Paolo Scognamiglio Posted March 7 Report Share Posted March 7 Buongiorno a tutti! Mi ringrazio per le risposte. Ho cercato e trovato alcune altre foto. Possibile che si vede l'ammiraglio Parona vestito in bianco? Un altra domanda riguarda le ultime due foto. Mio padre è stato ricevuto dal re Umberto. C'è un legame tra il re e i sommergibilisti? Che tipo di reputazione avevano all'interno dell'esercito italiano? Dove potrebbero essere state scattate queste foto? Le foto originiali sono in bianco e nero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 7 Report Share Posted March 7 4 ore fa, Paolo Scognamiglio ha scritto: Buongiorno a tutti! Mi ringrazio per le risposte. Ho cercato e trovato alcune altre foto. Possibile che si vede l'ammiraglio Parona vestito in bianco? Un altra domanda riguarda le ultime due foto. Mio padre è stato ricevuto dal re Umberto. C'è un legame tra il re e i sommergibilisti? Che tipo di reputazione avevano all'interno dell'esercito italiano? Dove potrebbero essere state scattate queste foto? Le foto originiali sono in bianco e nero. Molto interessanti! La prima e la terza foto sono state scattate al "campeggio" di Gradignan, dove erano alloggiati gll equipaggi dei battelli la seconda è circa all'ingresso delle chiuse per il Bassin a Flot la sesta è di fronte ai magazzini di betasom che danno sul fiume poco a monte delle chiuse, esistono ancora oggi e sono negozi e ristoranti quinta settima e ottava non saprei Nessun legame particolare tra il Re e i sommergibilisti, che io sappia, se non che il Re era il capo di tutte le Forze Armate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
STV(CP) * Posted March 9 Report Share Posted March 9 (edited) Foto interessanti…. Ma le foto scattate con il Re Umberto II, potrebbero essere successive al conflitto? Ho visto alcuni scatti di lui che al tempo dell’esilio in Portogallo riceveva di volta in volta i marinai che passavano da quelle parti. Edited March 9 by STV(CP) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Scognamiglio Posted March 9 Author Report Share Posted March 9 Molte grazie per le risposte. Le foto di Gradignan, le'ho interpretate allo stesso modo. Per quanto riguarda le foto con il re m'è venuto in mente che il padre aveva accennato qualcosa sul Portogallo. Farò altre ricerche. Buona domenica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Scognamiglio Posted March 9 Author Report Share Posted March 9 Le ricerche sono state con successo. Ho trovato il posto, dove il re ha abitato: Cascais in Portogallo, 300 km al sud di Oporto. Come si vede: La porta d'entrata è la stessa come sulla foto con il mio padre. (vedi fotografia) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted March 10 Report Share Posted March 10 Anche perché ai tempi di βetasom non era ancora re, fu re di maggio dopo il settembre del '43. Se fossero foto di βetasom l'avrebbe nominato principe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
magico_8°/88* Posted March 10 Report Share Posted March 10 Il 07/03/2025 Alle 17:48, Paolo Scognamiglio ha scritto: Buongiorno a tutti! Mi ringrazio per le risposte. Ho cercato e trovato alcune altre foto. Possibile che si vede l'ammiraglio Parona vestito in bianco? Un altra domanda riguarda le ultime due foto. Mio padre è stato ricevuto dal re Umberto. C'è un legame tra il re e i sommergibilisti? Che tipo di reputazione avevano all'interno dell'esercito italiano? Dove potrebbero essere state scattate queste foto? Le foto originiali sono in bianco e nero. Come sempre foto bellissime, chiedo scusa se continuo a scocciare riesce a dare qualche dettaglio in più sulla foto n. 2che ritrae il battello all'ingresso delle chiuse per il Bassin a Flot? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.