malaparte* Posted October 26, 2024 Report Posted October 26, 2024 (edited) Con la Guerra del Pacifico (1879-1884) la Bolivia perse l'accesso al mare, che passò al Cile. Fatto disastroso che ai boliviani rode ancora, che ovvie ragioni: basti pensare che non possono commerciare liberamente i loro tantissimi prodotti minerari perché devono passare da Cile o Perù. Tant'è vero che ancora nel 1978 hanno creato a La Paz un museo per ricordare il loro accesso al mare. Una poesia di Jaime Caballero Tamayo, collocata accanto alla targa del Museo, ricorda sostanzialmente che i boliviani non si sono arresi a questa perdita, ma che in qualche modo ci sperano ancora. L'ho tradotta col mio povero spagnolo, o meglio "itagnolo", appreso in qualche modo, viaggiando, leggendo i cartelloni, ascoltando....e usando un vocabolario.... CERTEZZA Dalla profonda ferita inferta, mai scaturì sangue scoraggiato che potrebbe ammettere: il mare è più lontano di una notte trascorsa. Nel vagare di ore buie, un sangue fecondo e proficuo insiste a ripetere a ogni istante: il mare è più vicino di domattina. Insomma, se qualcuno lo sa fare meglio, corregga. Purtroppo, il mio viaggio è stato parecchio intenso, ho visitato La Paz solo di Domenica mattina, quando i musei sono chiusi. E dopo sono andata a prendere aereo. Infatti le foto mie sono solo le ultime due, prese dall'esterno. Ma segnalo comunque perchè magari qualcuno possa, nel caso, andarci. Qui alcuni link https://es.wikipedia.org/wiki/Museo_Litoral_Boliviano Edited October 26, 2024 by malaparte Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.