GM Andrea* Posted February 22, 2019 Report Share Posted February 22, 2019 Titolo: L’ULTIMO SBARCO IN INGHILTERRA - Le galee dei Medici e degli Strozzi contro Enrico VIII 1543-1551Autore: Enrico CernuschiEditore: MursiaAnno: 2018Pagine: 188Reperibilità: facile Riporto la recensione dell'ultimo volume pubblicato da E. Cernuschi per Mursia apparsa sulla rivista JP4:Nel tipico stile di questo brillante e anticonformista storico, una vicenda del passato dimenticata che è di piena attualità. All’inizio del ‘500 i portoghesi tentarono di monopolizzare il mercato delle spezie, mettendo in crisi l’economia italiana. Ne seguirono una serie di azioni navali nell’Oceano Indiano e, per l’alleanza di re Enrico VIII con i portoghesi, aiuti italiani al re di Francia Francesco I. La brillante Caterina de’ Medici è andata sposa al Delfino e protegge due condottieri e ammiragli italiani, Pietro e Leone Strozzi, che dopo avere affrontato con le loro galee in diverse occasioni le navi inglesi vittoriosamente, sbarcano in Scozia e conquistano il castello di St. Andrews. Questa vicenda di battaglie dimenticate (o meglio mai insegnate) è di per sé interessantissima, ma per l’autore è solo lo spunto per trarre paralleli con la situazione di oggi: l’Italia minacciata da subdoli nemici internazionali, gli effetti della moneta unica, perfino la permanenza attraverso i secoli di elementi esoterici e pagani in certi circoli d’élite; soprattutto, però, l’importanza primaria del potere marittimo. Tornano alcune linee portanti della scrittura di Cernuschi, come lo scetticismo sull’invincibilità della Royal Navy e l’avversione per quegli intellettuali che vedono gli stranieri, specie se protestanti, sempre onesti e capaci e gli italiani sempre disonesti e perdenti. Torna anche il suo stile, con lunghe frasi che costringono il lettore a districarsi fra subordinate per ricercare a ritroso soggetto e verbo, ma è uno stile anche piacevole e stimolante, e il libro risulta una boccata d’aria fresca rispetto a una storiografia che ci ha insegnato Curtatone e Montanara ma ha ignorato la battaglia navale di Rapallo, 1495, che portò “141 anni di vantaggio a beneficio dell’Italia”. Centottanta pagine da leggere per diletto e per un insegnamento attualissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted June 15, 2019 Author Report Share Posted June 15, 2019 Aggiungo la recensione pubblicata dall'amm. Bembo sulla rivista della Lega Navale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.