Totiano* Posted June 8, 2017 Report Share Posted June 8, 2017 (edited) Comandanti, nel solco del nostro motto "Per non dimenticare" e tenendo fede alle nostre tradizioni, A breve andremo ad intervistare uno degli ultimi reduci dei sommergibili CB in Mar Nero che, speriamo, impiegheremo in prossimi eventi. Ma, a fronte dei pochissimi comandanti che potranno possano partecipare a questa intervista, riteniamo giusto che tutti si sentano in qualche modo partecipi! Ecco perché vi diamo la possibilità di esporre le vostre domande e curiosità, di approfondire un piccolo capitolo di storia prima. attendiamo le vostre domande, postatele a seguire! cenni sulla sua carriera militare, perché scelse i CB, Come arrivò in Mar Nero Com'era la vita a bordo e a terra in mar nero a quali combattimenti ha partecipato, ci sono episodi in cui ha avuto paura, ci sono persone che ha stimato, quali erano rapporti con i tedeschi Cosa fece quando ci ritirammo dalla Russia Ci descriva il Comandante Todaro Ci descriva il Comandante Longanesi Cattani (Naressi) Il Teatro del Mar Nero aveva caratteristiche operative particolari? (Darth) se era presente nel periodo in cui furono trasferiti i CB in Mar Nero, se si le modalità, la vita durante il trasferimento etc ... (inserire in domanda nr 3) cosa pensava del mezzo su cui era imbarcato ... rispetto ai sommergibili più grandi rapporti con la popolazione locale se visti come invasori o .... stato d animo e le sensazioni conseguenti all' armistizio (se fatto prigioniero la vita in stato di prigionia o se era presente in forza quando i CB ed i loro equipaggi furono internati e successivamente restituiti alla RSI, se ricordo bene l'internamento fu fatto dal governo Rumeno) - prima azione di guerra in Mar Nero,(inserire in dmanda nr 5) - come si vivevano le notizie provenienti dall'Italia sia quelle politico/militari dei vari fronti di guerra anche non Italiani, sia anche le notizie "familiari" (LColombo) Rapporti tra il piccolo equipaggio di un CB, ed a livello di flottiglia/squadriglia? (Com'era, ad esempio, il rapporto tra comandante ed equipaggio su un'unità così piccola (4 uomini), rispetto a sommergibili e navi di maggiori dimensioni con decine di uomini di equipaggio.) Edited June 9, 2017 by Totiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted June 8, 2017 Report Share Posted June 8, 2017 Il Teatro del Mar Nero aveva caratteristiche operative particolari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted June 8, 2017 Report Share Posted June 8, 2017 (edited) Ciao a tutti, se era presente nel periodo in cui furono trasferiti i CB in Mar Nero, se si le modalità, la vita durante il trasferimento etc ... (anche se si ha già documentazione scritta di questo evento ) cosa pensava del mezzo su cui era imbarcato ... rispetto ai sommergibili più grandi rapporti con la popolazione locale se visti come invasori o .... mi verrebbe di chiedere anche lo stato d animo e le sensazioni conseguenti a l' armistizio grazie Claudio / Darth Edited June 8, 2017 by darth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 8, 2017 Author Report Share Posted June 8, 2017 Ottimo, grazie mille, continuate cosi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LColombo Posted June 8, 2017 Report Share Posted June 8, 2017 Rapporti tra il piccolo equipaggio di un CB, ed a livello di flottiglia/squadriglia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 9, 2017 Author Report Share Posted June 9, 2017 Rapporti tra il piccolo equipaggio di un CB, ed a livello di flottiglia/squadriglia? mi spieghi meglio la risposta che cerchi, per favore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LColombo Posted June 9, 2017 Report Share Posted June 9, 2017 Com'era, ad esempio, il rapporto tra comandante ed equipaggio su un'unità così piccola (4 uomini), rispetto a sommergibili e navi di maggiori dimensioni con decine di uomini di equipaggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 9, 2017 Author Report Share Posted June 9, 2017 Ah, un apporfondimento della 4... ok! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted June 9, 2017 Report Share Posted June 9, 2017 aggiungerei - come si vivevano le notizie provenienti dall'Italia sia quelle politico/militari dei vari fronti di guerra anche non Italiani, sia anche le notizie "familiari" - prima azione di guerra in Mar Nero, - se fatto prigioniero la vita in stato di prigionia o se era presente in forza quando i CB ed i loro equipaggi furono internati e successivamente restituiti alla RSI, se ricordo bene l'internamento fu fatto dal governo Rumeno (domanda che collegherei alla mia precedente stato d animo e le sensazioni conseguenti all' armistizio ) altre domande se mi vengono ... scrivo quando avverrà l 'intervista??? cosi per avere una data entro cui spremere le meningi Ciao Claudio / Darth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 9, 2017 Author Report Share Posted June 9, 2017 mercoledi 14 lo andro a trovare e gli consegnero le domande, concorderemo poi l'intervista vera e propria indicativamente per metà luglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 14, 2017 Author Report Share Posted June 14, 2017 Reduce dalla prima passeggiata a trovare il reduce del CB5, ecco qualche foto e un breve rapporto: Il sig Livio, sottocapo RT, frequentò le scuole CEMM per radiotelegrafisti e poi fu destinato a Pola, poi su un battello a Spezia (lo Jalea) infine sul CB 5, seguendolo nel percorso via treno. Sarò fatto progioniero e nel dopoguerra, rientrato in Italia, si congeda. Incontro incredibile, con una fenomenale memoria per i nomi e i particolari, il sig Livio mi ha parlato con naturalezza di comandanti come Todaro, Mimbelli e Longanesi Cattani come se niente fosse, della vita in una base a pochi chilometri dal fronte sotto continui bombardamenti e della tante missioni di agguato. Poi una incredibile sorpresa: la divisa da sommergibilista per "climi russi"!. Cappotto, Stivaloni e colbacco con l'insegna del delfino sulla visiera, davvero qualcosa di assolutamente poco conosciuto! MI ha descritto i tanti bombardamenti, cui si riferisce la foto) delle varie basi e i suoi imbarchi sui MAS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted June 14, 2017 Report Share Posted June 14, 2017 Marco, qualsiasi argomento di cui il signor Livio riferirà è di estremo interesse. Portagli i nostri più cari saluti e congratulazioni per la sua prestanza. Ma questo giovanotto di che classe è ? Su quali MAS è stato imbarcato e dove ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 15, 2017 Author Report Share Posted June 15, 2017 Ha fatto il mar Nero destinato sul CB5 ficnhe non è stato affndato, e poi sul altri CB. E stato a jalta, sebastopoli, Feodosia e tutte le basi che il nostro contingente frequento per la conquuista di quel territorio. Ma, mi diceva, gli equipaggi non erano cosi categorici.. poteva capitare un avvistamento e allora Todaro prendeva i primi che incotrava per strada, la prima unità disponibile e poi partiva all'assalto! Queste sono state chiacchierate a ruota libera, l'inteevista, per cui si dato disponibilissimo, sara sicuramente molto meglio strutturata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted June 15, 2017 Report Share Posted June 15, 2017 Grazie Marco, immagino anche solo leggendo l' emozione e il piacere nell'incontrare e sentire la storia a viva voce, direttamente da chi ha vissuto i fatti. a quest'Uomo, i miei e credo non solo, più profondo rispetto e saluti . attendiamo l intervista Grazie ancora Claudio / Darth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni1508 Posted June 23, 2017 Report Share Posted June 23, 2017 @ Com.te Totiano, Devo farti i miei complimenti per l'incontro con il SC (RT) Livio. Complimenti tre volte: da appassionato di storia della Marina, da cultore di uniformologia e anche, non ultimo, dal punto di vista umano. Per aver raccolto una testimonianza storica imperdibile. Inoltre, credo che anche al sig.Livio abbia fatto piacere e abbia provato soddisfazione a raccontare la sua storia e a rivedersi su Betasom. P.s: la foto con l'uniforme da sommergibilista per climi freddi, con colbacco e stivali alti, e' veramente non comune. Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 15, 2021 Author Report Share Posted March 15, 2021 Il 4 febbraio 2021 il Sc RT Livio Fornaro mi ha scritto una lettera (arrivata oggi) dove, scusandosi per il ritardo, ha risposto alle nostre domande. Dall'alto dei suoi 98 anni ha messo in evidenza tutta la lucidità e freschezza dei suoi ricordi, riportati brevemente nella lettera per motivi di spazio. Lasciai le domande su un foglietto nel corso della visita che feci il 14 giugno 2016 ma non mi soffermerò sui motivi del ritardo, bensi sulla gioia nel ricevere inaspettatamente la lettera! Queste erano la prima domanda con relativa rispostae: - cenni sulla sua carriera militare Terminato il corso da radiotelegrafista e piazzatomi al 6° posto su circa 150 allievi ho avuto la possibilità di scelta della destinazione. Tale facoltà era riservata ai primi 10 classificati. Sono andato al Centro Radio di Pola espletando il servizio I.E. (Intercettazioni Estere). Eravamo nella primavera del 1941. Dopo pochi mesi sono stato trasferito al Comando MArina in Arsenale sempre a Pala frequentando il corso da Idrofonista. In autunno sono stato trasferito al Comando Marina di Genova per essere imbarcato sul dragamine magnetico "Ersilia" con l'incarico di proseguire gli stessi compiti del Centro radio di Pola. Ai primi di Marzo 1942 trasferito alla 1^ squadriglia sommergibili CB a Salerno. Ignoravo l'esistenza di tali mezzi. [continua] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.