S513 Posted November 12, 2024 Report Share Posted November 12, 2024 19 minuti fa, Ocean's One ha scritto: Compenso-Mare: Apro aspirazione cassa compenso, apro mandata mare, avvio la pompa. Non c'è un ingresso di acqua mare. Immagino che non ci sia perché in mezzo ai due collettori ci sta la pompa, che è volumetrica e non trafila. Giusto? Esatto Mare-Compenso: Apro mandata cassa compenso e apro aspirazione mare, non serve avviare la pompa. Qui non capisco: ci sarebbe sempre in mezzo la pompa, che non farebbe passare il flusso. No, non è la stessa linea e ci sono le valvole unidirezionali Ma allora fra il collettore di aspirazione e quello di mandata, in parallelo alla pompa, c'è anche un condotto con valvola di non ritorno? Questa consentirebbe il flusso diretto fra collettore di aspirazione e collettore di mandata se il primo è a pressione superiore al secondo. E' così? Mi tocca dirti che questo particolare mi sfugge! _________ Poi avremmo i casi di utilizzo anomalo: Apro tutte le aspirazioni Il collettore di aspirazione è in "corto circuito", la pompa non è interessata. L'acqua entra da Mare, il che è giusto, ma non va in controcorrente nelle casse attraverso le loro aspirazioni, perché queste ultime sono dotate di valvole di non ritorno, come ha detto Fabio. Giusto? Direi si, sentiamo Dir Apro tutte le mandate Il collettore di mandata è in "corto circuito", la pompa non è interessata. Giustamente, l'acqua potrebbe percorrere le mandate verso le casse, ma l'acqua stessa non arriva al collettore perché anche la mandata Mare ha una valvola di non ritorno e non può essere percorsa in senso inverso. E' corretto? Ut supram! Oppure effettivamente ciò è possibile ed in questo caso io mi farei molto male? Vedi se questo disegno tratto dalla mia "Bibbia" ti aiuta, Magari Dir ha qualche monografia con il disegno completo di valvole unidirezionali. La presa a mare è collegata alle due valvole sui due collettori di aspirazione e mandata ma sicuramente c'erano le valvole di non ritorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted November 12, 2024 Author Report Share Posted November 12, 2024 (edited) Grazie, ottimo tastierista! La tua Bibbia la conoscevo già, me l’avevi passata a suo tempo (con queste didascalie è ancora migliore) Tutte le connessioni mi sono chiare, ma purtroppo come dici tu le valvole unidirezionali non sono esplicitate. Speriamo quindi nel Dir. Comunque, come supponi tu, le valvole di non ritorno ci dovrebbero essere nelle aspirazioni dalle casse e nella mandata a mare. Sarebbe un po’ pericoloso non averle. _________ Invece, mi sono accorto di aver scritto un’eresia sulla pompa assetto. Per sua natura, questa pompa alternativa blocca il flusso in direzione contraria ma consente quello nella direzione di lavoro, anche da ferma, se la pressione di monte è maggiore di quella di valle. Quindi Mare-Compenso avviene tranquillamente a pompa ferma, come dite voi, senza bisogno di un bypass unidirezionale in parallelo. Me l’ero immaginato male io... Edited November 13, 2024 by Ocean's One Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted November 22, 2024 Author Report Share Posted November 22, 2024 Buongiorno a tutti. Ecco l’ultimo aggiornamento sulla realizzazione della tastiera, ora corredata di un po’ di “ferraglia” e posizionata in modo definitivo (avendo più spazio, si potrebbe spostare di 25 cm più a destra, per essere più verosimile). Ora i lavori procederanno sulle modifiche software per integrare le nuove funzionalità, di cui abbiamo iniziato a parlare più sopra. Ciò richiederà una buona dose di tempo e lavoro. Nel frattempo, il simulatore fisico è stato disassemblato, in previsione della prossima missione. Ci sentiamo più avanti su queste pagine, per ulteriori resoconti. Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
