S513 Posted May 30 Report Posted May 30 Che delusione! Vista l'occasione del decreto con cui lo Scirè viene ufficialmente elevato al rango di Sacrario Militare mi sono ricordato che tra i mie modelli non ho lo Scirè! Meriterebbe un posto d'onore! Ho cercato in internet senza risultati apprezzabili, ho trovato un Maiale 1/35 della Italeri, carino, con equipaggio in due versioni: in banchina ed immerso. Perché non producono anche il battello? Devo approfondire la ricerca! Quote
Ocean's One* Posted May 30 Report Posted May 30 (edited) Potresti cercare giusto i classe “Adua” e non il battello specifico. (Io da una prima ricerca ho già trovato un Tail Boom in 1:144, ma immagino ce ne siano degli altri…) Poi, è verissimo, lo Scirè è particolare e deve avere i contenitori per gli SLC. Però mi dico: mica ti farai spaventare dalla costruzione di questi particolari per la modifica, no? Chi si è fatto il Dandolo da zero non dovrebbe temere nulla! P.S. e comunque non dispero: secondo me un modello dello Scirè esiste, e magari qualche nostro collega ce lo può segnalare… EDIT: trovato Thetis in 1:200. Però in resina. Ti può andar bene lo stesso? Edited May 30 by Ocean's One Quote
darth * Posted May 30 Report Posted May 30 (edited) Il modello dello Scirè era presente ed esposto nella mostra "Fischia Immersione" svoltasi a Ravenna, ne sappiamo qualcosa (??) 😎 lo avrete sicuramente visto. @S513 Se hai voglia di divertirti ho i piani di costruzione dell'ANB, ho inoltre anche il volumetto della Kagero sullo Scirè Super Drawing 3D di Carlo Cestra, in cui sono inclusi i disegni in scala 1:100 e 1:150 Il modello in resina della Thesis l ho comprato qualche tempo fa è veramete ben fatto, è in fila in cantiere, ad aver un po più di tempo ... Sarebbe bello vederlo realizzato Claudio/Darth Edited May 30 by darth Quote
Totiano* Posted May 31 Report Posted May 31 Tra Ravenna e Bagnacavallo sono stati esposti due differenti Scirè. Quello di Bagnacavallo è da me in "comodato d'uso" (come il Da Vinci e lo "F") mentre quello della mostra è stato donato alla sezione ANMI di Ravenna. Visto che dovrei tornarci sia il 10 giugno e che il 14, conto di farvi qualche foto, se volete. Nota per @S513: Fabio che fa lo Scirè in resina è nel nostro gruppo e si chiama Giampyg. Credo stiano facendo anche un modello di dimensioni piu importanti ma potrei sbagliare... Quote
S513 Posted May 31 Author Report Posted May 31 Ciao Claudio/Darth! Riusciresti ad inviarmi qualche foto de piani di ANB, giusto per capire il livello di dettaglio di curve scafo, ordinate eccetera per valutare se acquistarle o no. Grazie in ogni caso per l'info. Fabio/S513 Quote
darth * Posted May 31 Report Posted May 31 (edited) Fabio @S513 inviami un messaggio di posta sulla mia casella cosi posso risponderti ed inviarti le foto. Per reperire l 'indirizzo lo puoi trovare nei post sotto l'immagine del nickname (togliendo il nospam). potrei anche inviarteli sulla casella di posta nel forum ma nonso quanto regge. comunque sui disegni dell'anb non sono presenti i cilindri, mentre la cosa interessante è che sono in scala 1:50; quelli della kagero sono in 1:100 e 1:150 Claudio/Darth Edited May 31 by darth Quote
andreavcc Posted June 4 Report Posted June 4 Provato a vedere se c'è qualcosa in 3d da poter stampare? Magari si potrebbe estrapolare un pezzo del ponte con i contenitori al quale affiancare il maiale italeri... Quote
S513 Posted June 4 Author Report Posted June 4 Per ora mi sono procurato il libro della Kagero. Molte immagini, dovizia di particolari sia nella versione con che senza cilindri per i maiali e le due versioni della torretta. Una tavola con vista da sopra e dai due lati in due dimensioni 1/100 versione originale e 1/150 versione maiali, complete di 20 sezioni trasversali che sono la cosa più importante per le linee di scafo. La tavola 1/150 comprende anche i disegni del S.L.C. in scala 1/25. Comincio ad avere un bel po' di materiale su cui ragionare, cercare in rete particolari come il cannone e di conseguenza decidere la scala. Vedremo, la moglie ha già esclamato "un'altro?" Quote
