Marpola* Posted February 7, 2015 Report Share Posted February 7, 2015 In questo appunto dell’agosto 1962 l’ammiraglio Longanesi Cattani relaziona all’ammiraglio Polacchini i motivi tecnici che limitarono le possibilità di azione dei sommergibili italiani di stanza a Bordeaux contro i convogli nemici. Sostanzialmente l’inferiorità dei nostri sommergibili rispetto agli U-Boot tedeschi fu dovuta alla bassa velocità in superficie (appena 13 knt rispetto ai 18 knt dei battelli tedeschi) e ai tempi d’immersione e di esaurimento piuttosto lunghi, oltre che ad altre cause minori elencate da Longanesi. Anche se questi fatti sono ben noti, trovo interessanti queste brevi note scritte dal glorioso comandante del “Da Vinci”. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 7, 2015 Report Share Posted February 7, 2015 Non dice nulla di nuovo, però chi lo dice è un testimone diretto e questo rende quelle parole di grande valore. grazie Marcello per aver riportato le parole di un conterraneo di cui sono orgoglioso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marpola* Posted February 8, 2015 Author Report Share Posted February 8, 2015 Non dice nulla di nuovo, però chi lo dice è un testimone diretto e questo rende quelle parole di grande valore. grazie Marcello per aver riportato le parole di un conterraneo di cui sono orgoglioso! Conoscevo bene l'ammiraglio Longanesi e lo frequentavo assieme ai miei genitori. Sono stato a casa sua quando era il comandante di Marina Venezia.Una gran bella persona! Ero anche amico di suo figlio che, pensa un pò, è stato anche compagno di scuola di quella che sarebbe diventata mia moglie e che allora io non conoscevo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 8, 2015 Report Share Posted February 8, 2015 Quando si dice che il mondo è piccolo... a casa sua a Venezia o quella di Bagnacavallo? Dopo Venezia fu Comandante in Capo del Dipartimento MM dell'Adriatico e ad Ancona ha lasciato un ricordo molto bello, lo ricordano ancora nonostante siano passati oltre 30 anni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marpola* Posted February 8, 2015 Author Report Share Posted February 8, 2015 Quando si dice che il mondo è piccolo... a casa sua a Venezia o quella di Bagnacavallo? A casa sua a Venezia, nel'alloggio di fianco all'Arsenale. E si la Marina era ed è una piccola grande casa per tutti noi figli di ufficiali. Ci conoscevamo un pò tutti e siamo rimasti molto legati, nonostante i nostri genitori ufficiali di marina non ci siano più e l'ambiente sia molto cambiato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.