Totiano* Posted September 7, 2024 Report Posted September 7, 2024 Questa immagine, che proviene da internet e per la precisioen dal sito www.lavovedelmarinaio.com , credo sia una delle poche immagini abbastanza nitide per distinguere il famoso "piatto" il calcolatore elementare di distanza per il lancio dei siluri. Credo potrebbe essere molto interessante conoscerne le modalità di impiego. Purtroppo quando potevo chiederlo a chi l'aveva usato era ancora troppo giovane per capire che queste persone non sarebbero durate in eterno. Qualcuno id voi ne sa qualcosa in più? Quote
Totiano* Posted September 8, 2024 Author Report Posted September 8, 2024 Grazie IHSV, spero si uniscano altri, magari con una vista dall'alto dello strumento! Quote
inhocsignovinces Posted September 8, 2024 Report Posted September 8, 2024 3 ore fa, Totiano ha scritto: Grazie IHSV, spero si uniscano altri, magari con una vista dall'alto dello strumento! Quote
danilo43* Posted September 9, 2024 Report Posted September 9, 2024 (edited) Il 07/09/2024 Alle 18:07, Totiano ha scritto: Questa immagine, che proviene da internet e per la precisioen dal sito www.lavovedelmarinaio.com , credo sia una delle poche immagini abbastanza nitide per distinguere il famoso "piatto" il calcolatore elementare di distanza per il lancio dei siluri. Credo potrebbe essere molto interessante conoscerne le modalità di impiego. Purtroppo quando potevo chiederlo a chi l'aveva usato era ancora troppo giovane per capire che queste persone non sarebbero durate in eterno. Qualcuno id voi ne sa qualcosa in più? Mi pare che il famoso piatto non sia altro che un normalissimo grafometro semicircolare con alidada, mediante il quale con rilevamenti polari successivi si risolvono parecchi problemi di navigazione. Come è noto i nostri battelli, al contrario di quelli germanici, non erano dotati della TDC, pertanto per la soluzione dei dati di lancio veniva necessariamente in superficie effettuata con il grafometro. L'argomento era stato sollevato già nel lontano 2008 qui Credito immagine: Museo del Mare Tortona Edited September 9, 2024 by danilo43 Quote
Totiano* Posted September 9, 2024 Author Report Posted September 9, 2024 Bellissima foto, ma credo manchi il supporto per il binocolo che si vede nello foto. Grazie Danilo. Quote
giovanni.caluri * Posted September 9, 2024 Report Posted September 9, 2024 26 minuti fa, Totiano ha scritto: Bellissima foto, ma credo manchi il supporto per il binocolo che si vede nello foto. Grazie Danilo. Non è possibile che sia sul traguardo ribaltato che si vede a dx? avrebbe il suo senso Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.