Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

TITOLO: "Si alza il vento" (Kaze tachinu)

ANNO: 2013

GENERE: animazione, storico, drammatico

DURATA: 126

REGIA: Hayao Miyazaki

SOGGETTO: Romanzo di Tatsuo Hori

PRODUZIONE: Studio Ghibli




"Si alza il vento" è un film d'animazione del 2013 scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli.

A parte un bellissimo film, quest'opera è un omaggio a due personaggi realmente esistiti.

Uno è il signor Jirō Horikoshi ingegnere giapponese che partecipò alla creazione del famoso Zero

 

Jiro_Horikoshi.jpg

 

KazeTachinu6.jpg

 

Employees_of_the_Mitsubishi_Heavy_Indust

 

the.jpg

 

Mentre il secondo illustre personaggio è un italiano, l'ingegner Giovanni Battista Caproni

 

image_gallery.png

 

Caproni.jpg

 

[Continua]

Edited by gilbyit
Posted

In questo film Miyazaki ha riprodotto fedelmente alcuni aerei di Caproni

Caproni Ca 32 - Bombardiere - prima guerra mondiale

kaze-181.jpg

Caproni_Ca.32(300hp-Ca.2)_with_Gianni_Ca

 

Caproni CA 90

 

WindRises2.jpg

 

Caproni_Ca90_2.jpg

 

Caproni CA 41

 

the_wind_rises_Caproni_ca_4_plane_Hayao_

 

Caproni_Ca.41.jpg

 

E infine in questo film si può vedere volare un sogno di Caproni il CA 60

 

500px-KT_Caproni_Ca-60a.jpg

 

350.jpg

 

Miyazaki ha voluto omaggiare questi due grandi ingegneri aeronautici portando sullo schermo le loro creazioni.

Posted

Il film ed i disegni sono bellissimi, come d'altra parte tutta la produzione di Myazachi!

Colpisce soprattutto vedere il riconoscimento del genio di Caproni fatto da un artista così distante geograficamente.

Posted

Miyazaki ha una grande passione per la storia, areonautica e navale, e per l'Italia. Per chi non lo ha visto, consiglio assolutamente Porco Rosso, che contiene la più struggente scena che io ricordi per i caduti in guerra, ambientato nella WWI in italia. Anche nel castello errante di owl, mi sembra, ci sono riferimenti navali molto precisi, in particolare alla guerra russo giapponese e alla predreadnought.

Posted (edited)

Miyazaki ha una grande passione per la storia, areonautica e navale, e per l'Italia. Per chi non lo ha visto, consiglio assolutamente Porco Rosso, che contiene la più struggente scena che io ricordi per i caduti in guerra, ambientato nella WWI in italia. Anche nel castello errante di owl, mi sembra, ci sono riferimenti navali molto precisi, in particolare alla guerra russo giapponese e alla predreadnought.

 

Ha perfettamente ragione.

Vi è perfino una scena in cui Porco Rosso parla con Arturo Ferrarin aviatore italiano

 

600full-porco-rosso-screenshot.jpg

 

Ferrarin gli chiede di rientrare in aeronautica e Porco rosso risponde "Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale."

Qui trovate la clip https://vimeo.com/17396323

Edited by gilbyit
Posted

Mi sono dimenticato di mettere il trailer ufficiale

Posted

Salve a tutti,

 

E' davvero una bella iniziativa, anche un po' coraggiosa: complimenti ad Hayao Miyazaki e alla produzione che l'ha supportato.

 

Veramente belli i disegni degli aeroplani e trovo anche simpatico veder raffigurate le uniformi italiane ben curate nei dettagli.

 

Grazie per averlo postato

Posted

Be' ,ANCHE questo è un campo di cui non so molto .
Ma mi pare che valga la pena di spostare dal generico QU a Filmografia.
Se Gylpyit può aggiungere altri dati (anno, ecc,) meglio.

Sul CA 60 , se ben ricordo dalla mia visita al museo Caproni, fu un'errata manovra ad..,annullarlo. O ricordo male?

Posted

Be' ,ANCHE questo è un campo di cui non so molto .

Ma mi pare che valga la pena di spostare dal generico QU a Filmografia.

Se Gylpyit può aggiungere altri dati (anno, ecc,) meglio.

Sul CA 60 , se ben ricordo dalla mia visita al museo Caproni, fu un'errata manovra ad..,annullarlo. O ricordo male?

 

Provvedo a creare la scheda.

A questo punto vi faccio anche la scheda su "Porco Rosso"

Nel volo di prova il CA 60 aveva dei sacchi di sabbia che simulavano il peso dei passeggeri, l'eccessivo angolo di attacco fece spostare i sacchi con conseguente sbilanciamento del mezzo che cadde di poppa fracassandosi.

Non ho mai capito perchè fecero il primo volo con i sacchi, non sarebbe stato meglio provarlo prima a vuoto che a pieno carico a meno che non dovesse volare per forza "in zavorra"

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...