lazer_one* Posted March 13, 2021 Report Share Posted March 13, 2021 Ricostruzione video dell’incidente occorso al battello giapponese SS501 Soryu https://www.linkedin.com/posts/ivandimitrovidm_3d-rendering-of-the-japanese-large-non-nuclear-activity-6776534235864952832-o4lS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted March 13, 2021 Report Share Posted March 13, 2021 ma l'addetto sonar? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted March 13, 2021 Report Share Posted March 13, 2021 Forse però il segnale era schermato dal rumore dell'elica del battello, arrivandogli il cargo quasi esattamente da poppa? Oppure sto dicendo un eresia? (In effetti non so quanto i moderni sonar siano efficienti nell'ascolto in quella direzione) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 14, 2021 Report Share Posted March 14, 2021 Un incidente è sempre frutto di una serie di concausa, raramente una singola. Non è noto se la cortina trainata fosse estesa o meno (probabilmente no), il mercantile è molto grande e provenendo esattamente da poppa schermava il suo stesso rumore. Non è noto lo stato del mare e l'inquinamento acustico presente in quel momento. Non è noto da quanto avessero fatto l'ultima esplorazione periscopica nè la visibilità. Insomma l'errore umano c'è stato ma ci mancano molti fattori per capire... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
magico_8°/88* Posted April 14, 2021 Report Share Posted April 14, 2021 Alcune immagini reperite sul sito della BBC dei danni al battello giapponese... Da quello che si può intuire, i danni anche se importanti, non sembrano particolarmente gravi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 15, 2021 Report Share Posted April 15, 2021 Anche secondo me la struttura resistente non ne ha sofferto. Forse i sensori di antenne e periscopi in zona. Il timone potrebbe invece essere più grave per un simile sforzo potrebbe avere danneggiato i leveraggi, i punti di forza e forse anche il torchio idraulico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fanghino Posted April 15, 2021 Report Share Posted April 15, 2021 Ho letto l'analisi di Totiano, ma mi stupisce come un cargo possa giungere addosso ad un battello senza che nessuno degli strumenti di rilevamento dia alcuna anomalia. Nella mia ignoranza non capisco come possa esserci errore umano. Mi spiego, se tutto dipendesse da una sola persona, l'errore è incorreggibile. Ma ci sono molte persone, hanno commesso tutte contemporaneamente lo stesso errore? Potrei dire inoltre che piazzare il battello giusto alla profondità di pescaggio dei mercantili è una ingenuità, un po' a cercarsi delle rogne. A questo punto stai più sotto, o in completa emersione. Forse era in un transitorio di quota? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 15, 2021 Report Share Posted April 15, 2021 Come sempre, Fanghino, dipende dal contesto. Ci sono operazioni in cui i battelli si mettono a pochi metri da un mercantile per carpirne i rumori o per nascondersi con essi, ad esempio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.