Jump to content

Fischia Immersione: il raduno nazionale e gli eventi - 29-30 Marzo 2025


Recommended Posts

L'evento è iniziato, anche se l'allerta rossa meteo lo ha in parte funestato. Presentato il catalogo e aperta (fino a domenica) la pre-mostra di Bagnacavallo al Pubblico.

 

C'è ancora qualche giorno di tempo per iscriversi 

mostra.jpg

sub.jpg

cataloghi.jpg

Link to comment
Share on other sites

Un altro tassello dell'evento è in posizione: la vetrina "Bubani" della Cassa di Risparmio di Ravenna, nella piazza principale della città, vetrina dei principali eventi cittadini, ospiterà i nostri materiali fino al 2 aprile. Ecco qualche foto 

bubani1.jpg

bubani2.jpg

bubani3.jpg

bubani4.jpg

bubani5.jpg

bubani6.jpg

bubani7.jpg

bubani8.jpg

Link to comment
Share on other sites

In questa vetrina mi ha aiutato GPEZ, costruttore e proprietario del modello del Micca, alcune foto della bandiera di combattimento che il padre salvò dall'affondamento. Avrete riconosciuto i cimeli del nonno di MARPOLA, i libri e il portasigarette sono di GLADIATORE, ci sono le foto e le medaglie di Cappellini (il nostro amato Ghezzi)  mentre i disegni e le monografie appartengono alla famiglia Cavallini che me li ha gentilmente prestati. Ovviamente c'è esposto anche qualcosa di mio.

La MAGIA di Betasom per creare sinergia esiste ancora...

Uno tra i diversi articoli comparsi sulla pagine locali dei quotidiani, questo è il Resto del Carlino/QN

 

Bubani Carlino.jpg

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo gli event mi hanno impedito di scattare foto. molte sono riportate (fatte da mio fratello) sul sito www.fischiaimmersione.it ma lo spazio di questo pst è riservato a noi betasomiani. aspetto le vostre foto e commenti!

Link to comment
Share on other sites

Anche adesso l'ho ascoltato in piedi!

E' stato uno dei momenti più coinvolgenti di questo bellissimo raduno, ma direi anzi di questo grande evento! 

 

In realtà, questa volta non dobbiamo parlare soltanto di un raduno fra noi Betasomiani, ma di un evento molto più grandioso e complesso, che ha visto centinaia di persone e numerose associazioni  coinvolte su diversi fronti, coordinate dal noto regista che tutti noi conosciamo.    

La mia soddisfazione per avervi partecipato è quindi massima.

 

C'è stato il piacere di rivedere gli amici di Betasom, alcuni presenti già da venerdì ad aiutare nella preparazione, ma anche l'occasione per conoscere professionisti del mondo dei sommergibili e della Marina, nonché toccare con mano l'entusiasmo dei ragazzi del Nautico, la sana curiosità dei visitatori della mostra, ed apprezzare la ricchezza degli interventi in questa full-immersion sui temi che tanto mi appassionano.

Il tutto condito con qualche strofa di una canzone che ora continua a risuonarmi in testa (peccato essere stonato...)

 

Eccovi quindi alcune immagini dell'evento di apertura della mostra a Ravenna, con il nostro Dir sul palco a coinvolgere illustri ospiti: 

Ravenna-250328-02.avif

 

Ravenna-250328-01.avif


Ravenna-250328-03.avif

 

passiamo poi alla sala dei simulatori, con un giovane mini-@edd alle prese con un noto simulatore di battello:
Ravenna-250328-04.avif
Ravenna-250328-05.avif

 

la mostra è molto ricca e dotata di numerosi reperti, modelli e pannelli esplicativi (vedete ad esempio la chicca dell'agognato Marconi nucleare, il Delfino e il Pluto dell'Istituto Nautico): 
Ravenna-250328-06.avif
Ravenna-250328-07.avif
Ravenna-250328-08.avif

 

e, in rappresentanza del pubblico più giovane, la nipotina di un noto Capitano di Vascello, che già dimostra le sue preferenze in campo navale :wink:
Ravenna-250328-09.avif

 

In seguito, dopo lauto pranzo in sede ANMI a Marina di Ravenna, ci siamo spostati al Museo delle Attività Subacquee: 
Ravenna-250328-10.avif
Ravenna-250328-11.avif

 

con la bellissima riproduzione in scala (ma quasi a grandezza naturale!) dell'SLC
Ravenna-250328-12.avif
Ravenna-250328-13.avif

 

Dopodiché, tornando al tema conduttore dell'evento, il Prof Gemignani ha tenuto la sua interessantissima conferenza dedicata all'Amm. Longanesi Cattani (intervento ripetuto la mattina seguente a Bagnacavallo)
Ravenna-250328-14.avif

 

La domenica è iniziata con la resa degli onori all'Ammiraglio, nella sua nativa Bagnacavallo.

Deposizione della corona, picchetto d'onore e naturalmente la Fanfara della Marina a ripetere il brano che ha tanto entusiasmato l'amico @S513 !
Ravenna-250328-15.avif
Ravenna-250328-16.avif
Ravenna-250328-17.avif

 

Insomma, due giornate veramente coinvolgenti, per le quali ringrazio tutti gli amici di Betasom intervenuti, ma soprattutto ringrazio quell'eccellente organizzatore che è il nostro Dir, al quale si deve buona parte della riuscita di questo grandioso evento!  

 

Edited by Ocean's One
Link to comment
Share on other sites

Il più "scalmanato" nel cantare a squarciagola l'Inno era il figlio dell'ammiraglio Longanesi Cattani, che girandosi ha visto che anch'io stavo cantando e mi ha lanciato il classico gesto di approvazione! 👍

Link to comment
Share on other sites

Per me è stato un vero onore partecipare all'evento, sono stati giorni intensi e faticosi, ma vedere che piano piano la creatura stava prendendo forma e diventava sempre più bella ci spingeva a fare di più.

