giampyg Posted March 3, 2015 Report Posted March 3, 2015 Le prime foto comparse in rete del ritrovamento della corazzata Musashi affondata il 24 ottobre 1944 nel mare di Sibuyan durante la battaglia del Golfo di Leyte https://twitter.com/PaulGAllen/status/572431062522982400/photo/1 Quote
malaspina* Posted March 3, 2015 Report Posted March 3, 2015 Queste sono quelle notizie che mi fanno fremere... Grazie Giampiyg! Quote
Alfabravo 59* Posted March 3, 2015 Report Posted March 3, 2015 Queste sono quelle notizie che mi fanno fremere... Grazie Giampiyg! Concordo! Dall' unica immagine che si vede sembra che il relitto sia dritto per cui ne vien agevolata l' esplorazione Quote
danilo43* Posted March 4, 2015 Report Posted March 4, 2015 (edited) Stando a quanto riportato in rete già da alcuni anni, si presume che la posizione della Musashi fosse nota. Mi meraviglia che la Marina Giapponese non abbia mai ricercato il relitto se non altro al fine di onorare la tomba di 1023 marinai nipponici. Alla JMSDF non mancavano i mezzi adeguati per la ricerca in acque profonde, eppure il ritrovamento è dovuto all'iniziativa di un privato, il plurimiliardario americano Paul Allen. Mi chiedo se ciò sia dovuto all'ottica prettamente giapponese che, considerando un disonore la sconfitta, condizionò pesantemente da parte della IJN il trattamento riservato ai superstiti. Dal testo di Yakira Yoshimura sulla corazzata Musashi, riporto la traduzione del capitolo conclusivo: EPILOGO Milletrecentosettantasei uomini dei duemilatrecentonovantanove che formavano l’equipaggio della Musashi vennero tratti in salvo dai cacciatorpediniere Kiyoshimo e Shimakaze. Considerando che il loro arrivo a Manila sarebbe stato equivalente all’annuncio dell’affondamento della Musashi, la Marina decise di dislocarli nella vicina Isola di Corregidor. Una volta a terra, i marinai superstiti dovettero risalire scalzi le strade di pietra della vecchia cittadina spagnola, fino a raggiungere delle improvvisate baracche sulle montagne. La Marina volle liberarsi di chiunque avesse fatto parte dell’equipaggio della Musashi. Ai sopravvissuti venne dato l'appellativo di “Reggimento Kato”, dal nome del Comandante in seconda della nave. Quattrocentoventi di essi vennero imbarcati sulla Santosu Maru il 23 novembre e trasferiti a Manila. Da lì fecero poi rotta per Taiwan; durante la navigazione la Santosu Maru fu affondata da sommergibili americani. I sopravvissuti al disastro della Musashi si trovarono nuovamente nell’acqua dell’oceano, per diciannove ore. Quando vennero finalmente recuperati, cinquanta di loro erano scomparsi. Furono rimpatriati in Giappone e costretti a vivere confinati in una delle isole del Mare Interno di Seto. Altri duecento dei superstiti vennero assegnati, il 6 dicembre, in rincalzo all'equipaggio di una portaerei ristrutturata. Anche questa nave fu silurata da un sommergibile americano, cinquanta miglia a sudovest di Nomozaki. Modificando la rotta originale, la portaerei dovette riparare a Sasebo il 10 dicembre. Gli uomini della Musashi, ai quali non era stata ancora assegnata una destinazione definitiva, vennero mandati a Kure, alloggiati nelle baracche del reggimento Kurihama. Alla metà dei superstiti della Musashi non fu mai concesso di lasciare le Filippine. Centoquarantasei vennero assegnati alla difesa di Manila. Dopo la presa della città, da parte delle truppe americane, il 3 febbraio 1945, centodiciassette degli iniziali centoquarantasei risultavano morti o dispersi in missione. Edited March 4, 2015 by danilo43 Quote