darth * Posted June 9 Report Posted June 9 Allora Fabio per il momento non resta che augurarti buon studio !!! nela caso in cui ti possano servire i piani ANB fammi un fischio !!!! Un saluto Claudio / Darth Quote
S513 Posted June 9 Author Report Posted June 9 Ciao Claudio Sono in fase di studio, che modello scegliere, kit o auto costruito, materiali misti o solo legno ecc. ecc. Ti ringrazio per l'offerta riguardo i piani bolognesi, chiedono settanta euro ma non ho idea di quale livello di accuratezza e particolari di scafo abbiano. Già le tavole della Kagero sono ottime! Ci sono 19 o 20 ordinate che è quello che più conta per le linee di scafo. Ho visto anche un gran bel kit in resina della Thetis in scala 1/200, comprende anche un s.l.c., bel modello! Una bella sfida per la precisione e per i dettagli. Preferirei la scala 1/100, scafo finito attorno ai 60 cm e soprattutto opterei la versione auto costruita, molto più stimolante dovendo più o meno inventare tutto. Vedremo....non ho premura! Quote
darth * Posted June 9 Report Posted June 9 ciao fabio, @S513 se vuoi i piani anb posso scannerizzarli e te li invio via mail il modello della Thesis l ho comprato ed è in fila nel cantiere infinito che ho messo su, è in resina una bellissima precisine nei dettagli anche se le parti piccole e/o fine mi mettono paura . qui trovi un po di foto dei pezzi per darti un idea dei piani ANB ti ho inviato delle foto ciao a tutti, Claudio/Darth Quote
S513 Posted June 9 Author Report Posted June 9 Si vede la qualità! Grazie delle foto, i piani sono validissimi, anche le ordinate. Però la scala 1/50 è un poco eccessiva, supererebbe il metro, circa 1.22, La moglie mi ammazza! Vedremo, continuo il ragionarci su! Buonanotte Quote
darth * Posted June 10 Report Posted June 10 Vedo che abbiamo tutti lo stesso problema ... 🤣 io sono anni che cerco di comprare la Yamato in 1:200 (mi pare che anche per questa siamo sul metro e trenta) e la moglie che mi smonta dicendo dove la mettiamo. mi regala i modelli in scala 1:700 😪 troppo piccoli !!!! Quote
Iscandar Posted June 10 Report Posted June 10 io neanche ho lo spazio per un Pola il 1/350, unica nave che mi farebbe costruire dato che è quella dove era imbarcato mio padre Quote
S513 Posted June 10 Author Report Posted June 10 Il mio vanto è il modello in scala 1/10 della mia barca a vela, una deriva Strale di 4.90 metri. Ho fatto tutto, partendo da un semplice disegno del certificato di stazza, rilevando tutte le misure sull'originale ho fatto tutti i disegni comprese le ordinate. E' tutto funzionante, anche l'albero è cavo, le vele possono essere ammainate, deriva e timone si muovono correttamente. Lo so solo io perché è racchiuso in una teca ma questo è il bello del modellismo. Per qualche anno ha vissuto in casa su una mensola ma poi.............adesso da tempo vive nella mia cantina/laboratorio! Certamente è abbastanza ingombrante, 72 cm x 22 alto 81! O divorzio o rimane li !!!! 🤣 Quote
S513 Posted June 10 Author Report Posted June 10 Per il modello del mio Dandolo "ho fatto l'uomo" e mi sono imposto! Anche questo non è piccolo, un metro di lunghezza. Abita sopra al mobile della sala, però la consorte è stata abbastanza accondiscendente! Quote
Ocean's One* Posted June 10 Report Posted June 10 (edited) ...e io cosa dovrei dire, visto che ho fatto il Toti in 1:1 ?!? (p.s. Strale in 1:10 meraviglioso) Edited June 10 by Ocean's One Quote
S513 Posted June 10 Author Report Posted June 10 Vero Marco, ci batti tutti! Però non è completo, solo una piccola parte! 🤣😂 Quote
darth * Posted June 10 Report Posted June 10 Fabio veramente un bel modello, la tua barca, non ultimo il modello del Dandolo, qui sopra i 30 cm non si può tenere nulla !!! prima o poi mi ribello !!! Quote
