Jump to content

Recommended Posts

Posted

Buongiorno, seguendo la scia fantasiosa di Ocean's One e del suo battiscafo ho dato un'occhiata in giro per vedere se c'è qualche scafo meritevole di attenzioni tra i millemila disegni 3D disponibili on line. In effetti ho trovato uno scafo simpatico ma ahimè io non sono così bravo con i disegni 3D e non distinguo un solido da una mesh. C'è qualcuno in Base che "conosca la lingua"? 

Posted

Andrea,

per i disegni 3d bisogna innanzitutto capire il formato del file, anche perché i CAD 3d non sono così a buon mercato.

Se è solo per la stampa 3d, allora immagino che avrai un file STL e potrai usare un "STL viewer" che dovrebbe essere disponibile in rete.

Se invece vuoi disegnare o modificare un file allora è più complesso e dipende dal formato del file.

Se non hai nessun CAD già installato, per lavorarci devi trovare qualcosa di open source, anche semplificato, altrimenti la spesa non è poca.

 

Per tua info, io mi sono arrangiato con un semplice CAD 3d (50 Euro 10 anni fa) che serve per fare forme non troppo complesse da convertire poi in STL per stampa 3d.

Però non è compatibile con i principali formati dei CAD più seri e quindi è limitato. A me va bene perché faccio disegnini come quello allegato nell'altra discussione, e stampe 3d di complessità normale (i modelli del Delfino).

 

Magari qualcun altro ti può dare maggiori consigli...

 

 

Posted

Qui casca l'asino cioè io!

Purtroppo non ho mai avuto modo di fare pratica su programmi di disegno ne 2 ne 3d.

Grossa carenza, in particolare per un modellista che spesso ha bisogno di disegnare o modificare qualche particolare.

Ho provato con qualche programma free, visti i costi non ridotti, ma non avendo una base o qualcuno che mi istruisca non ne sono venuto a capo!

Per fortuna mia figlia è grafica e ha tutti i pacchetti Adobe e quindi può aiutarmi per qualche semplice modifica in 2d.

Devo farli fare a lei perché non so usare il Mac, è un altro mondo!

Posted

Grazie delle risposte, spiego meglio ciò di cui abbisogno, cosicché magari qualcuno potrà meglio valutare come e se può darmi una mano. Io ho un file scaricato da un sito tipo thingiverse o qualcosa similare e si tratta di uno scafo sommergibile di fantasia (file .STL ed un file 3D obj). Possiedo anche un programmino scaricato free (123D design) con il quale posso districarmi abbastanza bene nella modifica e/o creazione di pezzi 3D per una successiva stampa, alcuni particolari del mio tipo XXIII li ho fatti così. Ovviamente non dovranno essere troppo complessi essendo io autodidatta. Il problema è che il file in questione non è un oggetto 3d con i quali posso destreggiarmi ma... è una mesh (non chiedetemi cosa sia...) ed all'interno dello scafo ci sono alcuni "particolari" come persone e posto di pilotaggio da far sparire. Modificato quindi il file da mesh a 3D ed avendo fatto sparire l'inutile all'interno (ed aggiungerei avendo dato uno spessore alle pareti dell'oggetto) io potrei metterci mano e iniziare ad abbozzare un futuro progetto, dimensioni e costi di stampa.

Posted (edited)

Mentre stavo per inviare il mio contributo è apparsa la tua precisazione... per fortuna quello che ti stavo per mandare non si discosta più di tanto da quello che serve a te.


Per mia esperienza ho potuto constatare che a causa della complessità geometrica delle forme dei mezzi navali, specialmente quelli subacquei, non ci sono molti SW CAD free / open source che siano anche "semplici" da usare e forniscano quel minimo di funzionalità per la modellazione, modifica e trattamento di tali forme.

 

Usando Linux sia a casa che per lavoro ho potuto provare solo dei SW per tale sistema operativo, in ogni caso, quelli che ho provato e che ti consiglio qui di seguito sono anche rilasciati per Windows e OS/X:

  • FreeCAD -> https://www.freecad.org/https://www.freecad.org/downloads.php

    Molto potente, è un vero e proprio CAD 2D/3D completo, permette di fare di tutto e di più, lo sketcher (per la progettazione 2D) è parametrico, è espandibile e programmabile, ha estensioni per la qualsiasi
    Richiede un po' di apprendimento ma ci sono un sacco di video didattici in rete

    Export dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> SI
    Inport dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> SI
    Modifiche al modello 3D (STL) importato per come serve a te -> non ti so dire, ma penso di sì
     
  • Solvespace -> https://solvespace.com/index.plhttps://github.com/solvespace/solvespace/releases/tag/v3.2-rc1https://github.com/solvespace/solvespace 

    E' un CAD 2D/3D parametrico, molto semplice da usare, per la sua semplicità è ottimo se l'obiettivo è esclusivamente il disegno delle sezioni di scafo, purtroppo non è implementata la funzionalità LOFT che permette di creare la vista 3D completa del modello a partire dalle sue sezioni di forma arbitraria
    Se si vogliono realizzare modelli 3D semplici, tipo ingranaggi, solidi di rotazione di forma arbitraria (ad esempio i siluri), cose un po' più complesse tipo i thruster come quello che ho suggerito a @Ocean's One, è eccezionale e non lo batte nessuno in quanto a semplicità d'uso. 

    Export dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> SI
    Inport dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> Parziale
    Modifiche al modello 3D (STL) importato per come serve a te -> non ti so dire, ma penso di no
     
  • Blender -> https://www.blender.org/ 

    Non è un CAD, è solo un modellatore 3D per rendering, quindi non ti permette di ottenere informazioni utili quali area delle superfici, calcolo di volumi, centri di massa e altre cosette
    Ha delle estensioni che permettono il disegno parametrico delle viste 2D, che, se non erro, sotto sotto utilizza il motore CAD di solvespace e quindi anche la sua interfaccia utente.
    Ti permette di ottenre qualsiasi forma 3D tu possa immaginare e desiderare e la qualità è ottima tanto che viene usato anche per produzioni cinematografiche.

    Export dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> SI
    Inport dei modelli nei formati adatti alla stampa 3D (STL) -> SI
    Modifiche al modello 3D (STL) importato per come serve a te -> SI

 

Ti sonsiglio di installarli tutti e tre ed usare di ciascuno le funzionalità che meglio si addicono alla parte di lavoro che devi svolgere.

 

Edited by gepard
Posted (edited)

Ciao Gepard! Non ci crederai ma pochi giorni fa stavo pensando proprio a te!
Grazie per le dritte che hai dato, ne prendo nota 😉 ma il mio problema non è il software ma "l'hardware" ovvero colui che già sa e che mi trasformi la mesh in solido 3D. Per il resto ci posso pensare io, anche perchè lo scafo essendo di fantasia dovrà subire delle modifiche per renderlo governabile. Figuratevi che non ha neanche il timone...

Edited by andreavcc

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...