Gabriele_FI Posted July 30, 2024 Report Share Posted July 30, 2024 Buon pomeriggio, sto svolgendo una ricerca sulla IV Flottiglia Sommergibili dislocata a Brindisi nel primo conflitto mondiale. Mi risulta un certo C.V. Giovanni Giovannini essere il Comandante della Flottiglia in un dattiloscritto del 12 luglio 1916 in cui sono indicati gli obiettivi della missione che doveva svolgere il Smg Balilla, missione dalla quale non fece più riorno. Tale Comandante Giovannini non va confuso con Ernesto Giovannini al comando dello Jalea. Qualcuno ha notizie e info a riguardo di Giovanni Giovannini? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inhocsignovinces Posted July 30, 2024 Report Share Posted July 30, 2024 Il libro La Marina Italiana nella Grande Guerra, dell'Ufficio Storico della R.Marina, Vallecchi editore, volume II, riporta Giovanni Giovannini come comandante della nave appoggio sommergibili Lombardia, ex incrociatore classe Regioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted July 31, 2024 Report Share Posted July 31, 2024 Nel 1912 era imbarcato sulla RN Regina Elena Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted July 31, 2024 Report Share Posted July 31, 2024 Nel 1916 ricevette una decorazione inglese (gazzetta Ufficiale) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele_FI Posted July 31, 2024 Author Report Share Posted July 31, 2024 Grazie per l'interessamento, notizie già valorizzate per la ricerca, grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele_FI Posted July 31, 2024 Author Report Share Posted July 31, 2024 13 ore fa, inhocsignovinces ha scritto: Il libro La Marina Italiana nella Grande Guerra, dell'Ufficio Storico della R.Marina, Vallecchi editore, volume II, riporta Giovanni Giovannini come comandante della nave appoggio sommergibili Lombardia, ex incrociatore classe Regioni Ho solo un dubbio... Qua il CF Giovannini è indicato quale comandante della Nave Lombardia: è possibile che da CV abbia poi comandato la flottiglia sommergibili di Brindisi? Quest'ultima è corretto dire che era formata dalla 3^ e dalla 4^ Squadriglia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted July 31, 2024 Report Share Posted July 31, 2024 secondo il "I nostri sommergibili durante la guerra 1915-18" edita dal USMM Al 24 maggio 1915 da come dislocazione dei sommergibili la 3 squadriglia a Brindisi con nave appoggio Lombardia comandata dal CF Giovanni Giovannini e i smgg Nereide, Nautilus, Velella e Ferraris nello stesso volume è riportata a firma del capo flottiglia Giovannini la lettera 160RR del 15 giugno 1915 che emana disposizioni operative ai battelli dipendenti IL primo gennaio 1916 è indicato ancora capo flottiglia e comandante della nave appoggio Lombardia a Brindisi, sempre col grado di CF il primo gennaio 1917 è sempre in comando della flottiglia e del Lombardia ma è stato promosso capitano di vascello ed ha come capo squadriglia il CC De Feo (in comando sul W3) il 1 gennaio 1918 il capo flottiglia e comandante del Lombardia è il CF Mellana. Se ne deduce che il CF(poi CV) Giovannini è stato da subito capo flottiglia e comandante della nave appoggio sommergibili Lombardia, probabilmente a seguito della promozione a CV ha lasciato l'incarico per assumerne uno nuovo appena si è reso disponibile, continuando quindi per un po l'incarico di capo flottiglia nche col nuovo grado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele_FI Posted August 1, 2024 Author Report Share Posted August 1, 2024 Ottimo info, grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.