S513 Posted November 22, 2024 Report Share Posted November 22, 2024 Dai, fa la sua figura! Hai deciso per le scritte? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted November 23, 2024 Author Report Share Posted November 23, 2024 Grazie Fabio. Per le targhette, non ancora. Oggi penso a Torino, poi ne parliamo… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted March 12 Author Report Share Posted March 12 Dopo un certo tempo, usato per altre attività, finalmente riprendo a lavorare sul simulatore. L'ottima tastiera doveva essere collegata alla relativa elettronica, nel box elettrico di destra. Mi sono quindi dedicato ad una quantità smodata di saldature sul connettore a 26 poli, che porta i segnali dal cavo della tastiera alla scheda elettronica. Vedete qui il connettore (freccia gialla) e le connessioni degli 8 ingressi digitali (frecce azzurre). Questi ultimi si riferiscono ad Aspirazione + Mandata per AssettoAV, Compenso, AssettoAD e Mare. Per chi apprezza: ingressi optoisolati, configurazione NPN, i fili arancione sono i positivi. Sul connettore ci sono poi i fili +/- per l'alimentazione ed anche ulteriori quattro per il controllo di un futuro contalitri digitale (e perché mai farcelo mancare? ) L'aspetto è questo: E questo l'estratto dallo schema elettrico per la tastiera, sempre per chi voglia gradire: A breve inizierò a scrivere il SW per gestire queste nuove funzioni. Poi, per la verifica della funzionalità, potrei anche interpellare un tastierista che abita vicino a me... Ciao, alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
S513 Posted March 12 Report Share Posted March 12 Ciao! Viaggi a parte sempre pronto @Ocean's One ! La moglie, con altri amici, ha già organizzato alcuni viaggi da adesso a maggio! Prima partenza giovedì, Zanzibar! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted 17 hours ago Author Report Share Posted 17 hours ago Fabio, goditi le vacanze, però penso proprio che quando sarà possibile dovremo organizzare un incontro… Ho già programmato quasi tutte le funzioni della tastiera, ma per giudicare la loro efficacia servirà la tua esperienza.. Secondo me funziona tutto: nelle prove ho allagato una cassa per volta facendo entrare acqua dalla presa a mare (senza pompa), ho esaurito le casse Assetto o Compenso verso Mare con la pompa Assetto, poi ho travasato da Assetto Avanti ad Assetto Addietro e viceversa, oppure dalle due casse assetto a quella di Compenso (e nell’ultimo caso non cambiava nulla nel bilanciamento, come mi aspettavo). Insomma, tutto giusto ai miei occhi, ma sulle velocità di reazione o sulla sensibilità agli assetti sbilanciati vorrei sentire te o il Dir. Sarebbe bello farvi provare il simulatore con le nuove funzionalità. Per esempio, passato il termoclino invernale a circa 75 metri il battello è diventato pesante e ho dovuto scaricare più di 500 litri dalla cassa compenso. Tanto? Poco? Giusto? La velocità di travaso è legata alla portata della pompa: non so se farò la combinazione serie/parallelo per la pompa assetto a seconda della quota; forse terrò solo la portata maggiore ed anzi la aumenterò ancora un po’ per esigenze di gioco. Però un parere autorevole mi ci vorrebbe…! Infine, ho un paio di domande ignoranti. La prima: se chiudo tutte le mandate in tastiera e accendo lo stesso la pompa assetto, la faccio scoppiare?!? O c’era un bypass di sicurezza? La seconda questione riguarda l’aspirazione da una cassa già vuota. Per esempio, se ho aperto l’aspirazione da Assetto AV e da Assetto AD e la mandata verso Compenso, cosa succede se poi Assetto AV si svuota tutta? La pompa continuerà ad aspirare dalla sola Assetto AD e ad immettere nella Cassa Compenso, oppure nella pompa entrerà aria dalla Cassa Assetto AV vuota e la pompa non sarà più adescata e non funzionerà? Io direi la seconda, ma ancora una volta ditemi voi…! Come al solito, un grosso grazie per il vostro illuminato parere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.