Jump to content

Recommended Posts

Posted

Devo confessare che pensavo lo fosse già, come tutti i relitti di unità militari che sono luogo dell'ultimo riposo dei loro equipaggi, comunque questa notizia che prendo dall'ANSA ma è stata rilanciata da molte testate giornalistiche è sicuramente una buona notizia. Confesso che non capisco quella parte del discorso circa la responsabilità ma è sicuramente un mio limite

 

comunque ecco il link Relitto sommergibile Scirè sacrario militare, ok dalla Camera - Ultima ora - Ansa.it a cu trovare questo articolo:

 

Citazione

 

Relitto sommergibile Scirè sacrario militare, ok dalla Camera

Relitto sommergibile Scirè sacrario militare, ok dalla Camera

 

ia libera della Camera dei deputati, con 241 sì e 1 astenuto, alla proposta di legge che riconosce il relitto del regio sommergibile Scirè, affondato il 10 agosto 1942 nella baia di Haifa nel territorio dello Stato di Israele, come "sacrario militare subacqueo".

Una sintesi trovata tra maggioranza e opposizione ha inserito nel testo questa premessa: il riconoscimento è necessario "al fine di onorare i marinai italiani che hanno perso la vita in un conflitto mondiale per responsabilità dei regimi nazionalsocialista e fascista".

 

la foto proviene dal sito ANAIM ma è opera dello IANDT

 

Conferenza Fabio Ruberti in occasione della Mare Nordest

 

 

Posted

Bellissima notizia, ma ammetto di non essere stupito di questo ritardo: il nostro Paese ha difficoltà a distinguere tra fascismo puro e quanto attiene l'onore e gli obblighi delle attività militari.

 

Riguardo il testo, credo che il giornalista si riferisse al conflitto in sé, e al fatto che questo è stato scatenato per responsabilità fascista e nazista.

  • 7 months later...
Posted

Da Il Senato approva il riconoscimento del sommergibile Scirè come sacrario militare , primo articolo trovato che riporto in calce visto che sono tutti simili. 


 

Citazione

 

Il Senato approva il riconoscimento del sommergibile Scirè come sacrario militare
Il Senato ha approvato il disegno di legge per riconoscere il sommergibile Scirè come sacrario militare, includendo la frase sulle responsabilità dei regimi.

 

L'aula del Senato ha approvato il disegno di legge per il riconoscimento, come sacrario militare, del relitto del sommergibile Scirè che fu assegnato alla flottiglia X Mas e affondato nel 1942 con 60 militari a bordo. Approvato alla Camera il 10 ottobre scorso, ora è legge.

Il testo, votato per alzata di mano, ha avuto tutti voti favorevoli mentre il relatore, il senatore di Fratelli d'Italia Roberto Menia, si è astenuto. Ma soprattutto il testo è stato approvato nella stessa versione di Montecitorio compresa l'espressione "morti per responsabilità dei regimi nazional-socialista e fascista", in riferimento alle vittime dello Scirè.

 

Un esito effetto della retromarcia della maggioranza - e in particolare di Fratelli d'Italia - che ha accettato il ripristino di quell'espressione, approvando gli emendamenti delle opposizioni su quella parte. Menia, che aveva difeso quella correzione, si è astenuto "coerentemente", spiegando all'Ansa che "almeno da oggi lo Scirè è un sacrario, anche se un sacrario con lo stigma non si è mai visto".

 

 

Posted

Benissimo!

Smettiamola con nostalgici rancori legati ad una storia passata!

Anche se combattevano per una causa che adesso definiamo sbagliata rimangono "Eroi Italiani"!   :submarine:❤️:Italy:

Posted

Dalla mia infinita ignoranza pensavo che il relitto dello Scirè già fosse considerato come sacrario, a dire la verità pensavo che tutte le navi affondate durante un conflitto lo fossero.

 

Questo relitto ne ha subite veramente tante a partire dal tentativo di recupero se ricordo bene da parte degli Inglesi (quello delle catene).

 

Stavo cercando sul sito del Senato della Repubblica ma c'è solo un link, il decreto ancora non è stato pubblicato.

 

Claudio /Darth

Posted

Purtroppo in Italia c'è ancora troppa opposizione nel riconoscere meriti ed onori a quelli che fecero parte della dittatura, politici, militari e civili.

Sarebbe ora di chiudere mentalmente questo capitolo ormai chiuso da anni!