giampyg Posted March 4, 2015 Author Report Posted March 4, 2015 Ciao Danilo, Grazie delle info sui superstiti dell'equipaggio, altre info sul ritrovamento dal sito di Paul Allen c'è anche un video http://www.paulallen.com/Interests/Exploration/Key-Initiatives/Musashi-Expedition http://www.dailymail.co.uk/wires/afp/article-2978768/US-billionaire-says-WWII-Japanese-ship-Philippines.html http://www.smh.com.au/world/wwii-japanese-ship-musashi-said-to-be-found-in-philippines-20150304-13vc0v.html Quote
giampyg Posted March 13, 2015 Author Report Posted March 13, 2015 Dal sito di Paul Allen , un video di oltre 2 ore http://musashi.paulallen.com/ anche su youtube Quote
danilo43* Posted March 15, 2015 Report Posted March 15, 2015 Grazie Giampyg per la segnalazione del video. Sono rimasto a bocca aperta per la nitidezza delle immagini; l'operatore del rov è un vero maestro. Per ora ne ho visto solamente una metà per i frequenti fermo immagine sui dettagli più interessanti. Che meraviglia ! Se ti fa piacere ti posso inviare (e a chiunque interessi) il pdf della versione italiana del testo completo di Yakira Yoshimura sulla corazzata Musashi, completato di note, ulteriori foto e appendici tecniche.Per motivi di copyright non ho potuto inserirlo in Biblioteca ... Quote
Alfabravo 59* Posted March 16, 2015 Report Posted March 16, 2015 Se ti fa piacere ti posso inviare (e a chiunque interessi) il pdf della versione italiana del testo completo di Yakira Yoshimura sulla corazzata Musashi, completato di note, ulteriori foto e appendici tecniche A me una copia interesserebbe... Quote
danilo43* Posted March 16, 2015 Report Posted March 16, 2015 Fatto: inviatata al tuo indirizzo e-mail pubblico ursamaior..... Quote
giampyg Posted March 16, 2015 Author Report Posted March 16, 2015 Ciao Danilo, si le immagini sono molte chiare anche a me manca una quarantina di minuti del video da vedere, l'ho visto passo passo per identificare anche parti con disegni alla mano nel video , presto ne posterò alcune , ti ho inviato un messaggio con la mia email se mi puoi inviare anche a me l'articolo mi farebbe piacere grazie. Ciao Giampiero Quote
Squadrag54 Posted March 17, 2015 Report Posted March 17, 2015 una copia mi interesserebbe, grazie. Quote
danilo43* Posted March 17, 2015 Report Posted March 17, 2015 una copia mi interesserebbe, grazie. Copia inviata ! Quote
Totiano* Posted March 17, 2015 Report Posted March 17, 2015 Fatto, Valeria, i messaggi sono stati sposati in questa discussione http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31089&page=6 lascio il tuo messaggio per chi li cercasse in serata Quote
danilo43* Posted March 17, 2015 Report Posted March 17, 2015 (edited) .... l'ho visto passo passo per identificare anche parti con disegni alla mano nel video ..... E cosa credi che stia facendo con pazienza e tanti fermi immagine riesci a catturare cose incredibili. Una per tutte, per non annoiarvi.... Un impianto trinato da 25 mm: si vedono perfino i tarozzi di risalita. Nella ripresa verso il 26° minuto si nota la perfino la deformazione della boccola di un asse portaelica per l'impatto sul fondo ! Prova a immaginare la definizione dell'originale in super HD Beh, ancora queste due Edited March 18, 2015 by danilo43 Quote
giampyg Posted March 18, 2015 Author Report Posted March 18, 2015 (edited) Ottimo Danilo , alcuni dei miei e grazie ancora per il libro Edited March 18, 2015 by giampyg Quote
danilo43* Posted March 18, 2015 Report Posted March 18, 2015 Bel lavoro Giampiero. Spererei proprio che a tempi brevi venga pubblicato il dvd anche con la versione audio italiana: se ne avrai notizia fallo sapere ! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.