S513 Posted June 18 Author Report Posted June 18 Non ancora completamente deciso ma un primo passo l'ho fatto. Il libro della Kagero contiene un'ottima tavola "double face", da un lato viste scafo e ordinate prima versione in scala 1/100 e l'altro lato la versione Maiali con le stesse viste ma in scala 1/150. Il tutto completato da un S.L.C. scala 1/25. La scala 1/150 non mi entusiasma, ho fotocopiato la tavola portandola alla scala 1/100. Mi convince molto di più, continuo a "cogitare" !!!! Quote
S513 Posted June 19 Author Report Posted June 19 Si, di conseguenza. Dovrò poi ridurlo per portarlo anche lui a 1/100 partendo dal primo disegno 1/25. Si vedrà..... Quote
andreavcc Posted June 19 Report Posted June 19 seguo con interesse 🙂 O.T. Quel Dandolo è fantastico!!! Quote
S513 Posted July 1 Author Report Posted July 1 Nunzio vobis icazzaturam maxima!!! (Visto che ogni tanto "latinate" mi adeguo anch'io con la mia beata ignoranza sull'argomento! 🤣🤣) Ho scoperto che i disegni della tavola allegata al libro Scirè della Kagero sono poco precisi!!!!! Mi causano maggiori dubbi/ripensamenti/lo faccio o non lo faccio/come lo faccio eccetera! Occorre avere idee abbastanza chiare prima di partire, tanto i problemi sorgono dopo!!!! I piani laterali e dall'alto riportano 20 ordinate, le ordinate sono divise in due gruppi da prua e da poppa. Un gruppo 11 ordinate l'altro 10, totale 21 ma non erano 20? Poco male, basterà eliminare una delle due centrali e tutto risolto. Più complicato ritagliare il piano di coperta che ho incollato su una tavoletta da 2 millimetri. Non esiste una linea netta tra coperta e scafo, era tutto arrotondato, per cui dovrò abbondare nel taglio di 4 o 5 millimetri e poi sagomare tutto in opera. Penserei di optare per il classico scheletro chiglia più ordinate con incollato sopra il piano di coperta. Le forme fortemente bombate penso rendano poco pratico l'uso del classico fasciame a listelli, penso di optare per un riempimento degli spazi tra le ordinate con blocchetti di balsa facilmente sagomabili con lime, carta abrasiva, lame ecc. Una volta sagomato il tutto è semplice renderlo uniforme con stucchi e vernici. Un altro bello scoglio sarà la vela, non tanto per la forma ma per la zona di prua con i parapetti altezza uomo. Sicuramente occorrerà del lamierino o della plastica sottile da applicare al corpo per creare la plancia. Mah! continuiamo a ragionarci.... Quote
darth * Posted July 1 Report Posted July 1 @S513 Se vuoi ci sono sempre i piani dell' ANB naturalmente da ridurre .... Quote
S513 Posted July 1 Author Report Posted July 1 Grazie Claudio, gentilissimo! Vediamo, penso di poter trovare una quadra. Quote
S513 Posted July 8 Author Report Posted July 8 Eccoci qua! Un primo passo l'ho fatto: Scalo per montaggio chiglia e ordinate preparato Disegno per chiglia incollato su listello da 4 mm pronto per essere tagliato Mancano le ordinate Penso proprio che il cantiere sia partito!! Ma comunque continuo a ragionarci! Quote
Iscandar Posted July 9 Report Posted July 9 OK, presi popcorn, il sanbitter analcolico, con questo caldo, e mi siedo. Quote
Ocean's One* Posted Wednesday at 11:13 AM Report Posted Wednesday at 11:13 AM Sono tutt’occhi anch’io. Vai, Fabio! Quote
darth * Posted Wednesday at 02:58 PM Report Posted Wednesday at 02:58 PM emm .... scusate il ritardo ... posso anche io ??? forza Fabio sia qui a fare il tifo (ci siamo ) Claudio / Darth Quote
S513 Posted Wednesday at 05:38 PM Author Report Posted Wednesday at 05:38 PM Calma ragazzi, calma! Abbassate le aspettative! 🤣😂 E' solo l'inizio! Oltre tutto stagione poco favorevole, nella mia cantina/laboratorio non c'è il condizionatore per cui non ci resisto molto! 🥵🌡️ Grazie comunque per l'enorme fiducia che mi dimostrate! Quote
S513 Posted Thursday at 01:11 PM Author Report Posted Thursday at 01:11 PM Doveroso condividere questo post per chi non l'avesse già visto. Splendido esempio di eroismo da parte degli uomini della nostra Marina! Onori! Otto alla banda! https://www.facebook.com/share/p/1B8owGEs3M/ Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.