Jump to content

A Comflotsom il 2° Coordinator Rescue Forces Course (NATO)


Totiano

Recommended Posts

Riporto un interessante articolo del comandate Faggiana da marintranet Marina, una nuova evidenza dell'attenzione al soccorso che pone la Marina Italiana e che vede il suo focus alla Scuola Sommergibili   

 

 

 

Quote

 

 A Taranto, dal 30 agosto al 9 settembre, il Comando Flottiglia Sommergibili ha ospitato, per il secondo anno consecutivo, il Coordinator Rescue Forces Course (corso Coordinatori delle Forze di Soccorso a Sommergibile Sinistrato).
Il corso, unico nel suo genere nella NATO, risponde ad una importante esigenza della Comunità Internazionale di farsi trovare pronta quando chiamata a svolgere un’operazione di salvataggio a sottomarino sinistrato in una situazione di assoluta emergenza tecnica, psicologica e mediatica.

Il modulo ha rappresentato un momento di formazione avanzata in campo SMERWG (SubMarine Escape and Rescue Working Group) a favore di 10 ufficiali sommergibilisti provenienti da Stati Uniti, Spagna, Grecia, Argentina, Indonesia e 2 italiani.

Gruppo%20di%20lavoro.jpg

La didattica, condotta congiuntamente da conferenzieri internazionali dell’ISMERLO (International SubMarine Escape and Rescue Liaison Office) e da ufficiali italiani, ha interessato tematiche di dettaglio inerenti il soccorso a sottomarino, medicina iperbarica, psicologia, logistica e gestione dei media, il tutto contornato da interventi informativi tenuti dai rappresentati di importanti partnership operanti nell’ambito della subacquea come DRASS GALEAZZI ed il consorzio NSRS (Nato Submarine Rescue System).

Frequentatori e osservatori hanno anche avuto la possibilità di visitare alcune importanti infrastrutture pugliesi come l’Aeroporto militare e civile di Grottaglie, il Centro Ospedaliero Militare di Taranto e la Stazione Cospas-Sarsat della Guardia Costiera di Bari; infrastrutture che, nell’ambito delle proprie competenze, sono interessate alle attività di soccorso e salvataggio in caso di sinistro ad unità subacquea.

La seconda edizione del CRF è stata, inoltre, arricchita dalla presenza, il giorno 2 settembre, del  Comandante delle Forze Subacquee della NATO (COMSUBNATO), il Rear Admiral MACK STEPHEN (U.S. Navy) che, in occasione della visita a Taranto al Comando Flottiglia Sommergibili e a bordo del sottomarino Romeo Romei – accompagnato dal Comandante dei Sommergibili della MM (MARICOSOM) contrammiraglio Andrea PETRONI – ha voluto incontrare personalmente i frequentatori per sottolineare il supporto dell’Alleanza Atlantica a questa importante iniziativa formativa che si sta affermando sempre più quale prezioso  momento di confronto in ambito internazionale tra gli specialisti militari e civili del soccorso a sottomarino.

 

CRF%20GRUPPO.jpg

 

 
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...