Posted

Questo è un tema complesso, da un lato c'è il bisogno di fare pace col passato, dall'altro è importante non confondere la riconciliazione con la riabilitazione storica.

 

Forse dovremmo imparare a distinguere il contesto storico dalle singole persone.

 

La memoria storica ha un ruolo fondamentale nella formazione delle menti della gente, ma non so  nemmeno cosa si studia di storia a scuola, per cui le nuove generazioni non conosceranno assolutamente la STORIA.

 

 

Posted

Esatto!

Mia figlia, ormai laureata, lamenta sempre il fatto che di Enrico ottavo sapevano anche quanti peli aveva sul ..........ma ad esempio non avevano nozioni della guerra fredda!

I nostri programmi scolastici sono ancora ancorati ai romani ed al massimo alle guerre di indipendenza!

Alle elementari partono dall'uomo della pietra, alle medie idem!

Non sarebbe più corretto ad ogni ciclo scolastico andare oltre?

Magari gli studenti saprebbero qualcosa anche della storia recente che è forse più importante per interpretare il nostro periodo storico!

Posted

Non mi rendevo conto di chi fosse, ma quando lavoravo da Savio, il carrozziere scomparso molto prima di Farina e Bertone, avevo un collega, poco più che diciottenne nel 1956 che di cognome faceva Farina e mi diceva che come me, era orfano di un marinaio, mio padre sul Vittorio Veneto , il suo sullo Sciré - ho ricercato un elenco dell'equipaggio affondato, ma non l'ho trovato

 

Posted

Eccolo Giovanni, compresi gli incursori:

 

- Cap. Corv. Bruno ZELIK, Comandante
- Ten. Vasc. Gennaro SAVINO, Ufficiale in 2ª
- Cap. (GN) Antonio TAILER, Direttore di Macchina
- Ten. Vasc. Armando OLCESE
- S.Ten. Vasc. Remigio BENINI
- Ten. (GN) Alfonso BAIO
- Guardiamarina Raul CROCI CARMINATI

- C°1^cl. Giuseppe FARINA
- C°1^cl. Francesco RAPETTI
- C°1^cl. Umberto RAVERA
- C°2^cl. Livio VILLA
- C°3^cl. Francesco BARBIERI
- C°3^cl. Remo FONTANINI
- C°3^cl. Gino STELLA
- 2°C° Tommaso CONDO
- 2°C° Silvio SALARIS
- Sgt. Ottorino BARBUTI
- Sgt. Giovanni BRAGGION
- Sgt. Benedetto GIURINI
- Sgt. Romolo LODATI
- Sgt. Umberto ULIVELLI
- Sgt. Domenico VESPIA
- Sc. Settimo AGNALLI
- Sc. Ivo BORGHETTI
- Sc. Lindo BRUGNONI
- Sc. Enzo CANALI
- Sc. Domenico CAPPELLINI
- Sc. Mario CAPUANO
- Sc. Pasquale ESPOSITO
- Sc. Vincenzo GIACALONE
- Sc. Giuseppe MAGNONE
- Sc. Giovanni MAPELLI
- Sc. Luciano MONTANELLI
- Sc. Giovanni MORANI
- Sc. Aurelio PERESSON
- Sc. Antonio PETRACCHI
- Sc. Ettore POZZI
- Sc. Enrico RIVA
- Sc. Eugenio SCARDIGLI
- Sc. Corrado SCOTTI
- Sc. Rocco TAVELLI
- Com. Cesare ANTONUCCI
- Com. Marcello BORGOGNO
- Com. Vittorio DRAGONE
- Com. Alfiero GEMMI
- Com. Fulvio GERVASI
- Com. Vittorio PIZZICHINI
- Com. Federico REGALDO
- Com. Livio VISINTIN

- Cap. (CM) Egil CHERSI incursore della Xª MAS
- S.Ten. (MD) Pier Ernesto GNECCO (" " ")
- Capo Inf. Aurelio MORGAN (" " ")
- 2°C° Ief Eugenio DEL BEN (" " ")
- Sgt. Nocch. Delfo CAPRILI (" " ")
- Sgt. P.M. Lauro MANZONI (" " ")
- Sc. Cann. P.S. Erminio FIORAVANTI (" " ")
- Sc. Pal. Rodolfo BEUK (" " ")
- Segn. Paolo BARONCHELLI (" " ")
- Fuoch. Luca RICCIARDI (" " ")
- Fuoch. Guido FONTEBUONI (" " ")

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...