggio è più accentuato.... Quote
luciano46 Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 Grazie per la spiegazione Gotrek!!! è pur sempre un modellino trovo giàeccezzionale che possa lanciare i siluri!!! Ciao Luciano Quote
Bismarck_fan Posted February 17, 2005 Author Report Posted February 17, 2005 (edited) Il lancio è stato fatto da un modello in scala 1/32 e tutti 5 i siluri alimentati a batteria. Portarsi a quota periscopio!!!! Con guesto rimarrete a bocca aperta!! http://proxy.ymdb.yahoofs.jp/users/d712e85...c4bQFCBxg3c5Kac Edited May 12, 2005 by Bismarck_fan Quote
Guest Gotrek Posted February 17, 2005 Report Posted February 17, 2005 problema dovuto sicuramente alla non inscrizione al gruppo.... potresti mandarmi via mail il file? Quote
Bismarck_fan Posted February 18, 2005 Author Report Posted February 18, 2005 il link funziona benissimo, comunque se volete basta copiare il link nella barra del browser Quote
Guest Gotrek Posted February 18, 2005 Report Posted February 18, 2005 Secondo me tu sei registrato allo Yahoo Group Quote
Bismarck_fan Posted February 18, 2005 Author Report Posted February 18, 2005 Ho rintracciato il sito da cui si vede il filmata in questione http://www.geocities.jp/uboat_kit andate nella sezione special movie e li trovate sia il filmato del lancio dei siluri sia il filmato quota periscopio. Quote
Guest Gotrek Posted February 18, 2005 Report Posted February 18, 2005 Io parlavo del secondo link, non del primo... Quote
Ludwig_von_k. Posted February 21, 2005 Report Posted February 21, 2005 ...pazzescoooo.... :s03: Quote
seawalf Posted March 5, 2005 Report Posted March 5, 2005 Complimenti !! E' uno dei miei sogni poter far lanciare dei siluri e magari simulare qualche battaglia epica. Mi potresti dare qualche suggerimento ? Complimenti di nuovo Quote
Com.te Pappy Posted March 7, 2005 Report Posted March 7, 2005 Bello, molto bello. Effettivamente concordo con quanti di voi hanno detto che il modellino beccheggia troppo. Forse con un sistema propulsivo del siluro meno potente il problema si risolve parzialmente Quote
Silvio Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 Pappy, credo che il beccheggio sia da attribuire al mancato compenso del siluro. Come spiegava Gotrek probabilmente il modellino ha una sola CZ a centronave (non sono un esperto, ma tutta la letteratura in materia insegna che il posizionamento migliore per la CZ di un modello ad immersione statica è a centronave). Il tubo ovviamente non viene allagato prima del lancio e di conseguenza quando lanci il siluro il peso nel tubo diminuisce e il modello inizia a beccheggiare. Il beccheggio credo che finisca nel momento in cui l'acqua, filtrando dal portello esterno (che non credo sia a tenuta stagna), riempie il TLS. Ditemi se ho detto ca###te! Ciao sfera Quote
Com.te Pappy Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 Pappy, credo che il beccheggio sia da attribuire al mancato compenso del siluro.Come spiegava Gotrek probabilmente il modellino ha una sola CZ a centronave (non sono un esperto, ma tutta la letteratura in materia insegna che il posizionamento migliore per la CZ di un modello ad immersione statica è a centronave). Il tubo ovviamente non viene allagato prima del lancio e di conseguenza quando lanci il siluro il peso nel tubo diminuisce e il modello inizia a beccheggiare. Il beccheggio credo che finisca nel momento in cui l'acqua, filtrando dal portello esterno (che non credo sia a tenuta stagna), riempie il TLS. Ditemi se ho detto ca###te! Ciao sfera Ma scusa, nel filmatino si vede il tubo lanciasiluri che si apre, quindi, a rigor di logica, viene allagato. Neanch'io sono esperto, qui bisognera' aspettare la risposta di un esperto Quote
Guest Gotrek Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 in quella zona, c'è libera circolazione.... non è stagna Quote
Com.te Pappy Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 in quella zona, c'è libera circolazione.... non è stagna E quindi? Quote
luciano46 Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 Non me ne intendo ma penso che Gotrek voglia dirti che i tubi lancia siluri sono giànormalmente allagati, in effetti quando si apre il portello non ci sono variazioni d'assetto, queste avvengono quando l'aria compressa, espelle siluro e acqua, sostituendo momentaneamente, il tutto con aria, finchè non si allaga nuovamente il tubo. Da qui' il beccheggio, per un istante più leggero a prora, e si alza poi nuovamente peso di acqua a prora, e ritorna in posizione. Ciao Luciano Quote
Guest Gotrek Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 Perfetto luciano. Oggi non avevo tempo. E neppure adesso. Giovedì ho esame.... :s06: Quote
luciano46 Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 Allora in C**o alla Balena!!! Come diciamo noi Marinai!!! :s15: :s15: :s15: :s15: :s15: ciao Luciano Quote
luciano46 Posted March 8, 2005 Report Posted March 8, 2005 :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Quote
Com.te Pappy Posted March 9, 2005 Report Posted March 9, 2005 Perfetto luciano. Oggi non avevo tempo. E neppure adesso. Giovedì ho esame.... :s06: Vento in coda, come diciamo noi piloti. Dicci come va a finire Quote
SKIPJACK Posted April 13, 2005 Report Posted April 13, 2005 Il lancio è stato fatto da un modello in scala 1/32e tutti 5 i siluri alimentati a batteria... Ciao Bismark! devo correggerti, i siluri non sono elettrici, ma funzionano a gas, dal filmato si vede facilmente. Skipjack Quote
Jack_bo16 Posted May 10, 2005 Report Posted May 10, 2005 Ciao Bismark! devo correggerti, i siluri non sono elettrici, ma funzionano a gas, dal filmato si vede facilmente. Forse devo contraddirti, Skipjack, perchè le bolle che fuoriescono dal tubo sono quelle del gas/aria compressa che "sputa" fuori il siluro. Immediatamente dopo il lancio, il siluro accende il suo motore elettrico e iniza a gironzolare nella vasca... I siluri sono elettrici anche perchè appaiono dotati di elica in movimento. Qui c'è il link alla costruzine di siluri elettrici, Qui quello per i siluri in generale. (li ho ripostati prendendoli da un vecchio post, ma non ricordo più quale...) Quote
andreavcc Posted June 29, 2005 Report Posted June 29, 2005 Salve Signori, :s01: tanto per dare una rinfrescata alla discussione allego due link che toglieranno ogni dubbio su ciò che si può fare con un po di soldi, tempo libero e della fantasia.......... link 1 link 2 Quote
Steven Posted December 20, 2005 Report Posted December 20, 2005 (edited) Molto ben fatto siccome voi avete visto e salvato mooolti siti c'e' ne qualcuno in cui spieghi con un minimo di istruzioni come funge la cosa?? io ho dato una occhiata in giro per il forum ma quella cosa specifica nn l'ho vista oppure nn c'e' intendevo se c'e' qualche progetto da seguire per il lancio del mezzo e se qualcuno conosce qualche negozio in Italia che vejnde o che puo' procurarsi suddetti gioielli Edited December 30, 2005 by Steven Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.