Totiano* Posted May 24 Report Posted May 24 Oggi ero in Accademia Navale a festeggiare i 40 anni del corso assieme ai familiari. Con noi famiglie e bimbi e il "solito" tour che molti betasomiani ricorderanno. Ma in effetti la parte delle sale storiche è stata aggiornata con nuovi cimeli e un riallestimento generale. In calce vi posto qualche foto ma la cosa più mi ha inorgoglito è la stampa realizzata per Betasom dal compianto Alagi della nave da battaglia Roma. NOn lo sapevo e confesso è stato un piccolo (piacevole) shock Quote
Totiano* Posted May 24 Author Report Posted May 24 Ecco qualche foto della sala storica della biblioteca e del nuovo simulatore di plancia (molto bello) Quote
giovanni.caluri * Posted May 24 Report Posted May 24 AH!!!! ad averlo saputo! ricordati che io nella chiesina di S.Jacopo ho fatto la prima comunione e sono stato cresimato, i Pancaldi erano il mio territorio di vacanza, dal 46 ai primi 50 - mio nonno era il capo della sorveglianza lì ed abitavamo proprio nel palazzo di fronte all'ingresso sulla piazzetta. E la mia Rosanna è a 100m. dall'Hdemia, al cimitero della Purificazione... Un motivo per un salto in più per andare a trovarla Quote
Totiano* Posted May 24 Author Report Posted May 24 39 minuti fa, giovanni.caluri ha scritto: AH!!!! ad averlo saputo! ricordati che io nella chiesina di S.Jacopo ho fatto la prima comunione e sono stato cresimato, i Pancaldi erano il mio territorio di vacanza, dal 46 ai primi 50 - mio nonno era il capo della sorveglianza lì ed abitavamo proprio nel palazzo di fronte all'ingresso sulla piazzetta. E la mia Rosanna è a 100m. dall'Hdemia, al cimitero della Purificazione... Un motivo per un salto in più per andare a trovarla Stavolta non saresti stato invitato, era la riunione del mio corso e non un raduno Betasom. Peraltro la chiesina è in ristrutturazione come buona parte dell'Accademia... Quote
STV(CP) * Posted June 4 Report Posted June 4 Marco, nella galleria che portava alle aule, sotto il,salone bar, c’era un grande modello della NB Vittorio Veneto.. si trova ancora? Quote
Totiano* Posted June 4 Author Report Posted June 4 non mi sembra, ho visto altri modelli, non vorrei che fosse il "Roma" che hanno sistemato nelle sale museali... Quote
STV(CP) * Posted June 5 Report Posted June 5 Il 4/6/2025 Alle 21:55, Totiano ha scritto: non mi sembra, ho visto altri modelli, non vorrei che fosse il "Roma" che hanno sistemato nelle sale museali... No, era il Veneto. Lo ricordo bene perché al tempo non ero molto afferrato nella materia e lèggendo Vittorio Veneto, facevo paragone con l’incrociatore dei nostri tempi.. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.