Jump to content

Hobby Boss 1/350 Alfa


Francesco

Recommended Posts

Ho letto la guida,ma non trovo nessun pulsante "Sfoglia" col quale poter scegliere le foto dal mio PC.Di solito uso Flickr e basta fare copia/incolla dell'HTML della foto,ma qui non è possibile farlo.Clicco nella finestra dove scrivo il post e l'opzione "copia" non compare nemmeno.

Grazie per l'aiuto. :smile:

Link to comment
Share on other sites

ciao Francesco,

non ho mai usato flickr, ma se ti da la stringa che inizia e finisce con img racchiusa da parentesi quadre puoi usare quella copiandola dopo aver cliccato sull'icona "immagine" che trovi qui, sotto l'icona delle faccine :smile:

 

con tinypic il pulsante "sfoglia" è nel riquadro carica immagini & video, e puoi usarlo anche senza registrazione

Link to comment
Share on other sites

2412tec.jpg

 

Il kit si presenta molto bene,con una finezza dei dettagli anni luce avanti all'Alfa in 1/400 dlla Maquette e dell'1/350 di Micro Mir.

Portellini,pannellature e ombrinali sono incisi,le ringhiere di sicurezza in rilievo ed un po' grossolane,infatti ho provveduto a sostituirle.

La parte anteriore delle due prese sotto lo scafo è sbagliata e inoltre è chiusa:

 

3177bcj.jpg

 

Altri dettagli da rivedere sono le due botole presenti sullo scafo,io ho cercato di renderle più simili a quelle vere e poi ho aperto le "trappole per topi" sotto la torretta:

 

2h57cw1.jpg

Edited by Francesco
Link to comment
Share on other sites

Le prese d'acqua sotto lo scafo hanno delle griglie di protezione.A causa della forma delle carenature di queste prese,specie all'apertura,è difficile rifare le griglie come erano in realtà,quindi ho semplificato,facendo una grata con del filo di ferro da 0,2

 

6scnl4.jpg

 

wwb3tw.jpg

Edited by Francesco
Link to comment
Share on other sites

Aperto tutti i buchi,alcuni ridimensionati,perché Hobby Boos ci aveva messo un po' di fantasia

 

2enc1ag.jpg

 

Botola d'ispezione degli idroplani a poppa simulata con foglio di ottone

 

xp1n6c.jpg

 

Uscite dell'acqua di raffreddamento aperte e inserita all'interno una microrete metallica

 

2lcsdpy.jpg

Link to comment
Share on other sites

Una mano si Tamyia Superfine bianco spray per controllare se ci sono imperfezioni

 

2h3bkfc.jpg

 

Qui si vedono i due portelli modificati,forse ho aggiunto troppo spessore.I fori sono fatti con una punta da 0,3

 

n66cz8.jpg

 

Nella parte inferiore dello scafo,vanno ridotti gli sfiati in larghezza

 

10nuq07.jpg

 

2my17d5.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto tutti i portellini degli ombrinali a scomparsa e aggiunto la decal sopra il portello:le decals Hobby boss sono abbastanza noiose;sono molto spesse e non hanno potere adesivo.Inutile il trattamento coi Decalcote Humbrol:alla fine l'incollata sul posto con una cera da pavimenti.

 

nlevro.jpg

 

Ridimensionato e forato il parabrezza della plancia

 

ur8er.jpg

 

Ricollocato il radar su tubo di alluminio:il sostegno originale era un po' corto

 

eqctmx.jpg

Link to comment
Share on other sites

per la peppa!! :blink:

bravissimo :smiley19: ne stai facendo un lavoro ottimo!

mi spieghi, per favore, l'incollaggio delle decals con la cera da pavimenti? è una teccnica a me nuova... :blush:

Link to comment
Share on other sites

Grazie per i complimenti Andrea,faccio quel che posso.La cera da pavimenti,spesso non è che una vernice trasparente acrilica:la puoi usare come trasparente lucido,ma funziona anche per fare aderire una decal recalcitrante.

La migliore è la Future,che però non si trova in Italia,se non in certi negozi di modellismo online,che la scorporano e la vendono in flaconcini.

Link to comment
Share on other sites

<a data-flickr-embed="true" href="https://www.flickr.com/photos/100108532@N07/19177722273/in/dateposted-public/" title="DSC00305"><img src="https://farm1.staticflickr.com/345/19177722273_74498ef359_b.jpg" width="1024" height="768" alt="DSC00305"></a><script async src="//embedr.flickr.com/assets/client-code.js" charset="utf-8"></script>

Link to comment
Share on other sites

Quell'antenna...l'ultima sulla torretta...mi ha portato via un sacco di tempo.Meglio di osì non mi viene.

 

..considerando la scala in cui lavori, direi che meglio di così non viene.

complimenti per il bel lavoro :smiley19: stai realizzando proprio un piccolo grande ALFA :smiley19:

Link to comment
Share on other sites

2hwpw2e.jpg

 

Abbandonata l'idea di rifare le due elichette da assetto silenzioso (per farle decentemente ci vorrebbe la fotoincisione) ho riattaccato quelle originali,cambiandone la posizione:nello stampo erano entrambe orizzontali dando un'impressione artificiale e falsa.Così fanno ancora schifo,ma almeno la posizione è credibile.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Ho fatto molte ricerche ed ho appurato che i russi hanno usato varie vernici per proteggere gli scafi;una di queste era nera,che però ho degradato ad un grigio scurissimo per l'effetto usura.Certo,un'usura molto contenuta visto che il K-64 ha avuto una vita operativa molto breve.

 

24167595026_de0a5f7f7d_z.jpg11a9656d7de52da3c1fe64a718f7f53b by [url=https://www.flickr.com/photos/100108532@N07/]

Link to comment
Share on other sites

Francesco, complimenti. Veramente un bel risultato. Hai realizzato un piccolo gioiello.

 

Solo per mia curiosità: il modello e' solo appoggiato sulle taccate, non incollato, giusto ?

Forse alzandolo un po' su due supporti, si mette piu' in evidenza la carena facendo vedere meglio il bel lavoro che hai fatto.

 

Saluti

Link to comment
Share on other sites

Ciao Giovanni e Grazie! Io volevo fare proprio come hai detto tu,cioè rialzarlo su supporti di ottone,poi mi ha attratto di più l'idea di usare il legno.Ho tagliato dei fiammiferi così:il lato che si vede è dritto,quello a contatto col modello è a 45°.

Sì il modello è solo appoggiato e a poppavia delle due prese per l'acqua,solo il primo dei tre fiammiferi è a contatto.

24174414076_f263485e48_b.jpgalfa hobbyboss by

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...