Totiano* Posted July 18, 2019 Report Posted July 18, 2019 Titolo: settembre 1943 - L'ULTIMA MISSIONE Autore: Mario ROMEO Casa editrice: Nuova Palomar Anno di edizione: 2018 Pagine:246 Dimensioni(cm): 18 x 11 Prezzo originale: Euro 16.50 Recita la prefazione del Presidente della Società Italiana di Studi Militari, il prof. Virgilio Ilari: ...vuol essere un omaggio alla poco conosciuta generazione di comandanti ed equipaggi della nostra Marina che durante l’ultima guerra si resero protagonisti di azioni di straordinario coraggio e perizia marinaresca, immaginandoli non come icone dell’eroismo, ma come uomini in carne ed ossa, coi loro limiti e la tenacia nel superarli. Per questo non li vediamo soltanto sulla tolda delle navi, ma anche nella vita quotidiana e nelle relazioni familiari. Padri e mariti che pur amando la vita non temevano la morte, finendo molto spesso col trovarla”. Ambientato sulla torpediniera della Regia Marina Aiace - nome di fantasia ma ambientato su una classe pegaso- nei giorni fatali dei primi di settembre 1943, il romanzo di Romeo è un vero tributo ai comandanti, e anche agli equipaggi, che hanno donato la loro vita per la nazione. Mi è piaciuto per trama e pathos, è scritto bene ed è plausibile, in questo c'è tutto il bello di questo romanzo, senza contare che, a volte, nella persona del comandante Benassi mi sembra di vedereil cte Fecia di Cossato. Se devo proprio trovare delle critiche (ma sono davvero "tirate") , alle volte il linguaggio o i termini non sono coerenti, ma la Marina del sig Romeo (nominato ufficiale, immagino di complemento, nel 1972) era più vicina della mia a quell'epoca e lui ha sicuramente conosciuto chi ha fatto la guerra. Sui terimini, e anche qui è un fatto personale, sono stati i nomi delle unità che non erano compatibili con l'epoca: non credo che avrebbero scomodato eroi greci per dare nomi alle noste unità. Ho volutamente cercato "il pelo nell'uovo" per dare evidenza di quanto possa essere interessante questo romanzo, che riesce davvero a far rivivere quegli attimi di dubbio, di crisi emotiva e di fedeltà ai propri ideali. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.