Totiano* Posted December 22, 2024 Report Share Posted December 22, 2024 Per la mostra in corso di organizzazione a Ravenna di cui a questo link Fischia Immersione, la mostra di Betasom a Ravenna - Quadrato Ufficiali - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici servirebbero modelli di battelli, sopratutto Italiani. Classe "F", Da Vinci (anche un generico classe Marconi), Da Vinci col CA in coperta, Brin, sono quelli che sarebbero più utili in assoluto ma ogni contributo sarà graditissimo! aggiungo che servirebbe anche qualche idrovolante in uso negli anni 30 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted December 25, 2024 Report Share Posted December 25, 2024 Ciao Marco. Anche se da parte mia le cose sono già abbastanza note, ecco comunque un riassunto, specialmente per decidere cosa portare avanti e cosa no. Forze già in zona operazioni: - Modello sottomarino Delfino - Simulatore timoneria Toti (da decidere se portare i componenti per versione Full oppure no) Supporto operazioni in vasca: - relitto Titanic (165x60 cm) statico da posare il fondo. Pronto. - nr.2 Thunder Tiger Neptune/Nautilus R/C - nr.1 Bruggen Delta R/C (n.b. tutti i modelli R/C hanno bisogno di molta manutenzione perché sono fermi dal 2010. Inizio a lavorarci solo se servono) Modelli statici: Qui sono messo piuttosto male, ormai l’unica soluzione è farmeli di Lego, visto il poco tempo. - SLC e barchino Lego, se volete. Li potrei ambientare in un dioramino con una banchina o un moletto. - Poi forse potrei fare un sommergibile Lego dietro indicazioni di @Giovanni Patini (Mentre lui porta il Brin, vero?) - Idrovolanti Lego. Mi piacerebbe l’ S-55 di Balbo, oppure il Macchi Castoldi MC-72 o magari anche un CA-60 Transaereo, che è molto originale. Scusate, sono piuttosto al palo per i battelli o gli idrovolanti… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Patini * Posted December 25, 2024 Report Share Posted December 25, 2024 Ciao a tutti! Se pensate veramente che il mio Brin meriti di essere esposto, a me ovviamente fa piacere. Lo potrei spedire a qualcuno di voi e poi venirlo a prendere al termine della mostra. @Ocean's One che sommergibile vorresti realizzare? In microscala come il mio Brin? Se vuoi ti mando il file stud.io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted December 25, 2024 Report Share Posted December 25, 2024 Beh, sentiamo il Dir… Lui pensava al Da Vinci, ma vediamo cosa si può fare. Comunque, per me il vero problema sono i pezzi verdi dell’opera viva: non ne ho nemmeno uno! (E poi, verde scuro o verde medio? Non saprei) Speriamo di riuscire a combinare qualcosa… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 26, 2024 Author Report Share Posted December 26, 2024 @Ocean's One se hai tempo inizia a lavorare su uno degli RC, quello piu facile e comodo. Penserei a un unico modello in Lego, giusto per dare evidenza delel possibilità e il Brin di @Giovanni Patini è ottimo perchè copre le esigenze di Brin e Galvani nella parte dedicata ai comandanti ravennati. A riguardo troveremo sicuramente un accordo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted Friday at 08:22 PM Report Share Posted Friday at 08:22 PM Ciao Dir. in questi giorni ho riesumato i modelli R/C e devo dire che il loro stato non è certo ottimale. Del resto, sono stati fermi solo 10 anni…! Ma piano piano provo a recuperarli: per almeno uno dei due dovrei farcela in tempi accettabili. Ora proseguirò a parlarvene sul thread del Nautilus. Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted Saturday at 03:27 PM Author Report Share Posted Saturday at 03:27 PM roger, grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted Sunday at 01:38 PM Report Share Posted Sunday at 01:38 PM Ciao, Dir. Per il lavoro di preparazione avrei bisogno di alcune info sulla vasca dove si farà la dimostrazione, perché questo incide sulla preparazione del modello. Innanzitutto, la vasca verrà riempita di acqua dolce o salata? Questo perché il bilanciamento del battello deve essere differente. inoltre, se acqua dolce, mi confermi che non ci sarà una grossa quantità di cloro? Se invece ci fosse, o se si trattasse di acqua salata, allora dovrei pensare ad una radio con antenna esterna su boa, perché altrimenti il segnale non passerebbe. Infine, si tratterà di un container con pareti metalliche? Dove si posizionerebbe il pilota? Se c’è il rischio che il percorso delle onde radio venga schermato dalle pareti metalliche, allora anche qui dovrei pensare ad un’antenna esterna su boa. Infine, giusto per fare una verifica della capacità delle batterie, a quante ore di funzionamento giornaliero dobbiamo pensare? Bastano 2-3 h a piena potenza? Grazie e ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted Sunday at 09:11 PM Author Report Share Posted Sunday at 09:11 PM La vasca dovrebbe essere ricavata in un container da 40', ma non l'ho ancora vista perche ordinata da poco. Le pareti saranno metalliche e plexiglass ma ci sarà una piattaforma in cima da cui poter controllare interno vasca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.