 

Incontrare i vecchi amici della base e conoscerne di nuovi conferma lo spirito del forum, fare amicizia con i componenti della Fanfara dell'Accademia e i ragazzi del Nautico ed i Sommergibilisti venuti per allestire la loro sala è la vera gratifica.

 

Non credo sia facilmente immaginabile l'immenso lavoro che il nostro DIR ha pensato, disegnato, diretto, caricato fisicamente sulle spalle.

 

Il momento dell'innaugurazione dell'evento è stato emozionante !!

Vedere la sala piena, siamo stati costretti a non far entrare altre persone nel palazzo !!!

 

Ora mi organizzerò per mostrarvi almeno una parte delle 585 foto che ho scattato !!!

Vi assicuro che non sono troppe, anzi !!

 

un salutone !!!

 

Claudio / Darth

  

Link to comment
Share on other sites

Dici bene, Claudio!

Resto in attesa di qualche altra foto, tua o fatta da altri presenti.

In particolare, sai che non ho nemmeno una foto del magnifico modellone che era all'ingresso della mostra?

Dai, non lasciatemi a bocca asciutta, postate... :wave:

(Anche l'SSN Marconi era fatto molto bene: addirittura lo spessore delle pareti a riprodurre la schermatura del reattore, una finezza)

Ravenna-250328-B.png

 

Ma naturalmente vanno bene anche aneddoti, impressioni, sensazioni.

 

Se posso, vi dico già la mia più grande soddisfazione, avuta quando ai timoni del nostro simulatore si è messo un vero timoniere totiano (chi mi aiuta? Non ricordo il nome)

Dopo alcuni minuti di manovre fatte con evidente perizia, mi ha detto soltanto "è realistico!".

Ciò basta e avanza. :smile:

 

Link to comment
Share on other sites

Devo ancora sistemare le foto 

 

a qualcuno ho mandato le foto in cui compare, 

ho dei video fatti al volo, uno dell'intera visita la sera prima dell'apertura, appena avevamo finito di sistemare il tutto, vorrei cercare di montarlo (mi rivolgerò ad un collega) e metterci una colonna sonora consona; l altro delle signora Darth Valeria e della signora @magico_8°/88 Alessandra che giocano al simulatore della timoneria del Toti con il suo costruttore @Ocean's One che impartisce lezioni di conduzione del mezzo 😁🤣.

ma tutti e due i video hanno dimensioni notevoli.

 

per le foto abbiate pazienza ci sto lavorando

 

Claudio / Darth

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie Fabio, grazie Claudio.

Foto dei modelloni: bellissime, spero che apprezzi anche chi non ha potuto partecipare all'evento.

 

Il tour video della mostra sarebbe eccezionale, Claudio.

Mi rendo conto che il montaggio non è un lavoro semplice, ma certamente ne varrebbe la pena.

E poi metterlo sul canale YouTube di Betasom, per esempio? 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Dopo aver apprezzato il vostro completo reportage nell’altro thread, rinnovo i complimenti e resto in attesa del video, che sarà certamente appassionante.

 

Ho solo una curiosità, relativa agli eventi di quelle intense giornate: ma c’è stata anche la dimostrazione dei ROV nel canale? Esiste qualche foto? Io non ho proprio potuto assistervi.

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, Ocean's One ha scritto:

Dopo aver apprezzato il vostro completo reportage nell’altro thread, rinnovo i complimenti e resto in attesa del video, che sarà certamente appassionante.

 

Ho solo una curiosità, relativa agli eventi di quelle intense giornate: ma c’è stata anche la dimostrazione dei ROV nel canale? Esiste qualche foto? Io non ho proprio potuto assistervi.

 

C'è stato, ed è stato realizzato n coincidenza con il Seminario di mercoledi 2 aprile sulle tecnologie per la difesa delle infrastrutture sottomarine (che ha registrato un cospicuo successo). ecco le immagini della dimostrazione del ROV. 

Il LARS era montato su un camioncino mere il sistema di controllo su un furgone poco distante. La pessima visibilita ha favorito l'impiego del sonar che sugli schermi era molto chiaro, anche se le foto non rendono...

sem4.jpg

sem5.jpg

sem6.jpg

 

A proposito di seminario, questa la locandina, giusto per darvi un'idea di chi siamo riusciti a far partecipare

 sponsor con logo RA.jpg

Link to comment
Share on other sites

E lo sapevo che dovevamo rimanere ...

mi ripeto per la milionesima volta è stata una bellissima esperienza 

 

interessantissime anche le sessioni del seminario, sto cercando di leggere il numero di Settembre Ottobre 2024 di Rivista Marittima, numero completamente incentrato sulla dimensione subacquea ed in particolare su U212 NFS.

se vi interessa vi allego il link : https://www.marina.difesa.it/media-cultura/editoria/marivista/Documents/2025/settembre_ottobre_2024.pdf

 

p.s. la frase "sto cercando di leggere" nasce dal fatto che la rivista ha preso un acquazzone all'aperto, al postino pesavano me mani per metterla nella cassetta della posta, e sto letteralmente asciugando pagina per pagina.

 

un saluto 

 

 

Claudio / Darth

Link to comment
Share on other sites

Dal sito istituzionale delle MMI, si parla della mostra e di NOI di Betasom

articolo scritto da uno dei ragazzi sommergibilisti che sono stati presenti.

 

https://www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20250415_Ravenna_Fischia-Immersione.aspx

 

 

Claudio / Darth

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.9k
×
×
  • Create New...