Jump to content

Motozattere A Pantelleria


LColombo

Recommended Posts

Quando Pantelleria si arrese agli Alleati, l'11 giugno 1943, tre motozattere - MZ 708, MZ 721 e MZ 727 - si trovavano in quest'isola; vi erano giunte il 9 o 10 giugno provenienti da Porto Empedocle (presumo, per rifornire la guarnigione?). Unità navali britanniche - apparentemente il ct Nubian, inviato a perlustrare la costa per impedire eventuali tentativi di fuga verso la Sicilia da parte di elementi della guarnigione - le affondarono a cannonate.

 

Avrei tre domande.

 

La prima: esistono informazioni più particolareggiate sull'episodio della perdita di queste tre motozattere?

 

La seconda: in data 11/06/1943 i seguenti militari della Regia Marina risultano deceduti o dispersi su motozattere:

 

Bertolucci Giorgio, secondo capo cannoniere;

Crivellaro Giuseppe, sottocapo nocchiere;

Ranieri Cataldo, marinaio cannoniere.

 

Qualcuno sapebbe se sia possibile sapere su quale/i motozattera/e fossero imbarcati? (Magari qualcuno che possedesse l'introvabile "I muli del mare"?)

 

La terza: c'è modo di sapere a quale delle tre motozattere appartiene il relitto visibile nella foto in questa pagina?

 

 

Link to comment
Share on other sites

Dovrebbe essere la MZ 708 - tipo MZ, prima serie - Dislocamento: 239 tonnellate - Velocità: 11 nodi - Equipaggio: 13 - Armamento: 1 pezzo da 76/40, 1 da 20/70 - Storia: in servizio nel 1942; autoaffondata nel giugno 1943 a Pantelleria alla resa dell'isola; recuperata e demolita a guerra finita

Link to comment
Share on other sites

Dal sito delle MMI http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/MotoZ/708.aspx

risulta invece che fu affondata dal fuoco di unità navali inglesi a Pantelleria l'11 giugno 1943 insieme con MZ 721 e 727. Secondo altre fonti (Groener) sarebbe stata catturata dai tedeschi l'11 settembre 1943 a Patrasso (?), e nel febbraio 1944 assegnata alla 2. Landungsflottille come F 708, poi affondata a Genova il 28 maggio 1944 durante un attacco aereo alleato insieme alla F 482 (oppure autoaffondata il 25 aprile 1945). Peraltro la cattura a Patrasso è del tutto incompatibile con la successiva presenza nel Mar Ligure, e quindi la prima versione (perdita a Pantelleria) resta confermata: la F 708 perduta a Genova potrebbe essere una unità di nuova costruzione (tedesca) o un'altra ex motozattera italiana sinora non identificata.

Link to comment
Share on other sites

Nel libro di Tullio Marcon "I muli del mare" a pagina 137 si fa riferimento a questo episodio, ma oltre ai nome dei comandanti delle tre unità perse (721 Fossati, 708 Suttora, 727 Montanari) non è riportato altri nomi di personale.

Nelle note ci sono solo i caduti della Mz733, dove peraltro non compaiono le persone richieste.

 

Le tre MM ZZ sono arrivate a Pantelleria il 10 giugno peer sbarcare parte del carico, causa mancanza di personale ed attacchi aerei continui.

Si sono ormeggiate per sicurezza a Punta Tracino per tutta la notte. Dopo intenso bombardamento aereo e navale, nei pressi delle tre MM ZZ arriva un ufficiale della Milmart che comunica l'avvenuta perdita di Pantelleria.

I tre Comandanti si consultano anche con gli uomini e decidono all'unanimità di tentare la sortita.

Mollano gli ormeggi ma dopo circa un miglio sono bersagliati da aerei americani. Le MM ZZ cercano il disimpegno come possono, ma verso le 1430 entra in azione anche un cacciatorpediniere britannico. La fine è sicura, tant'è che i Comandanti delle MM ZZ tentano il tutto per tutto per portare ad incagliare le unità e distruggerle.

Poi il personale si è nascosto in alcune grotte circostanti, dove erano presenti anche altri militari. Nella notte viene tentata una fuga a mezzo di nove lance, ma anche in questo caso la scoperta aerea è micidiale e crea scompiglo nella formazione di natanti, che si rovesciano e disperdono. Solo una barca rimessa in galleggiamento con tre persone a bordo, tra cui l'STV Montanari, che verranno poi raccolti dal Mas 535 della RM e portati in salvo.

Link to comment
Share on other sites

Molte grazie, molto interessante. Anche senza nomi, non è quindi detto nulla circa le perdite tra gli equipaggi delle tre motozattere?

 

Alla MZ 733 cosa accadde, visto che siamo in tema? Affondata nel tentativo di rifornire Pantelleria?

Edited by LColombo
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo altri nomi non ce ne sono.

 

Per la 733 la sua fine avvenne nella notte del 21 maggio al largo di Capo Granitola, a causa di un forte bombardamento aereo, che incendiò e capovolse la MZ dove perirono sette uomini dell'equipaggio. Altri 12 furono salvati dal Mas 544 uscito da Mazara.

Link to comment
Share on other sites

La rotta doveva essere Mazara verso la Tunisia. Il comandante era il Stv Antonelli.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...